I tecnici, gli operai comunali, gli agenti della Polizia locale, i Vigili del Fuoco, i volontari della Protezione civile coordinati all’interno del COC dal Sindaco Pezzanesi, dal Vicesindaco Della Ceca e dal Segretario Morosi, continuano a rispondere incessantemente a tutte le chiamate dei cittadini, intervenendo per risolvere effettive situazioni di disagio e problemi.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Gli scambi commerciali tra Macerata e Taicang, la città cinese con cui da gennaio la città di Macerata ha avviato una serie di relazioni internazionali, oggi sono stati al centro di un incontro promosso da Exit, azienda speciale della Camera di commercio, nella sala consiglio dell’ente camerale insieme alle aziende del territorio.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Si comunica che la scadenza delle domande per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado è stata prorogata al prossimo 4 novembre 2016.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Macerata quest’anno guadagna la 5^ posizione in Italia nella classifica della XXII edizione di Ecosistema Urbano, il rapporto annuale di Legambiente realizzato con la collaborazione scientifica di Ambiente Italia e il contributo editoriale de Il Sole 24 ore. E rispetto al già lusinghiero risultato dello scorso anno quando si era attestata al 13° posto Macerata guadagna 8 posizioni.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
A causa del terremoto cambia il programma culturale di questo ultimo weekend di ottobre.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Si è conclusa giovedì 27 ottobre la Collettiva di beneficenza Artisti per l'Hospice, cui hanno partecipato Andrea Agostini, Isabel Aledo, Anna Calcaterra, Stefano Calisti, Dolores Cantelmi, Luigi Cristallini, Romina Germani, Gianni Mercuri, Cinzia Paciaroni, Patrizia Poloni, Susi Rastelli, Nazareno Rocchetti, Teresita Sgolacchia, Laura Tomassetti, Marvy Tomassetti.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
A seguito delle scosse di terremoto che causavano danni a diversi palazzi nel centro storico di Tolentino, con una ordinanza emessa con l’intento di garantire la pubblica incolumità e di evitare pericolosi assembramenti di persone, il mercato settimanale del martedì mattina veniva trasferito in viale Giovanni XXIII, fino alla cessazione dell'emergenza sismica.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Terzo impegno casalingo della stagione per la Cucine Lube Civitanova che riceve sabato 29 ottobre alle ore 18.00 la Kioene Padova per la sesta giornata di andata di SuperLega UnipolSai.
www.lubevolley.it
I gravissimi eventi sismici iniziati il 24 agosto scorso hanno leso gravemente tutte le Chiese di Treia, rendendole inagibili; anche la bellissima Chiesa romanica di S. Michele, che aveva resistito alle prime scosse, è stata lesionata a seguito del nuovo grave sisma del 26 ottobre.
www.comune.treia.mc.it
Il dibattito tra Italia ed Europa sulla necessità di spendere per mettere in sicurezza il territorio da un lato e tenere in ordine i conti dall'altro interessa anche il Finacial Times che in un articolo ha citato un intervento dell'onorevole marchigiano Emanuele Lodolini pubblicato su Vivere Ancona e un suo post su Facebook.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Si informa che il Comune di Tolentino ha attivato un secondo punto di prima accoglienza per passare la notte presso la scuola King.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Nelle Marche continua a tremare la terra. Dopo le prime scosse di mercoledì sera di magnitudo 5.4, 5.9 e 4.6, nella notte e giovedì mattina lungo la faglia appenninica dell'Italia centrale si sono susseguite centinaia di repliche.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Le fortissime scosse del 26 ottobre, il cui epicentro è fra i comuni di Castel Sant’Angelo sul Nera Visso ed Ussita sono state avvertite in maniera violentissima anche a Treia, con danni ingenti in diverse zone del territorio.
www.comune.treia.mc.it
Gli occhi dei club di serie A sul vivaio della Junior Macerata. Il club presieduto da Marcello Temperi e operante in modo esclusivo sul settore giovanile, ha appena avuto 3 suoi baby talenti convocati per due provini dell’Empoli e dell’Atalanta. Protagonisti ragazzi categoria Esordienti classe 2004.
da Junior Macerata
Continua incessante il lavoro su più fronti del COC di Tolentino (Centro Operativo Comunale) che Era operativo per gestire le oltre duemila richieste di sopralluogo presentate a seguito del terremoto dello scorso 24 agosto.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Per quanto concerne l’attività scolastica, si comunica che preso atto che gli eventi sismici attualmente in atto stanno provocando danni molto più consistenti a quello che si era immaginato in un primo momento e che pertanto le verifiche sono ancora in corso ed i tecnici interessati non riusciranno a terminate l’attività di controllo in tempi brevi per consentire la riapertura delle scuole.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il Comune di Macerata ha scelto le vie legali per veder chiaro circa l’esclusione del progetto “In-Nova Macerata” dall’assegnazione dei fondi ITI, cioè 19 milioni di euro di risorse europee, messe a disposizione dal POR FESR Marche 2014 – 2020 / POR FSE Marche 2014-20.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Le forti scosse di terremoto che hanno colpito il centro Italia hanno provocato una vittima a Tolentino.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Valutata la critica situazione legata all’evento sismico in atto, gli organizzatori dell’iniziativa 40 anni di Rianimazione a Macerata, in programma venerdi e sabato al Teatro Lauro Rossi e alla sala Castiglioni della Biblioteca comunale Mozzi Borgetti, hanno deciso di rinviare la manifestazione a data da destinarsi.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
“La situazione è pesante: come ci immaginavamo ci sono tantissimi edifici, servizi, strutture lesionati, anziani che hanno bisogno di trovare un ricovero, o perché la loro casa non c'è più, o perché non c'è più la struttura che li ospitava”.
www.regione.marche.it
Sono oltre quattromila gli sfollati nella quindicina di comuni interessati dal sisma che ha colpito le Marche, ma le verifiche stanno ancora proseguendo. Sono attese, nel pomeriggio, altre duemila brande, mentre è partita un’altra richiesti di mille letti da distribuire nelle zone colpite.
www.regione.marche.it
Una risposta immediata all’emergenza terremoto per comunicare con i cittadini in maniera ancora più efficace. L’ha decisa oggi l’Amministrazione comunale dotando l’App CityUser di un’innovativa funzione di “avviso vocale”.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Si comunica che il Presidente e il Direttore del Cosmari, a seguito del forte sisma che ha interessato in particolare con ingenti danni l’alto maceratese, ha predisposto e messo a disposizione dei Comuni, squadre speciali di emergenza ambientali che potranno intervenire su richiesta delle Amministrazioni comunali per risolvere problemi inerenti lo smaltimento dei rifiuti.
L'associazione culturale conTESTO ha ritenuto opportuno, a seguito dei recenti avvenimenti legati al sisma che ha colpito anche la provincia di Macerata e della conseguente indisponibilità momentanea della sede dell'evento, rinviare a data da destinarsi l'incontro previsto per il 28 ottobre 2016 alle ore 18 per la presentazione del libro "Libertà di migrare".
dagli Organizzatori
Giovedì iniziano i lavori di ripristino e messa in sicurezza di diversi tratti della rete viaria provinciale.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Si Comunica che a seguito della scossa di terremoto di mercoledì 26 ottobre, il Comune di Tolentino ha deciso di riattivare il punto di prima accoglienza allestito in zona Sticchi, all’interno della tensostruttura sportiva.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Torna la paura nel centro Italia. Ore 19.11 di mercoledì 26 ottobre: un'altra forte scossa di terremoto ha fatto tremare per più di venti secondi l'intero Appennino centrale.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Con il volto coperto ed armati di pistola giocattolo, in sella ad uno scooter, hanno raggiunto un distributore di Monte San Giusto ed hanno tentato di rapinare il gestore.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Klemen Cebulj, schiacciatore sloveno al secondo anno con la maglia della Cucine Lube Civitanova, si è rivelato uno dei protagonisti delle ultime due gare contro Sora e Milano, match in cui è stato chiamato in campo da titolare dal tecnico Gianlorenzo Blengini: 26 punti in 2 gare con bene 6 ace per il martello ex Ravenna.
www.lubevolley.it
Pubblicato un primo bando di vendita per attuare il piano alienazione terreni e fabbricati appartenenti al patrimonio disponibile della Regione Marche.
www.regione.marche.it