contatore accessi free

La 'Ndrangheta nelle Marche, incontro con il magistrato Nicola Gratteri

2' di lettura 27/10/2016 - "La 'Ndrangheta nelle Marche" si terrà a Macerata lunedì 31 ottobre 2016 ore 17.30 presso l'Aula Magna della Scuola ITC Gentili, in via cioci 6.

Si tratta di un incontro speciale che vedrà a Macerata la presenza del magistrato Nicola Gratteri e del saggista Antonio Nicaso in occasione dell'uscita di "Padrini e padroni". Il loro nuovo libro racconta il modo in cui la criminalità organizzata si sta insediando in vari territori di Italia, anche nel nostro, inseguendo impresa, appalti e ora anche ruoli dirigenziali.

In questo senso l'occasione appare ancora più importante in vista degli aiuti economici per il terremoto che costituiscono tradizionalmente per la 'Ndrangheta un richiamo irresistibile. Nicola Gratteri descriverà le modalità d'azione con cui dovremo confrontarci, le forze economiche, le sponde politiche di una struttura tanto organizzata quanto elastica, capace di individuare i punti di accesso di un territorio, di mescolare traffici illeciti - come quello delle droghe - a operazioni di insediamento economico e di riciclaggio di denaro costruite con una parvenza di legalità. Una strategia che oggi mira addirittura a occupare cariche istituzionali e ruoli manageriali.

Nicola Gratteri vive sotto scorta dal 1989, attualmente è Procuratore della Repubblica a Catanzaro e Presidente della commissione per l'elaborazione di proposte normative in tema di lotta alle mafie. Con Antonio Nicaso, giornalista e docente universitario, ha scritto numerosi libri divenuti bestsellers quali "Fratelli di sangue" e "Malapianta".

L'incontro è organizzato dal Dipartimento Dipendenze Patologiche AV3 ASUR Marche con le associazioni "Con Nicola oltre il deserto di indifferenza" e "La Rondinella". L'intenzione è quella di informare istituzioni e cittadinanza, mettere in guardia il tessuto sociale, animarlo e coinvolgerlo in una battaglia per la legalità e contro le droghe che si svolge quotidianamente e chiama in causa tutti i settori sociali e economici.


   

da Stammibene
Dipartimento Dipendenze patologiche
di Macerata e Camerino

 







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-10-2016 alle 00:54 sul giornale del 27 ottobre 2016 - 327 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aCNB





logoEV
logoEV


Cookie Policy