contatore accessi free

A Passo Treia torna la Festa Madonna del Ponte e 21° Sagra della Pizza

2' di lettura 29/08/2016 - Concerti, la grande fiera, giochi per bambini, lo spettacolo pirotecnico forse più originale della zona, mostre e la chicca della pizza biologica che rende la manifestazione unica in Italia. A Passo di Treia sale l’attesa per la festa Madonna del Ponte e per la 21° Sagra della Pizza, come sempre curate dal Comitato Parrocchiale Festeggiamenti.

Una ricorrenza che quest’anno assume un significato aggiuntivo: ripartire dopo le paure e i danni che il terremoto ha provocato anche in questo territorio.

Con il prologo di giovedì sera 1 Settembre scattano le iniziative civili e religiose che fino a lunedì 12 animeranno gli spazi attorno la Chiesa della Natività di Maria, esempio non comune di moderna costruzione bella e funzionale. La festa da 12 anni è accompagnata dalla Bio pizza, in pratica nei forni a legna viene preparata una pizza unicamente con base ed ingredienti biologici, quindi di maggior qualità e digeribilità.

Il programma civile si sviluppa fino al 7 settembre (ogni sera birra a volontà, 1500 posti per mangiare anche al coperto e la pesca di beneficenza) mentre quello religioso il giorno successivo celebrerà la nascita della Madonna con la processione e terminerà il 12 con la Santa Messa delle ore 21 presieduta dal Vescovo Marconi con la quale si saluterà Don Ariel Veloz e si accoglierà il nuovo parroco Don Gabriele Crucianelli.

Il via come detto giovedì sera con la musica divertente di Multiradio, poi venerdì alle 21 il primo live con il gruppo pop, rock e funky Effetto Contrario. Sabato sera lo show della più grande multicover band italiana, i Tali e quali o quasi. Più di un concerto, 3 ore di tributi e ballo partendo dalla nostra tradizione musicale fino alle hit dance ’70-’80 e le sigle tv con tanto di video originali.

Domenica giornata piena di iniziative per tutti i gusti. Si comincia presto perché alle 8 torna la tradizionale fiera che verrà allestita lungo tutta la strada che taglia la frazione di Treia e saranno addirittura più di 150 espositori. Alle 17 nel salone parrocchiale presentazione del libro “Le Marche” di Medardo Arduino, poi alle 21 il concerto della band Vociferando. Gran conclusione alle 23 con i fuochi d’artificio, spettacolo pirotecnico nel vero senso della parola accompagnato dalla musica e con l’accensione di luci anche dal campanile.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-08-2016 alle 17:51 sul giornale del 30 agosto 2016 - 808 letture

In questo articolo si parla di attualità, passo treia, Festa Madonna del Ponte, 21° Sagra della Pizza

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aAEN





logoEV
logoEV