Questura di Macerata: messa per la ricorrenza di S. Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato

Alla cerimonia, con la quale la Polizia di Stato celebra il proprio Santo Patrono, erano presenti anche il Prefetto di Macerata Roberta PREZIOTTI, il Sindaco di Macerata Romano CARANCINI, il Procuratore Capo della Repubblica Giovanni GIORGIO, il Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri Stefano DI IULIO, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza Amedeo GRAVINA, il Comandante provinciale del Corpo Forestale dello Stato Giuseppe BORDONI, nonché numerose altre Autorità civili e militari.
Presenti anche i familiari e le vedove dei poliziotti della Polizia di Stato della provincia di Macerata caduti in servizio tra i quali la Sig.ra MONTEVERDE Renata vedova della Guardia di Pubblica Sicurezza SBARBATI Marino, VITTIMA DEL DOVERE, la Sig.ra MARTINI Rina, vedova della Guardia di Pubblica Sicurezza IDONE Michele, VITTIMA DEL DOVERE E MEDAGLIA D’ORO ALLA MEMORIA e la Sig.ra RUTOLO Laura, mamma dell’Agente CAUCCI Leonardo caduto in servizio con il collega Ispettore ANGELOZZI Gianluca.
Al termine della celebrazione, il Questore Giancarlo PALLINI ha sottolineato il particolare significato della ricorrenza poiché oggi a Roma, nel corso della cerimonia nazionale per la medesima , presso la Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli, ricorrenza alla presenza delle massime Autorità nazionali, al Capo della Polizia Prefetto Franco GABRIELLI è stata consegnata una copia della Bolla Pontificia con la quale papa Pio XII proclamo’, nel 1949, S. Michele Arcangelo Patrono della Polizia di Stato.
Il Questore ha ricordato altresi’ la figura di Don Pietro PARISSE cappellano della Polizia di Stato deceduto improvvisamente alcuni mesi fa.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-09-2016 alle 18:49 sul giornale del 01 ottobre 2016 - 294 letture
In questo articolo si parla di attualità, polizia di stato, questura di macerata
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aBNQ