contatore accessi free

Festa della Madonna della Misericordia

1' di lettura 02/09/2016 - Dopo la Celebrazione eucaristica in onore del Patrono di Macerata, San Giuliano Ospitaliere, che il 31 agosto ha visto raccogliersi allo Sferisterio circa duemila persone che, in un clima di autentica vicinanza hanno accolto l'invito di S.E. Monsignor Nazzareno Marconi a pregare insieme per le vittime del terremoto che ha devastato il Centro Italia, la Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia si appresta ora ad onorare la sua Patrona, Maria Mater Misericordiae.

Questi dunque gli orari resi noti dalla Curia per le Sante Messe in programma domenica 4 settembre. Alle ore 7.00, 8.00 e 9.00 le funzioni religiose si terranno presso la Basilica della Misericordia, in piazza Strambi: in caso di maltempo, prevista la Santa Messa delle ore 8.00 presso la chiesa Madonna della Salute. Alle ore 10.30, nella chiesa di San Filippo Neri, nel cuore della Città di Macerata, si svolgerà l'intronizzazione della reliquia di Santa Madre Teresa di Calcutta che, proprio nello stesso giorno, verrà canonizzata in Vaticano da Papa Francesco.

A seguire, alle ore 11 Santa Messa presso la chiesa di San Giorgio e nel pomeriggio, alle ore 17.00, la consueta tradizione delle Canestrelle davanti il Santuario dedicato alla Madre della Misericordia. Quindi, alle ore 18.00, sarà il vescovo Marconi a presiedere in Piazza della Libertà la Solenne Celebrazione eucaristica con la preghiera alla reliquia della “Santa dei poveri”. In caso di pioggia, la Messa si terrà nella chiesa di San Filippo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-09-2016 alle 19:15 sul giornale del 03 settembre 2016 - 619 letture

In questo articolo si parla di chiesa, attualità, macerata, claudio giuliodori, diocesi di macerata, curia di macerata, mons.giuliodori

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aAML





logoEV
logoEV