contatore accessi free

Tolentino: attivo l'Ufficio Sisma

Comune di Tolentino 3' di lettura 28/09/2016 - In conseguenza del terremoto che ha colpito il giorno 24 agosto i territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, è stato dichiarato lo stato di emergenza nei medesimi territori, e quindi anche nel Comune di Tolentino, fino al 180° giorno dalla data dello stesso provvedimento.

Dopo i primi provvedimenti di Protezione Civile e dopo l’istituzione del COC, in attesa del Decreto Legge riguardante la fase della ricostruzione al fine di un celere superamento della fase emergenziale, considerato che lo sciame sismico è tuttora in corso e che quindi si rende necessario ed urgente istituire un ufficio sisma comunale preposto sia al superamento dell’emergenza che all’attivazione di tutte le fasi della ricostruzione, anche in considerazione della precedente esperienza maturata nel corso del sisma Marche - Umbria del 1997/98 da parte di alcuni dipendenti e ritenendo di poter utilizzare le migliori risorse disponibili al fine di una celere uscita dall’emergenza ed all’immediata attivazione della ricostruzione quando le norme statali e regionali lo permetteranno, l’Amministrazione comunale ha deciso di istituire un Ufficio Sisma per l’Emergenza e la Ricostruzione.

Lo stesso Ufficio Sisma è composto da due strutture denominate: Immobili Pubblici ed Infrastrutture; Immobili Privati.
Comunque entrambe le divisioni lavorano in sinergia alfine di chiudere quanto prima la fase emergenziale ed attivare la fase della ricostruzione per uscire dalla crisi sismica iniziata lo scorso 24 agosto nel minor tempo possibile.

E’ stato valutato che la migliore soluzione è l’affidamento a livello di responsabilità a chi ha avuto incombenza di gestione della precedente crisi sismica stabilendo i compiti e le responsabilità di ogni ufficio e dei diversi soggetti ad esso attinenti, tenendo conto che il Sindaco è autorità comunale di Protezione Civile e che quindi l’ufficio sisma risponde direttamente al Sindaco stesso il quale è anche responsabile degli atti eseguiti in emergenza e per le finalità di Protezione Civile e i compiti e le responsabilità di ogni ufficio e dei diversi soggetti ad esso attinenti.

Pertanto il Sindaco e la Giunta hanno definito quale obiettivo prioritario dell’Amministrazione Comunale, la fuoriuscita dall’emergenza e la ricostruzione post-terremoto al fine di un celere ritorno alla normalità di tutte le attività degli uffici comunali e della popolazione: tutte le strutture organizzative del Comune di Tolentino devono concorrere al perseguimento di tale obiettivo collaborando con i servizi e gli uffici con la delibera costituiti.

Ufficialmente è stato costituito l’Ufficio Sisma per l’emergenza e la Ricostruzione relativamente agli Immobili Pubblici ed Infrastrutture ed agli Immobili Privati formato dai seguenti dipendenti:
arch. Antonio Migliorisi; geom. Giovanni Francioni; geom. Massimo Leoni; geom. Simone Selvadagi; sig. Gianluca Fioretti; dott. Francesco Muscolini.

La delibera stabilisce di demandare al Sindaco con proprio provvedimento l’articolazione delle strutture operative per l’emergenza e la ricostruzione pubblica e privata con l’articolazione dei principali adempimenti ad essi spettanti e di attivare sul sito web del Comune di Tolentino una sezione informativa relativa alla Protezione Civile ed a tutte le attività connesse all’emergenza ed alla successiva fase della ricostruzione post sisma.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-09-2016 alle 21:49 sul giornale del 29 settembre 2016 - 577 letture

In questo articolo si parla di politica, tolentino, Comune di Tolentino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aBIg





logoEV
logoEV


Cookie Policy