contatore accessi free

8 ottobre 2016

...

Madama Butterfly incanta e appassiona Zagabria. L’opera di Giacomo Puccini, riallestimento dello spettacolo di Pier Luigi Pizzi che debuttò allo Sferisterio nel 2009 e poi ripreso ad Ascoli, Fano e Fermo lo scorso autunno, ha ricevuto oltre 15 minuti di applausi da parte degli spettatori del Teatro Nazionale Croato, dove è andata in scena mercoledì sera.





...

Nella mattinata di giovedì 6 ottobre, accompagnato dal Sindaco Giuseppe Pezzanesi, il Direttore dell'Area Vasta 3, Alessandro Maccioni, ha visitato la casa di riposo (ASP) “Civica Assistenza di To-lentino” elogiando l'Amministrazione comunale, la presidenza, la direzione e tutti gli operatori per l'at-tento servizio offerto agli ospiti in un ambiente organizzato e gestito con grande professionalità.


...

La Cucine Lube Civitanova fa il suo debutto stagionale di fronte ai proprio tifosi all'Eurosuole Forum domenica 9 ottobre ( ore 18, diretta Rai Sport) contro la Lpr Piacenza , formazione in buona parte rinnovata e guidata dall'ex Alberto Giuliani.


7 ottobre 2016


...

Giovedì 5 ottobre si è riunito ufficialmente il Consiglio comunale della Città di Tolentino. La seduta è stata ospitata all’auditorium della Biblioteca Filelfica a causa del’inagibilità del Palazzo comunale e della sala consiliare a seguito del sisma.


...

La Biblioteca Filelfica collabora attivamente con le scuole del territorio, in particolar modo con gli istituti Comprensivi di Tolentino per quanto riguarda le attività di promozione della lettura, visite guidate in Biblioteca e all'Archivio Storico del Comune, messa a disposizione della sala ragazzi per letture e giochi animati, presentazione di libri per bambini, drammatizzazione delle storie lette, organizzazione di staffette di lettura e caccia al tesoro nel complesso della Biblioteca e del cortile oltre a laboratori di ricerca in Archivio per i ragazzi più grandi.


6 ottobre 2016



5 ottobre 2016

...

“Legalità, Venerdì D'Ottobre: i volti della lotta alla mafia”. E' questo il titolo del ciclo di incontri organizzato dai Giovani Democratici di Macerata e delle Marche.


...

Dire “no” ai rifiuti della Provincia di Ancona è stata sicuramente la scelta più giusta, per diversi motivi. Il primo è legato al fatto che la problematica dei cattivi odori connessi ai rifiuti umidi trattati dalla Cosmari srl, non è completamente risolta e questo nonostante in passato ci siano stati vari interventi per tentare di limitare tali fenomeni.








...

Dopo anni di discussione in cui si promette di riformare gli ERSU ed incrementare il diritto allo studio per i giovani universitari, la maggioranza rinvia la discussione in aula della legge e proroga i commissari nominati nell'Ottobre 2015, almeno fino a fine anno


4 ottobre 2016

...

Il secondo week-end di settembre a Levico Terme si è tenuto il festival del mais e dei cereali, organizzato dal Comune di Levico. Sei Regioni italiane si sono sfidate nel cucinare questo storico piatto, diffuso praticamente in tutta Italia.







...

Oltre 50 persone provenienti da diverse regioni hanno partecipato, ieri, a "TerreINmoto: un'escursione per conoscere e capire il terremoto", organizzata dall'associazione "Con in faccia un po' di sole" in collaborazione con le guide ambientali Nicola Pezzotta, Stefano Properzi, Nazzareno Polini e Patrizia Gagliardi e patrocinata dall'Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche (AIGAE).


...

Con le finali disputate al bocciodromo di Sambucheto, sono stati assegnati i titoli della 28ª edizione dei Play Off del Comitato di Macerata, a cui hanno partecipato gli atleti meglio classificati nel 2016.


...

Arte e solidarietà, la pro loco di Villa Potenza dona 800 euro ad Arquata del Tronto, uno dei centri più colpiti dal sisma del 24 agosto. Dopo l'iniziativa "La Tela della Solidarietà", nell'ambito della sagra Fagioli e Cotiche, è stato raccolto, grazie alla vendita delle tele realizzate dai pittori, il contributo donato al Comune ascolano.


3 ottobre 2016



1 ottobre 2016


...

Nel tardo pomeriggio di oggi, presso il Teatro della Società Filarmonico Drammatica, è stata inaugurata, con una interessante e partecipata conferenza di presentazione tenuta dal Professor Roberto Cresti dell’Università di Macerata, l’esposizione Pannaggi. Arredo Casa Zampini, alla presenza del Sindaco di Macerata Romano Carancini e del Sindaco Esanatoglia Luigi Nazzareno Bartocci.