contatore accessi free

Rotary in fiera: Copagri scende in piazza

2' di lettura 23/09/2016 - La Copagri, Confederazione Produttori Agricoli, scende in piazza in occasione dell'evento “Rotary in fiera” che si terrà a Recanati, in piazza Giacomo Leopardi, il 24 e 25 settembre prossimi, attraverso il quale si vuol far conoscere le tante iniziative di service verso il territorio e promuovere una due giorni nel ricordo del sisma che, quasi un mese fa, ha colpito il centro Italia.

Per la manifestazione, che coinvolge 67 club del Distretto 2090 e cioè Marche, Abruzzo, Molise e Umbria, la Copagri di Macerata, presieduta da Andrea Passacantando, organizza un mercatino con le eccellenze agroalimentari del territorio e street food. Oggi il prodotto tipico è diventato un testimonial del territorio; ogni prodotto porta con se cultura, tradizione, saperi e sapori di una volta. Per questo sono state scelte le migliori eccellenze agricole da proporre ai tanti invitati e presenti all'evento recanatese.

"Abbiamo accettato volentieri l’invito del Rotary – afferma Andrea Passacantando – che è un’occasione per presentare il territorio e la qualità dei prodotti maceratesi ai tanti rotariani e non che interverranno: un tema forte, quello della promozione, che la Copagri sta portando avanti da tempo. In questo ultimo periodo, inoltre, siamo impegnati in più fronti. In primis nell’emergenza terremoto che ha riguardato i nostri agricoltori e tutta la popolazione mettendo a disposizione viveri di prima necessità tanto che la Copagri ha contribuito con circa 10mila litri di latte ed altri prodotti, la propria struttura per segnalazioni o richieste di aiuto per le aziende agricole colpite dal sisma ed una serie di eventi benefici per raccogliere fondi pro ricostruzione".

La manifestazione del weekend a Recanati è quindi un'occasione per incontrare il consumatore e promuovere il territorio con la qualità dei prodotti agricoli. Oggi il mondo agricolo non è in grado di fronteggiare la grande distribuzione; solo il consumatore più consapevole può riabilitare il mercato per questi prodotti. Al “Rotary in fiera” saranno presenti anche gli chef Marco Cartechini e Giuseppe Leoni che creeranno piatti con le tipicità dei produttori presenti al mercatino. Canapa, pesce dell’adriatico, salumi, formaggi, vino, vino cotto, birra agricola, pane, dolci, vino di visciola e tante altre sorprese sono previste nella due giorni rotariana.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-09-2016 alle 12:19 sul giornale del 24 settembre 2016 - 667 letture

In questo articolo si parla di attualità, Copagri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aBwn





logoEV
logoEV


Cookie Policy