contatore accessi free

Il Rotary di Tolentino si mette a disposizione per il recupero del Plesso Luzio di San Severino

1' di lettura 20/09/2016 - Il Rotary di Tolentino è vicino alle popolazioni colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto. Non a caso sta predisponendo una serie di progetti da attuare nella fase della ricostruzione post sisma. Una delle diverse iniziative che sta mettendo in campo il club è a favore del comune di San Severino Marche.

Il Rotary di Tolentino, presieduto da Fabio Nardi, si è messo a disposizione del sindaco, Rosa Permattei, per affrontare la situazione della scuola Luzio. L’edificio scolastico, che è agibile ma non antisismico, rientra nell’ambito dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi”.

Ecco, allora, che si stanno valutando diverse ipotesi per renderlo più sicuro come il ripristino della struttura secondo le normative attuali antisismiche. Il Rotary di Tolentino mette così a disposizione, per eseguire l’intervento, progettisti e costruttori, specialisti di crowdfunding ed esperti per l'informatizzazione in quanto annovera tra i soci le principali categorie imprenditoriali e professionali.

Il Rotary ha già sperimentato tale forma di collaborazione in occasione del terremoto del 1997 che colpì le Marche e l’Umbria con la progettazione e costruzione del Rotary Palace di Camerino e quello del 2009 che danneggiò L’Aquila con il recupero della Facoltà di Ingegneria della città.


   

da Rotary Club
Tolentino





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-09-2016 alle 10:53 sul giornale del 21 settembre 2016 - 382 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, rotary club tolentino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aBny





logoEV
logoEV