contatore accessi free

Sistema Emergenza Territoriale 118 dell’Area Vasta 3 di Macerata: due nuove ambulanze

Ambulanza generico 2' di lettura 24/09/2016 - Oggi vengono assegnate due nuove ambulanze al Sistema Emergenza Territoriale 118 dell’Area Vasta 3 di Macerata ad integrazione dei mezzi di soccorso già in dotazione ASUR.

Esse sono state acquisite con procedura d’acquisto tramite CONSIP al valore di 63.000,00 Euro/ciascuna (IVA esclusa), nel rispetto di un capitolato unico per le ambulanze dell’AV3, in modo che anche i mezzi nuovi siano similari a quelli già in uso ed a garanzia di intercambiabilità nella funzione.

Sono ambulanze allestite su Fiat “Ducato” con motorizzazione diesel, 3000 cc. e 180 CV fiscali, dotate di sospensioni pneumatiche autolivellanti originali, omologate come “Ambulanze di Tipo A-ALS”, ovvero idonee a svolgere attività di MSA (Mezzo di Soccorso Avanzato 118) ma anche Ambulanza da rianimazione e trasporti ospedalieri urgenti; inoltre hanno i requisiti e quindi sono state certificate di “Tipo C secondo normativa Europea EN UNI n. 1789”.

I due mezzi saranno destinate alle Postazioni 118 di Macerata nell’Emergenza Territoriale, nello specifico uno costituirà l’ “MSA Aggiuntivo” previsto dalla DGRM 139/2016 di prossima attivazione (2/11/2016); tali postazioni hanno garantito circa 2000 interventi /anno con percorrenza media di 50.000 km/anno.

Il parco mezzi di soccorso AV3 completo risulta così costituito: n. 8 Ambulanze di Tipo A, n. 2 Automediche ed un carrello PMA (Posto Medico Avanzato) in dotazione a PoTES di Macerata; n. 2 Ambulanze di Tipo A in dotazione a PoTES Camerino/San Severino; n. 1 Automedica in dotazione a PoTES di Civitanova M.

Sono già programmate ed avviate le procedure di acquisizione di ulteriori tre mezzi, un’Ambulanza A-ALS da destinare a PoTES di Camerino/San Severino e n. 2 Automediche da destinare alla sostituzione di quelle oggi operative a Macerata e Civitanova.

Si è deciso di dedicare i nuovi mezzi all’attività svolta da due Operatori sanitari 118 precocemente venuti a mancare, Inf. Mirella Bracalente e Inf. Sandro Feliziani, nel ricordo dell’entusiasmo, della passione e della professionalità con cui hanno operato.


   

da Asur Marche
Area Vasta 3





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-09-2016 alle 21:17 sul giornale del 26 settembre 2016 - 449 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, asur marche, 118, area vasta 3

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aBy1





logoEV
logoEV