contatore accessi free

Tolentino: Premio Ravera, una canzone è per sempre 2016

note musicali 4' di lettura 11/10/2016 - Dopo il grande successo della prima edizione, torna il “Premio Ravera: una canzone è per sem-pre”, lo spettacolo in omaggio a Gianni Ravera, quest’anno inserito all’interno di TolentinoEx-po la rassegna fieristica dedicata alle aziende del territorio tolentinate.

A 30 anni dalla sua scomparsa, artisti e personaggi dello spettacolo ricordano la sua figura e lo celebrano il 14 Ottobre nella splendida cornice di Tolentino dove la Piazza Martiri di Montalto diventerà una grande sala coperta che accoglierà gratuitamente il pubblico, nella regione che ha dato i natali al più importante organizzatore di manifestazioni e programmi televisivi musicali del nostro paese.
Alla guida di questo viaggio il conduttore della televisione italiana tra i più amati in assoluto oltre che un artista eclettico che ha saputo conquistare davvero l’affetto del pubblico Fabrizio Frizzi.

Non hanno voluto mancare ad un omaggio così autorevole: Bobby Solo, un’autentica icona della musica italiana con tantissime partecipazioni al festival di Sanremo, al Festivalbar, a Un disco per l’estate, 16 gli album incisi con il disco d'oro per la canzone Una lacrima sul viso che ha venduto oltre 2 milioni di copie nel mondo; la travolgente e vulcanica Fiordaliso una carriera piena di grandi canzoni e oggi sempre presente nei maggiori programmi televisivi, amatissima dal pubbli-co; Filippo Graziani, il bravissimo cantautore erede del talento di Ivan che lo ha portato da tanti palchi internazionali al festival di Sanremo; Paolo Mengoli tanti successi per un artista oggi im-pegnato nella musica, nello sport ( ha fondato con Morandi e Mogol la Nazionale cantanti ) e nel sociale; Tiziana Rivale con il suo indimenticabile Sarà quel che Sarà, una grande voce italiana co-nosciuta nel mondo; e poi i giovani talenti della musica, artisti provenienti da tutta Italia, selezio-nati attraverso un percorso di “Residenze Creative” dove riconoscere, premiare e supportare il ta-lento, seguendo la strada tracciata da Ravera, che con intuito eccezionale ha lanciato grandi arti-sti. E poi la grande Orchestra Mediterranea e il corpo di ballo Joy Dance e tante altre sorprese.

“Premio Ravera: una canzone è per sempre 2016” è uno spettacolo dove rivive la straordinaria storia della musica e della televisione italiana; un format dove passato e presente, innovazione e tradizione si incontrano: momenti che appartengono alla memoria di tutti si intrecceranno con le canzoni, le immagini, citazioni e passi di storia del nostro paese, attraverso la figura di Gianni Ra-vera.
“Bisogna impegnarsi a produrre e diffondere della buona musica, che possa resistere al consumo e divulgare la conoscenza ed il valore della nostra canzone“ dichiara Michele Pecora, ideatore del Premio. “La musica è una speranza, da tenere accesa, canzoni e artisti sono un vero patrimonio nazionale da valorizzare” afferma Maurizio Sacchi ( Amm. Delegato DPI Diamond Private Invest-ment , main sponsor ) e aggiunge il Sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi che “L’arte e la cul-tura hanno una missione, sono di sostegno per il singolo come per la comunità, oltre che portatori naturali in ogni tempo di emozioni e felicità”.

Il progetto è ideato e diretto da Michele Pecora (cantautore, produttore e promotore di eventi) e da Melissa di Matteo (regista e autrice, artista eclettica e creativa), con il patrocinio e il sostegno del Comune di Tolentino, della Regione Marche, della prestigiosa DPI Diamond Private Invest-ment, e con Erreuno s.r.l., Arena, Gielle Interni.

Gianni Ravera era nato in provincia di Ancona, a Chiaravalle. Ha scritto numerose e straordinarie pagine della storia del-la musica e della televisione italiana. Noto organizzatore di manifestazioni musicali, e in particolare del Festival di San-remo, di cui aveva curato ben 24 edizioni dal lontano 1962. Il Festival era la sua creatura, la sua opera prediletta, così come Castrocaro (che inventò lui stesso) che pure aveva portato agli onori della cronaca musicale. Ravera curò anche il Disco per l’estate, e collaborò a trasmissioni televisive come Fantastico e Serata d’Onore. Nel mondo della canzone Gianni Ravera era diventato una specie di istituzione. A lui devono il loro successo artisti come Iva Zanicchi, Bobby Solo, Gigliola Cinquetti, lo stesso Michele Pecora, Eros Ramazzotti, Zucchero e Luca Barbarossa.

“Premio Ravera: Una canzone è per sempre 2016”
Tolentino, Piazza Martiri di Montalto
TolentinoExpo – Spazio Spettacoli
Sabato 14 Ottobre 2016, ore 21.15
Ingresso libero

www.premiogianniravera.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-10-2016 alle 16:56 sul giornale del 12 ottobre 2016 - 474 letture

In questo articolo si parla di attualità, tolentino, Comune di Tolentino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aCci





logoEV
logoEV


Cookie Policy