Lutto in diocesi: è morto mons. Odo Fusi Pecci, vescovo emerito di Senigallia

Fusi Pecci, che aveva 96 anni, ha guidato la diocesi per ben 26 anni, dal 1971 al 1997. Nato a Cingoli il 29 giugno 1920, Fusi Pecci fu ordinato presbitero nel 1942 e il 15 luglio 1971 è stato nominato vescovo di Senigallia, ricevendo la consacrazione episcopale dalle mani del vescovo Ersilio Tonini. Laureato in Sacra Teologia Dogmatica e in Lettere, ha ricoperto il ruolo di segretario (dal 1976 al 1991) e poi di presidente (dal 1991 al 1997) della Conferenza Episcopale Marchigiana.
È stato membro della Commissione Episcopale per il Clero e del Consiglio Permanente, della Conferenza Episcopale Italiana. È stato anche preside dell'Istituto Teologico Marchigiano e presidente dell'Istituto Superiore Regionale di Scienze Religiose. Dal 1997 è vescovo emerito di Senigallia. Il ministero episcopale di mons. Fusi Pecci è stato incentrato soprattutto attorno al sacramento dell’Eucaristia e alla virtù della speranza. A lui si deve la proposizione di studi storici sul vasto e multiforme movimento confraternitale.
Mons. Fusi Pecci è deceduto presso l'Opera Pia Mastai Ferretti dove si era ritirato da alcuni anni.

Questo è un articolo pubblicato il 20-03-2016 alle 22:42 sul giornale del 21 marzo 2016 - 802 letture
In questo articolo si parla di cronaca, chiesa, odo fusi pecci, giulia mancinelli, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/au4H