All’alba di domenica 19 febbraio è scattata un’operazione dei Carabinieri del Reparto Operativo e della Compagnia di Macerata, nell’ambito dell’attività di contrasto al sempre più diffuso fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, disposta dal Comando Provinciale maceratese.
Si comunica che in pieno accordo con il Cosmari, i contenitori stradali per il conferimento dei rifiuti organici, del vetro e dei pannolini sistemati in via Nazionale, nei pressi della Banca della Provincia di Macerata, a causa di continui e problematici abbandoni dei rifiuti, sono stati rimossi.
Confrontarsi sulle problematiche del settore del gioco e capire insieme come poterle affrontare. È questo l’esito dell’incontro tenutosi venerdì 17 febbraio 2017 tra l’assessore alla Sicurezza e alla legalità del Comune di Macerata, Marco Iesari, e Paolo Gioacchini, Vice presidente nazionale Assotrattenimento - Confindustria Sit e responsabile per la regione Marche nonché Presidente di REI (Rete Egida Italia), il primo network che raggruppa le aziende virtuose del comparto.
dagli Organizzatori
Non conosce soste la Cucine Lube Civitanova che vince anche all'AGSM Forum di Verona superando al tie break la rampante Calzedonia e, soprattutto, sigillando così la Regular Season: matematico il primo posto in SuperLega con due giornate di anticipo per gli uomini di Blengini che vale la miglior posizione nella griglia play off scudetto e la qualificazione diretta alla Champions League 2018.
Ambientato negli anni successivi al crollo di Wall Street del 1929, Il prezzo di Arthur Miller arriva in scena al Teatro Lauro Rossi di Macerata martedì 21 e mercoledì 22 febbraio nella stagione di prosa realizzata dal Comune di Macerata e dall’AMAT con il contributo della Regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e con il sostegno di APM.
Venerdì 17 febbraio il Sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi ha ricevuto ufficialmente una delegazione del Comune sardo di San Nicolò D’Arcidano composta dal Sindaco Emanuele Cera e da Salvatore Lotta e Monica Manca direttore commerciale e responsabile del personale dell’azienda L’Orto di Eleonora.
“Le città di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, con i propri sindaci Guido Castelli, Paolo Calcinaro e Romano Carancini, sono unite da una visione comune nell’ambito della discussione politica regionale sulla riforma delle Camere di Commercio: due grandi interpreti del sentire imprenditoriale marchigiano, l’una che aggrega le Camere di Commercio di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata e l’altra, a nord, per l’area compresa tra Ancona e Pesaro e Urbino.
La sezione di beni culturali del dipartimento di scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo dell’Università di Macerata promuove l'iniziativa “Appennino ferito”, una serie di eventi per favorire la conoscenza delle aree colpite dal sisma e dei problemi della prevenzione dal rischio sismico, della gestione dell'emergenza e del post-terremoto.
Continua a vincere anche in Europa la Cucine Lube Civitanova: i biancorossi espugnano in quattro set la Home Credit Arena di Liberec soffrendo per lunghi tratti del match contro un caparbio Dukla ma conquistando alla fine una vittoria fondamentale per la caccia al primo posto nel girone.
Prosegue al Teatro Don Bosco la rassegna di teatro dialettale Il Teatro di Dante Cecchi, organizzata per celebrare la figura di uomo di teatro dello studioso maceratese dalla compagnia Fabiano Valenti di Treia con il patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche, del Comune di Macerata e della Unione Italiana Libero Teatro delle Marche (Uilt).
Per onorare la memoria della giornalista Maria Grazia Capulli, l’Università di Macerata di intesa con la famiglia Capulli e con Rai ha bandito la prima edizione del “Premio Maria Grazia Capulli” dedicato a tesi di laurea magistrale (vecchio ordinamento quadriennale e nuovo ordinamento, II livello) in ambito giornalistico.
In occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GUIDA TURISTICA, istituita dalla WFTGA - World Federation of Tourist Guide Associations e promossa in Italia da ANGT Associazione Nazionale Guide Turistiche, le guide turistiche aderenti a Federagit e a “GUIDE DELLE MARCHE” offriranno visite guidate gratuite in varie città delle Marche effettuate da Guide Turistiche regolarmente abilitate.
Le città di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, con i propri sindaci Guido Castelli, Paolo Calcinaro e Romano Carancini, sono unite da una visione comune nell’ambito della discussione politica regionale sulla riforma delle Camere di Commercio: due grandi interpreti del sentire imprenditoriale marchigiano, l’una che aggrega le Camere di Commercio di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata e l’altra, a nord, per l’area compresa tra Ancona e Pesaro e Urbino.
“La vastità dei danni inflitti dal sisma alla nostra provincia non lasciano spazio a pensieri ottimistici.” Ha esordito così Pettinari al tavolo istituzionale per lo sviluppo economico riunitosi ieri pomeriggio che lo stesso Presidente aveva istituito al suo insediamento nel 2011.
Ventiquattro atleti hanno fatto da portacolori al Centro Nuoto Macerata nell’edizione 2017 dei Campionati Italiani di Nuoto per Salvamento tenutisi a Riccione. Una presenza numericamente massiccia grazie alle favolose performances conseguite in precedenza ai “trials” di Moie.
da Centro Nuoto Macerata
“Innamorati delle Marche”. È il messaggio dei volontari del gruppo di protezione civile beni culturali di Legambiente Marche rivolto al ministro dei beni e delle attività culturali Dario Franceschini in occasione della visita di martedì nelle zone colpite dal sisma. Una dichiarazione d’amore, quella dei volontari innamorati del proprio territorio, che mira, proprio nel giorno di S. Valentino, direttamente al cuore delle istituzioni, con la proposta di ricucire assieme i pezzi di una regione, quella marchigiana, che negli ultimi mesi ha subìto tante, troppe ferite.
La storia della magia si lega indissolubilmente ai rituali e ai legamenti d’amore. Da sempre l’uomo ha cercato di stringere legami duraturi con la persona amata e ha cercato di far perdurare il sentimento contro i tanti ostacoli che le relazioni devono affrontare durante il loro percorso.
di Redazione
Altro appuntamento da non fallire con la Champions League per la Cucine Lube Civitanova. Gli uomini di Blengini scendono in campo a Liberec (Repubblica Ceca) mercoledì (ore 18, diretta Fox Sports) per la penultima giornata di League Round della massima competizione europea. Fondamentale la ricerca della vittoria contro il fanalino di coda del Dukla (0 vittorie finora per i cechi) per continuare a puntare al primo posto nel girone, da giocarsi poi nell'ultima sfida in programma il 1 marzo a Civitanova contro il Berlino.
Pedibus, obiettivo raggiunto e promessa mantenuta. Infatti, come annunciato dall’Amministrazione comunale all’inizio dell’anno scolastico, i gruppi che hanno aderito al progetto di accompagnamento pedonale a scuola e che hanno raggiunto i venti iscritti, riceveranno un riconoscimento di 1.000 euro da utilizzare in beni o servizi per attività didattica del proprio istituto.
A che punto è la rinascita dei beni culturali della nostra provincia? Quale sarà il loro destino e su che tipo di ristrutturazione e di protezione del nostro patrimonio si dovrà puntare affinché non ci sia più un altro “terremoto”? Sono solo alcune delle domande alle quali cercherà di dare una risposta il Fai Macerata attraverso cinque appuntamenti intitolati “I martedì del FAI”, che si svolgeranno da febbraio a giugno per fare il punto sulla situazione del nostro patrimonio artistico e culturale così profondamente ferito dagli ultimi eventi sismici.