Di seguito i dati statistici aggiornati sulla situazione a Tolentino. Lunedì 21 novembre riapre la Scuola paritaria dell'Infanzia Maestre Pie Venerini. Intanto sono iniziati i lavori di messa in sicurezza del campanile della ex chiesa della Carità e sono stati riaperti al traffico veicolare e pedonale Corso Garibaldi e via Roma.
Due importanti appuntamenti organizzati dalla San Giuseppe Società Cooperativa Sociale Onlus. Venerdì e giovedì a Macerata saranno presenti tre docenti di fama internazionale che presenteranno alla comunità, agli insegnanti di ogni ordine e grado e ai genitori, nuove idee inerenti il mondo della scuola, esempi concreti di come la teoria a volte possa essere così facile da applicare ed essere vissuta appieno.
dagli Organizzatori
CNA Macerata, dopo aver ascoltato quotidianamente le esigenze delle micro imprese e delle aziende colpite dai sismi degli ultimi due mesi, chiede immediati decreti attuativi per sbloccare i 5.000,00 euro per il 2016 e la concessione di contributi per 18.000,00 euro per il 2017. Inoltre chiede una concessione di provvidenze per il mancato reddito per i prossimi mesi.
"Con Verona non sarà di sicuro una partita semplice - dice Enrico Cester , centrale della Cucine Lube Civitanova, veneto di Motta di Livenza, partito titolare nelle ultime due gare dei biancorossi - anche se i nostri avversari vengono da tre sconfitte consecutive, proprio per questo avranno molta voglia di riscattarsi.
Da oggi e fino al 4 dicembre, data del voto per il referendum costituzionale, proverò a raccontarvi le mie ragioni del sì. Sono tanti i motivi per cui, secondo me, è importante votare a favore della riforma costituzionale: motivi tecnici, certo, ma anche politici, storici, generazionali. Oggi mi soffermerò sull’istituto referendario, nell’attuale assetto istituzionale e nella riforma.
Creare un filo diretto con le popolazioni, amministratori locali, istituzioni, imprenditori, titolari di attività produttive, famiglie, gente comune, colpite dal sisma. Questo l’obiettivo prioritario che la Terza Commissione assembleare (Governo del Territorio) ha fissato nella sua agenda, programmando una serie di incontri nei luoghi simbolo del terremoto.
La Cucine Lube Civitanova è tornata al lavoro dopo il primo ko in campionato registrato domenica scorsa nell'insidiosa trasferta di Trento. Incombe, infatti, il prossimo importante impegno in SuperLega che vedrà gli uomini di Blengini affrontare la Calzedonia Verona domenica prossima all'Eurosuole Forum, in un altro big match che mette di fronte due tra le squadre più accreditate della stagione.
AS Volley Lube informa Che dalle ore 10 di martedì 15 novembre apre la prevendita biglietti per la gara di campionato di tra Cucine Lube Civitanova e Calzedonia Verona, nel programma all'Eurosuole Forum di Civitanova Marche domenica 20 alle ore 18.00 Novembre, undicesima giornata di andata di Superlega. Sono validi gli abbonamenti.
Il terremoto ha colpito tutti distruggendo non solo le nostre case ma molto, molto di più. Quando passerà la paura, che continua con il proseguire delle scosse, si penserà alla ricostruzione e qui molti troveranno un amara sorpresa: essere completamente esclusi da qualsiasi forma di risarcimento.
Nel pomeriggio di sabato sono stati ricevuti dal Sindaco Giuseppe Pezzanesi Maria Stella Gelmini, Componente Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi e Componente X Commissione (Attività produttive, Commercio e Turismo) e Marco Marin, Vicepresidente della VII Commissione Permanente (Istruzione Pubblica, Beni Culturali).
Sabato 12 novembre si è tenuta una conferenza stampa convocata dal Sindaco Giuseppe Pezzanesi e dal Direttore dell’Area Vasta n. 3 Alessandro Maccioni per illustrare la riorganizzazione dei servizi sanitari di Tolentino a seguito dell’inagibilità dell’ospedale tolentinate fortemente colpito dalle diverse scosse sismiche.
A seguito della comunicazione del dirigente scolastico con la quale si informa che nell’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Renzo Frau” la Provincia di Macerata non ha ancora concluso la messa in sicurezza di una parte dell’edificio scolastico e pertanto le lezioni non potranno riprendere per ancora alcuni giorni, come precedentemente programmato.
Doppio incontro degli onorevoli di Forza Italia Maria Stella Gelmini, Marco Marin e Remigio Ceroni, con le popolazioni terremotate di San Severino e Tolentino, alla presenza di rappresentanti del mondo produttivo, dei sindaci Rosa Piermattei e Giuseppe Pezzanesi, altri amministratori ed autorità civili e religiose locali.
da Forza Italia Marche
Dopo nove vittorie consecutive la Cucine Lube Civitanova perde la propria imbattibilità in campionato al Pala Trento al cospetto della Diatec allenata da Angelo Lorenzetti, che battendo i biancorossi 3-1 nella 10ª di SuperLega UnipolSai (25-19, 23-25, 25-21, 25-20) si prende anche il primo posto solitario in classifica, con una lunghezza di vantaggio sui biancorossi e una partita ancora da recuperare (mercoledì prossimo a Piacenza).
Completate le verifiche tecniche della Protezione civile sulle scuole del territorio di Macerata, questa è la situazione che consentirà alle scuole ancora chiuse di riprendere le lezioni lunedì 14 novembre, ad eccezione della Mestica e della Montessori, per le quali l'inizio delle attività è previsto per il 21 novembre.
Formare figure altamente professionali nella clownterapia in grado di agire in ambienti di forte disagio in stretta collaborazione con staff socio-sanitari, figure di riferimento per gli utenti e gli stessi operatori sanitari che, entrando in empatia col paziente, creino quel clima di gioco e fantasia in grado di favorire il processo di guarigione.
dagli Organizzatori
Improvvisa ma estremamente gradita la visita dell’Eurodeputato, Gianni Pittella, Presidente del Gruppo Socialista e Democratico al Parlamento Europeo. Accompagnato da Anna Rosa Cianci, Presidente Regionale LabDem di Gianni Pittella, il Presidente Pittella ha visitato, tra i luoghi del sisma, Arquata del Tronto e Tolentino dove si è intrattenuto con il Sindaco, Giuseppe Pezzanesi, il Presidente del Consiglio comunale, Francesco Pio Colosi ed il consigliere comunale Francesco Comi.
In tempi bui e ad alta tensione come quelli che contraddistinguono i territori del maceratese colpiti dallo sciame sismico, due realtà culturali e associative del territorio si stringono attorno ad un progetto unico e di altissimo spessore artistico con l’obiettivo di riportare la luce laddove si è spenta, riaccendere la speranza e il motore per ripartire.
di Redazione
Ventiquattro ore di riposo dopo un lungo tour de force. E' il piccolo break concesso dallo staff tecnico della Cucine Lube Civitanova a Stankovic e compagni dopo il successo di Ravenna che ha garantito altri tre punti ai biancorossi e la riconquista della vetta della classifica complice il ko casalingo di Modena contro Ravenna.