Lavoro 'in nero' in due night: 24 ragazze identificate dalla Finanza di Camerino

Nell'ambito dell'indagine i finanzieri hanno scoperto 10 lavoratrici pagate completamente 'in nero' ed altre 14 invece impiegate irregolarmente. La maggior parte di esse risulta provenire dall'Est Europa e dal Sudamerica. Quasi tutte svolgevano mansioni di 'figuranti di sala'.
Pesanti le ripercussioni nei confronti dei datori di lavoro per l’inosservanza alla normativa: complessivamente questi ultimi rischiano infatti una sanzione amministrativa di circa 50.000 euro, oltre alla sospensione dell’attività commerciale.
"L'azione del Corpo - spiega in una nota la Guardia di Finanza - si inquadra in un più ampio dispositivo di contrasto mirato non soltanto al recupero delle imposte evase, ma anche all’individuazione di casi di sfruttamento della manodopera irregolare o 'in nero'."

Questo è un articolo pubblicato il 16-03-2016 alle 14:30 sul giornale del 17 marzo 2016 - 860 letture
In questo articolo si parla di cronaca, camerino, night club, Riccardo Antonelli, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/auTa
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor