contatore accessi free

M’illumino di meno, tutte le iniziative a Macerata per la mobilità sostenibile

M'illumino di meno 2' di lettura 18/02/2016 - Per la giornata del risparmio energetico “M’illumino di meno”, venerdi 19 febbraio, Macerata ha scelto la mobilità sostenibile.

L’invito che l’Amministrazione comunale fa con lo slogan “Io cambio, scelgo la mobilità sostenibile” è quello di lasciare la macchina a casa, usare le bici e i mezzi pubblici per andare al lavoro e muoversi in città, andare a scuola a piedi con il servizio Pedibus, visitare i musei a luce soffusa ed ammirare lo Sferisterio a luci spente. Sono queste le iniziative pubbliche messe in campo per chi vuole dare un segno di cambiamento, cui si sono aggiunte tante iniziative private che offriranno diverse possibilità di impegnarsi nella lotta allo spreco energetico.

Vediamo il programma per questa 12° edizione di M’illumino di meno, proposta in tutta Italia dalla trasmissione Caterpillar di Radio2 Rai.

Pedibus. Il servizio Pedibus che permette agli alunni di raggiungere la scuola a piedi accompagnati da alcuni volontari funzionerà per le due scuole che hanno aderito: la scuola primaria del quartiere Pace e la Anna Frank di villa Potenza. Il ritrovo è alle 7,45 rispettivamente all’incrocio di via Pace con Borgo San Giuliano e al campo sportivo di Villa Potenza.

Al lavoro con la bici. Dalle 7.45 alle 14.15 si potrà raggiungere il posto di lavoro utilizzando le bici elettriche messe a disposizione in due stazioni allestite nel piano superiore del parcheggio Sferisterio e in piazza della Libertà. Nella prima mezz’ora di impiego l’utilizzo della bici sarà completamente gratuito.

Ovunque con il bus. Durante tutta la giornata sarà possibile salire gratuitamente sugli autobus pubblici cittadini. Sarà sufficiente portare con sé il biglietto di un parcheggio gestito dall’APM dei giorni precedenti, da lunedì 15 a giovedì 18, e mostrarlo al conducente del bus per avere la corsa gratuita.

Al Museo camminando. E’ la proposta per terminare la giornata con una passeggiata che partirà alle 18.30 dai giardini Diaz con un tragitto di circa 3 km e che includerà anche, per chi vorrà, una visita guidata a luce soffusa al Museo della carrozza di Palazzo Buonaccorsi, mentre tutti gli altri proseguiranno nella passeggiata per tornare ai Giardini Diaz. Iniziativa che vuole ricordare che nella nostra città è possibile, quando le condizioni lo permettono, raggiungere agevolmente a piedi i principali punti di attrazione lavorativi o turistici.

Sferisterio al buio. Il simbolo della città di Macerata spegnerà le sue luci domani sera per invitare al risparmio energetico e alla sensibilizzazione su questo tema che coinvolge ognuno di noi.

Altre iniziative proposte dai privati, associazioni e commercianti sono consultabili sulla pagina FB dell’iniziativa “M’illumino di meno_Macerata” accessibile anche dal sito del comune www. comune.macerata.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-02-2016 alle 17:50 sul giornale del 19 febbraio 2016 - 990 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, comune di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/atRW





logoEV
logoEV