contatore accessi free

Micam: al debutto nazionale un progetto made in Marche a cui aderiscono tante aziende del distretto fermano-maceratese

CNA - Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa 2' di lettura 14/02/2016 - Posizione importante per CNA Federmoda nella vetrina dedicata alla calzatura più esclusiva a livello internazionale, cioè il Micam, che si terrà negli spazi fieristici di Milano Rho dal 14 al 17 febbraio prossimi.

L'unione Federmoda, infatti, sarà presente al Micam con uno stand istituzionale (pad.1, d11), azione che è parte del programma nazionale di iniziative “Manifattura Italiana”, per lanciare il progetto Mood Market (www.moodmarket.it). Il portale rivolto alle aziende della moda, ideato e voluto dalla CNA Federmoda delle Marche, ad oggi conta oltre 130 aziende iscritte, di cui più della metà provengono dal nostro distretto produttivo.

“Si tratta di un progetto strategico per il comparto, nato nel nostro territorio ed ora arrivato al debutto nazionale – dice Silvano Gattari, Segretario Provinciale di CNA Macerata - che al Micam presenteremo in uno spazio ad hoc riservato a Federmoda. I principali obiettivi di Mood Market sono la tutela e la promozione delle filiere produttive che, anche nel caso fermano – maceratese, rappresentano la spina dorsale e il vero motore del distretto”.

E' una business community del settore moda, una piattaforma web che consente alle imprese del comparto iscritte di conoscersi (selezionando le aziende per settore, tipologia di prodotto e di lavorazione, livello di qualità, sistemi di vendita, struttura occupazionale e produttiva) e interagire, che siano terzisti, produttori di componenti per le collezioni moda (bottoni, ricami, etichette, cerniere, passamanerie) o imprese presenti sul mercato finale. Mood Market è un luogo in cui la filiera produttiva si incontra, si scambia informazioni e avvia collaborazioni produttive e commerciali.

Aggiunge il Presidente Provinciale Giorgio Ligliani: “Su Mood Market le imprese del sistema moda nazionale potranno connettersi a potenziali nuovi clienti nel mondo, attraverso azioni di web marketing e di e-commerce. L’obiettivo è far sì che le imprese presenti nel portale possano conoscersi sia sul territorio nazionale che all’estero, per ampliare i propri mercati di sbocco ed esplorare nuove opportunità di business”.

Nel portale sono presenti oltre 130 imprese, di cui più della metà provengono dal nostro distretto, delle varie tipologie produttive (abbigliamento, maglieria, calzature, pelletterie, accessori), quindi è in grado di fornire un quadro completo di tutte le specializzazioni, che rappresentano le varie filiere. Per il lancio ufficiale a livello nazionale ci saranno le rappresentanze provinciali di Fermo e Macerata con Giammarco Ferranti e Ascoli Piceno con Irene Cicchiello.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-02-2016 alle 16:45 sul giornale del 15 febbraio 2016 - 558 letture

In questo articolo si parla di attualità, artigianato, cna, micam, cna generico, cna logo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/atGL





logoEV
logoEV