contatore accessi free

Boom al secondo Open Day di Unimc

2' di lettura 23/08/2016 - Boom di partecipanti al secondo Open Day organizzato dall’Università di Macerata: 400 le registrazioni pervenute contro le 200 della prima giornata di luglio. Tenendo poi conto che in molti sono arrivati anche senza iscriversi, il computo complessivo è molto maggiore, per una stima complessiva di almeno mille partecipanti nelle due giornate.

Grandissima e continua l’affluenza all’Infopoint, aperto con orario continuato fino al pomeriggio. I ragazzi provenivano principalmente da Marche e Abruzzo, ma non sono mancati visitatori anche dalla Puglia e dal Lazio. In ogni Dipartimento sono stati organizzati momenti di presentazione dei corsi di laurea offerti dall’Ateneo. Docenti e tutor erano a disposizione per rispondere a domande e curiosità. Presente anche personale dell’Ersu per informare sulle borse di studio e gli altri servizi messi a disposizione dall’ente per il diritto allo studio. Molto seguito anche il servizio di consulenza personalizzato con un esperto di orientamento messo a disposizione da Unimc. I partecipanti hanno potuto inoltre visitare le sedi universitarie, compresa la Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi, una scuola di alta formazione che offre agli iscritti percorsi didattici di eccellenza e numerosi benefici come l'esenzione totale dalle tasse, vitto e alloggio gratuiti.

“Il livello reputazionale del nostro Ateneo sta aumentando di anno in anno – commenta il rettore Luigi Lacchè - e ci auguriamo che il risultato delle immatricolazioni dell’anno scorso possa trovare conferma nell’anno che sta per cominciare (2016-2017). Unimc è considerata tra le migliori a livello nazionale. La sua forte internazionalizzazione di anno in anno si arricchisce di elementi preziosi, come le lauree internazionali a doppio titolo e i corsi completamente in inglese in economia, scienze politiche e turismo. L’Istituto Confucio prosegue il suo cammino di sviluppo nel campo della lingua e della cultura cinese. L’offerta formativa complessiva viene consolidata con interventi mirati e professionalizzanti, come il corso in Consulente per i trasporti nell’ambito della laurea in Scienze giuridiche applicate con sede a Jesi o la laurea magistrale in Comunicazione e culture digitali”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-08-2016 alle 16:49 sul giornale del 24 agosto 2016 - 360 letture

In questo articolo si parla di attualità, università, macerata, università di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aAsn





logoEV
logoEV