contatore accessi free

Calcio: Junior Macerata, nuovo fondo in sintetico allo Stadio della Vittoria

1' di lettura 19/10/2016 - Un nuovo intaso per il fondo in sintetico allo Stadio della Vittoria di Macerata. La società di calcio giovanile Junior Macerata, in collaborazione con il Comune, ha infatti ultimato una serie di lavori che hanno portato al rifacimento e al miglioramento del manto dello storico impianto del capoluogo.

Ben 11mila kg di intaso sono stati versati e la Junior -attraverso la ditta specializzata Italgreen che ha eseguito l’intervento- ha così ottemperato alle richieste della Lega Nazionale Dilettanti al fine di ottenere la nuova omologazione. I campi in erba artificiale infatti sono considerati “scaduti” dopo 10 anni di istallazione e la Junior Macerata ha provveduto a dissodare l’intaso esistente, spazzolare e uniformare l’intaso prestazionale e, oltre alla posa del nuovo intaso, ha anche sistemato nuovi tendirete per le porte da gioco e pulito i canali di scolo.

Tra due anni, come prassi, ci sarà una nuova verifica per l’omologazione, intanto questi interventi confermano il fattivo rapporto che lega il club presieduto da Marcello Temperi all’Amministrazione comunale (in estate all’opera per il rifacimento di spogliatoi e bagni). D’altronde i lavori per il nuovo sintetico più morbido e “avanzato” arrecano benefici non solo a tutte le squadre del vivaio della Junior, ma anche a molte altre realtà cittadine.

Ai Pini si allenano e/o disputano le loro gare interne la Juniores e la Prima squadra dell’Helvia Recina, la Cluentina, il Macerata 1921, la Robur e gli amatori della Carima. In più di mattina il parco verde e il terreno di gioco vengono utilizzati dalla scuola media “Dante Alighieri”, dal Liceo classico “Giacomo Leopardi” e dal Liceo artistico “G.Cantalamessa”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-10-2016 alle 16:54 sul giornale del 20 ottobre 2016 - 448 letture

In questo articolo si parla di sport, macerata, calcio, stadio della vittoria, Junior Macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aCvA





logoEV
logoEV