contatore accessi free

Rapporto Ecosistema Urbano, Macerata guadagna la quinta posizione a livello nazionale

2' di lettura 28/10/2016 - Macerata quest’anno guadagna la 5^ posizione in Italia nella classifica della XXII edizione di Ecosistema Urbano, il rapporto annuale di Legambiente realizzato con la collaborazione scientifica di Ambiente Italia e il contributo editoriale de Il Sole 24 ore. E rispetto al già lusinghiero risultato dello scorso anno quando si era attestata al 13° posto Macerata guadagna 8 posizioni.

“Ho sempre creduto che il tempo avrebbe restituito dignità al profondo lavoro che la precedente amministrazione ha svolto – commenta la notizia il sindaco Romano Carancini - per qualificare il sistema ambiente nella nostra città. Oggi i dati pubblicati dal Sole 24 Ore sul rapporto Ecosistema Urbano, che posizionano Macerata al 5° posto assoluto fra tutti i capoluoghi di provincia italiani con un indice pari a 71,32 dimostrano il forte indirizzo verso la qualità della vita voluto negli ultimi anni che, lo ricordo, vedevano Macerata nel 2010 al 38° posto con un indice del 50,41%. Non posso non essere grato per il passato, in particolare a Enzo Valentini, figura decisiva per l’exploit raggiunto. Ma oggi ciò che prevale all’orgoglio del risultato è l’impegno ancor più determinato a mantenere il livello raggiunto e soprattutto a provare nel futuro dei prossimi 5 anni a consolidare e migliorare la qualità dell’ambiente cittadino per aria, acqua, rifiuti, mobilità e energia”.

I dati della statistica, riferiti al 2014, sono stati raccolti, come ormai è tradizione, in base a questionari e interviste sottoposti ai 104 Comuni capoluogo di provincia e ad altre fonti statistiche e si basano su 18 indicatori suddivisi a loro volta in 5 macroaree: aria, acqua, rifiuti, mobilità, ed energia.

Macerata, nella graduatoria generale, con 71,32 punti è la prima città delle Marche seguita da Pesaro che occupa il 23° posto, Ancona (29°) e Ascoli Piceno (47°).

La nostra città sale sul primo gradino del podio nelle Marche, per quanto riguarda le polveri sottili,ad esempio, e si trova all’8° posto prima di Ascoli (36^), Ancona (46^) e Pesaro (58^).

Passando alle risorse idriche, Macerata si attesta al 10° posto a livello nazionale per consumo pro capite e al 2° per differenza tra acqua immessa e consumata.

Positivo anche il dato che riguarda i rifiuti: Macerata è al 17° posto a livello nazionale per quanto si butta via (554 kgper abitante) e 23^ per quanto si recupera (60,3 Kg) e rimane la prima della lista nelle Marche.

Macerata, infine, è 7^ nella classifica nazionale per quanto riguarda le energie rinnovabili negli edifici comunali (18,55 kw/1000abitanti) seconda nelle Marche dopo Pesaro (27,7) seguita da Ascoli Piceno (2,85) e Ancona (2,08).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-10-2016 alle 17:29 sul giornale del 29 ottobre 2016 - 467 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, comune di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aCR8





logoEV
logoEV