contatore accessi free

L'Università della Terza Età dell'Alto Maceratese apre anche ad Apiro e Pollenza

2' di lettura 13/10/2016 - Sono ben dodici i Comuni della provincia di Macerata dove l’Uteam, l’Università della Terza Età dell’Alto Maceratese, terrà le lezioni del nuovo anno accademico 2016/2017 che sarà inaugurato, con una cerimonia ufficiale in programma per domenica prossima 16 ottobre, a partire dalle ore 16,30, al teatro Feronia di San Severino Marche.

I corsi, che partiranno poi dal 24 ottobre per concludersi a maggio del prossimo anno, saranno da quest’anno attivati anche ad Apiro e Pollenza, ultimi due Comuni che hanno aderito al progetto.

L’Uteam oggi conta dunque sedi e corsi ad Apiro, Camerino, Cingoli, Castelraimondo, Fiuminata, Montefano, Pievebovigliana, Pioraco, Pollenza, San Severino dove hanno sede anche la segreteria e la direzione, Treia e Visso. Numerosi, e tutti di grande interesse, i corsi che vengono proposti alla terza età: storia dell’arte, letteratura italiana, cultura generale, storia contemporanea, storia medievale, civiltà e cultura greca, storia delle Marche, filosofia del pensiero politico, inglese, francese, spagnolo, lingua italiana per stranieri, psicologia, postural pilates, storia della danza, psicanalisi, psicopedagogia, storia, tradizioni e arte della mensa, informativa, cinematografia, teatro, canto corale, melodramma e letteratura, yoga, psicomotricità, attività motoria, ballo, neonatologia, cucina, ricamo, taglio e cucito, maglieria, pittura, fotografia, medicina.

Sono previste, inoltre, conferenze e dibattiti, oltre che incontri con gli autori, in occasione della Settimana Culturale ma anche eventi e manifestazioni, come le esibizioni del Coro Uteam, i saggi, le rappresentazioni teatrali. Anche quest’anno, poi, saranno attivate convenzioni con l’associazione Arte e Dominio Danza e con il centro medico Blu Gallery. Previste, infine, uscite didattiche con visite a mostre d’arte, viaggi di istruzione, gite in Italia e all’estero e soggiorni benessere.

Per informazioni ci si può rivolgere direttamente alla segreteria nella sede Uteam di via Salimbeni, oppure al numero di telefono 0733634235 tutti i giorni feriali dalle 15,30 alle 19.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-10-2016 alle 12:42 sul giornale del 14 ottobre 2016 - 265 letture

In questo articolo si parla di cultura, san severino marche, apiro, pollenza, daniele pallotta, uteam

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aCgm





logoEV
logoEV