contatore accessi free

Seminario di didattica della Shoah "Altre Deportazioni"

Auschwitz, giorno della memoria, shoah 1' di lettura 20/01/2016 - In occasione del Giorno della Memoria 2016, l'Istituto Storico di Macerata organizza, come ogni anno, un seminario di didattica della Shoah, aperto agli insegnanti e a tutte le persone interessate.

E, come ogni anno, l'approccio sarà improntato alla messa a fuoco di aspetti nuovi dei temi propri del Giorno della Memoria, e ad una particolare attenzione alla realtà della provincia di Macerata.

Quest'anno abbiamo deciso di intitolare il nostro seminario "Altre deportazioni", e di concentrare la nostra attenzione sulle vicende delle persone della nostra provincia o regione che, a vario titolo e in seguito alle circostanze più diverse, sono state deportate nei campi nazisti.

Il seminario si terrà presso la Sala Castiglioni della Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti di Macerata il giorno 25 gennaio, a partire dalle ore 16.30. L'ingresso è libero e la partecipazione è aperta a tutti. E' gradita, pur non essendo obbligatoria, la segnalazione via email della propria intenzione a partecipare.

Nel caso degli insegnanti, si prega anche di indicare l'istituto di appartenza. Si segnala infine che, a ideale seguito del seminario, la mattina del 26, alle ore 8.45, presso l'ITAS Matteo Ricci di Macerata l'attore e regista Giorgio Contigiani metterà in scena il monologo "Unico varco il cielo", tratto dai diari dell'Internato Militare Italiano in Germania Nazzareno Quarchioni di Colmurano.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-01-2016 alle 12:58 sul giornale del 21 gennaio 2016 - 751 letture

In questo articolo si parla di attualità, shoah, auschwitz

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/asHX





logoEV
logoEV