contatore accessi free

Copiare in classe, il Museo della scuola svela i trucchi di ieri e di oggi a Macerata Racconta

1' di lettura 29/04/2016 - Martedì 3 maggio alle ore 17.00 – nell’ambito della rassegna Macerata Racconta – si terrà al Museo della Scuola «Paolo e Ornella Ricca» dell’Università di Macerata l’incontro 'Degli inganni scolastici: storia semiseria della funambolica arte del copiare in classe nel secolo scorso', durante il quale – muovendosi suggestivamente nella complessa trama dell’immaginario collettivo contemporaneo – si ricostruirà l’evoluzione storica dell’arte dello sbirciare e del copiare, mettendo a confronto le esperienze degli studenti con i ricordi di docenti e personaggi pubblici locali disposti a vuotare il sacco sui propri piccoli “peccati di gioventù” e presentando al pubblico la riproduzione del corredo del perfetto copione, antìpode dell’assai più nobile eppur tanto disprezzato secchione.

Interverranno Rosaria del Balzo Ruiti, presidente della Fondazione Carima, Stefania Monteverde, vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di Macerata, Gian Luigi Corinto, docente dell’Università di Macerata, e gli studenti universitari Agostino Spinazzola e Cristina Giuliani.

L’evento è stato organizzato in collaborazione con il blog 'Scritture brevi' di Francesca Chiusaroli, docente Unimc, e con le associazioni studentesche Officina Universitaria, Obiettivo Studenti e R.U.N.


   

da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-04-2016 alle 17:53 sul giornale del 30 aprile 2016 - 818 letture

In questo articolo si parla di attualità, università, macerata, università di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/awo4





logoEV
logoEV


Cookie Policy