contatore accessi free

Marchio Q - Ospitalità Italiana: 25 imprese turistiche di Confartigianato in attesa della certificazione

Albergo 2' di lettura 19/09/2016 - Come ogni anno la Camera di Commercio di Macerata e la Regione Marche, in attuazione dell'articolo 20 della Legge Regionale N. 9/2006 e a seguito del protocollo d'intesa sottoscritto tra la Regione Marche e l’Unione delle Camere di Commercio delle Marche, conferisce a ristoranti, alberghi, residenze turistico-alberghiere, attività ricettive rurali (country house), campeggi, oltre ad agriturismi, stabilimenti balneari e agenzie di viaggio, il Marchio di Qualità denominato Ospitalità Italiana-Regione Marche.

Un riconoscimento molto importante quale elemento distintivo e selettivo di qualità dell'offerta dei servizi di ricettività, conferito a quelle aziende che hanno scelto appunto la qualità come obiettivo da perseguire e che ogni anno, decidono di mettersi in discussione sottoponendosi a delle valutazioni.

Nel 2016 in Provincia di Macerata le strutture certificate con il Marchio Q sono state ben 138 suddivise in 70 ristoranti, 22 agriturismi, 8 country house, 11 stabilimenti balneari, 25 hotel, un campeggio e un’agenzia viaggi.

Confartigianato Imprese Macerata, presente inoltre come Associazione di Categoria nella commissione provinciale per l’assegnazione della certificazione, è da sempre molto attiva nella promozione del marchio e quest’estate ha fornito assistenza alle proprie aziende guidandole alla compilazione delle domande. Ben 25 sono le strutture ricettive associate a Confartigianato che attendono il riconoscimento del marchio: 15 ristoranti, 6 stabilimenti balneari, 2 hotel, un agriturismo e un’agenzia viaggi.
Nel maceratese quindi, l’85% delle domande è stato presentato da Confartigianato, che conta sulla piena certificazione delle proprie imprese, selezionate proprio perché rappresentano il meglio dell’ospitalità e della qualità del settore nella nostra provincia.

Un settore quello della ristorazione e del pubblico esercizio, molto importante per l’Associazione di Macerata che conta sempre più iscritti in questa categoria e punta particolarmente sulla promozione turistica del territorio.

“Crediamo che in una realtà fortemente concorrenziale – dichiara Riccardo Golota, Responsabile del settore Ristorazione e Pubblico esercizio di Confartigianato Macerata - dal punto di vista dell’offerta turistica, la nostra provincia oltre per le bellezze paesaggistiche e le eccellenze agroalimentari si debba distinguere anche per la qualità delle strutture presenti che sono un prestigioso biglietto da visita per i turisti che si affacciano nel nostro territorio. Per questo motivo opportunità come la certificazione del Marchio di Qualità, riconosciuto sia a livello nazionale che internazionale, sono molto importanti per le nostre imprese, in quanto vera e propria garanzia per il turista. Rimaniamo ora in attesa – conclude Golota – dell’esito delle visite degli ispettori dell’Isnart (nrd. Istituto Nazionale Ricerche Turistiche) che attribuiranno dei punteggi alle strutture selezionate e ufficializzeranno le certificazioni per l’anno 2017, che verranno consegnate con la consueta cerimonia ufficiale”.


   

da Confartigianato Imprese Macerata





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-09-2016 alle 16:07 sul giornale del 20 settembre 2016 - 347 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aBlM





logoEV
logoEV