contatore accessi free

La Scuola Media Paritaria “San Giuseppe” ritrova i “suoi” spazi

2' di lettura 19/09/2016 - Alle ore 8,00 di lunedì mattina, i ragazzi e gli insegnanti della Scuola Media Paritaria “San Giuseppe” hanno ricevuto la benedizione impartita da Don Ariel (delegato del Vescovo) alla presenza del Sindaco, della Preside e delle Suore di San Giuseppe nell'occasione della riapertura dell'ala dell'Istituto riservata appunto alla Scuola Media, il cui corso è già al secondo anno per un totale di circa 43 ragazzi.

Il sisma del 24 agosto scorso aveva duramente colpito la struttura in corrispondenza della palestra, coinvolgendo così tutti gli altri piani posti immediatamente al di sopra, producendo danni valutati nei giorni immediatamente successivi dall'ing. Paolo Margione (per la Scuola), Vigili del Fuoco e tecnici della Protezione Civile.
Con la rapidità voluta e sostenuta anche economicamente dalle Suore di San Giuseppe (alle quali non sarà mai sufficiente dire “grazie...”) è stato possibile dare seguito con immediatezza ai lavori necessari per i quali le due imprese “Ulderico Lambertucci” e “Edil Capitani e Giglietti” hanno dato immediata disponibilità alla realizzazione, sotto la direzione dello stesso ing. Paolo Margione.

Il lavoro del personale della scuola ha infine contribuito in modo altresì determinante, impegnandosi senza sosta nella ritinteggiatura dei locali, nella loro pulizia per dare la possibilità a tutti i ragazzi ed al corpo docente di riprendere con regolarità il corso di studi.

Il Sindaco, gentilmente presente lunedì mattina, ha voluto anch'egli salutare questa “nuova avventura”:

“Esprimo apprezzamento di fronte all’atteggiamento responsabile di dirigenti e insegnanti della scuola che si sono attivati con tempestività per richiedere tutte le verifiche del caso al fine di assicurare un pronto recupero delle aule.
È importante che anche le scuole paritarie per quanto ovviamente gestite in maniera differente rispetto a quelle pubbliche, ricevano lo stesso grado di attenzione di quest’ultime: l’educazione dei bambini e l’istruzione impartita rivestono in ogni caso un ruolo di primo piano nella crescita sociale dell’individuo e come tali debbono essere salvaguardate e garantite.”

Il miglior “in bocca al lupo” a tutti i ragazzi ed agli insegnanti di un proficuo anno scolastico!


   

da Istituto San Giuseppe di Macerata





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-09-2016 alle 17:39 sul giornale del 20 settembre 2016 - 353 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, macerata, Istituto San Giuseppe di Macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aBmc





logoEV
logoEV