contatore accessi free

Tolentino: riqualificazione urbana per il rilancio del centro storico, al via lo studio di fattibilità

Comune di Tolentino 3' di lettura 06/04/2016 - La tutela del Centro storico, rientrata tra gli obiettivi strategici dell'Amministrazione e appare centrale e prioritaria considerato che negli anni il Centro ha subito un marcato fenomeno di spopolamento per diversi fattori concomitanti quali: il degrado della residenza con spostamento degli abitanti verso nuovi quartieri, il progressivo assedio del traffico automobilistico e lo spostamento dell'asse commerciale e dei servizi dal centro alla periferia.

Il centro storico ha l'intrinseco valore di essere il fulcro del territorio comunale e quindi, è necessario che venga rivitalizzato rendendolo fruibile e vivo in ogni aspetto della vita sociale, commerciale e della residenza.

Con deliberazione della Giunta comunale è stato formulato un atto di indirizzo per l'esecuzione di uno studio di fattibilità relativo alla riqualificazione urbana per il rilancio del centro storico rivolto in particolare agli spazi e alle piazze, nonché ai parcheggi.

Lo studio svolto ha evidenziato una serie di problematiche e di potenzialità del Centro storico, in particolare che i parcheggi costituiscono uno dei fattori più importanti per l'attrattività dello stesso.
Pertanto è stato formulato un atto di indirizzo per la predisposizione delle progettazioni preliminari relative ai seguenti punti e interventi della città ritenuti prioritari:
viale Matteotti: ripristino del doppio senso di marcia, realizzazione parcheggi da un solo lato, rifacimento marciapiedi con risoluzione del problema del crollo pavimentazione marciapiede in prossimità della proprietà Pascucci;
parcheggio in viale Filzi: ottimizzare il parcheggio e verificare la possibilità di un suo ampliamento;
parcheggio San Catervo: valutare con la Curia Vescovile la possibilità della riqualificazione dell'area e dell'incremento del numero di posti auto;
piazza Mauruzi (p.zza San Francesco) e porzione di via Filelfo (da piazza della Libertà a piazza Martiri di Montalto): rifacimento pavimentazione, razionalizzazione delle aree di sosta, riqualificazione arredo urbano.

A tal proposito, in questi giorni, con l’intento di dare avvio al complesso progetto, il Sindaco Pezzanesi e la Giunta hanno approvato, nell'ambito dei lavori di rivitalizzazione del centro storico (piazze, strade e parcheggi) e sistemi di parcheggi:
il progetto preliminare dei lavori di consolidamento con palificata di tratto di viale Matteotti ammontante ad un importo complessivo di € 223.000,00;
il progetto preliminare dei lavori di riqualificazione di piazza Mauruzi e tratto di via Filelfo, ammontante ad un importo complessivo di € 364,600,00;
il progetto preliminare dei lavori di riqualificazione di viale Matteotti, ammontante ad un importo complessivo di € 638.542,19;
il progetto preliminare dei lavori di ampliamento del parcheggio di via Filzi, ammontante ad un importo complessivo di € 868.000,00;
il progetto definitivo dei lavori di riqualificazione dell'area adiacente alla Cattedrale di San Catervo da destinare a parcheggio pubblico, ammontante ad un importo complessivo di € 291.456,12.
Le progettazioni sono state sottoposte alla verifica dell'Organismo “Progetto Costruzioni Qualità PCQ srl” Spin-off dell'Università Politecnica delle Marche e con sede ad Ancona. Si precisa che sono stati ottenuti tutti i pareri di competenza che riguardano ogni singolo intervento.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-04-2016 alle 15:04 sul giornale del 07 aprile 2016 - 535 letture

In questo articolo si parla di politica, tolentino, Comune di Tolentino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/avAy





logoEV
logoEV