Il progetto di ricerca internazionale diretto da Gennaro Carotenuto, docente di storia contemporanea del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata, “Il discorso sui diritti umani fra Italia e Argentina come patrimonio culturale” è risultato vincitore come primo assoluto in graduatoria del bando di finanziamento 2017 del Cuia, il Consorzio Interuniversitario Italiano per l'Argentina.
Non v’è dubbio alcuno. Dopo i terribili eventi sismici che hanno violato le zone del centro Italia, parlare di ricostruzione vuol dire riunirsi attorno ad un tavolo di concertazione e parlare di dove vuole andare un intero territorio, quello marchigiano, fatto di un pulviscolo di identità e comunità.
Domenica 5 marzo prosegue Finalmente domenica!, rassegna di teatro ragazzi per tutta la famiglia promossa dal Comune di Macerata con l’AMAT. Il Teatro Lauro Rossi ospita Il tenace soldatino di piombo un film da palcoscenico da Hans Christian Andersen su un’idea di Fabrizio Pallara di e con Valerio Malorni e Fabrizio Pallara, Premio Eolo Awards 2015 come miglior spettacolo di Teatro di Figura, portato in scena da Teatro delle Apparizioni e Teatro Accettella.
"Da sempre denunciamo problemi di organici, di mezzi e di strutture nelle nostre città. Dopo 20 anni, abbiamo l'occasione storica, grazie anche alle risorse che abbiamo ottenuto con la nostra battaglia sindacale, di ottenere un riordino interno delle carriere necessario per far funzionare meglio le forze dell'ordine e dare più sicurezza ai cittadini; invece nei giorni scorsi è stato emanato un decreto assolutamente irricevibile che ci penalizza ancora di più. Per questo, venerdì saremo davanti alla Questura per un presidio e un volantinaggio.
da Silp
Nella tarda mattinata di martedì 28 febbraio, presso l'aeroporto di Falconara Marittima, i Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Macerata insieme a quelli della Sezione di Polizia Giudiziaria presso la locale Procura della Repubblica hanno tratto in arresto un 34enne di origine albanese, colpito da ordinanza di custodia cautelare emessa ad aprile del 2014 dal Gip del Tribunale dell’Aquila e richiesta dalla Procura Distrettuale di quel Capoluogo, per associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.
Sabato prossimo la Lega Nord effettuerà un presidio davanti il Comando Carabinieri di Monte S. Giusto, per solidarietà e vicinanza con il carabiniere accusato di eccesso di legittima difesa per aver tentato di fermare un veicolo che avrebbe forzato il posto di controllo cercando di investire lui e i colleghi.
da Lega Marche
Inceneritori, discariche, bio-gas, impianti per il trattamento di rifiuti speciali e pericolosi: non manca nulla nelle cartografie che la Regione Marche ha predisposto, realizzate da ingegneri dell’ATA 3, che consente la localizzazione degli impianti di recupero e smaltimento dei rifiuti nella Provincia di Macerata.
da Movimento 5 Stelle
I lettori più attenti lo avranno già notato: il vostro username, valido su tutti i quotidiani Vivere, non serve più per lasciare i commenti mentre resta valido per inserire un annuncio gratuito, per votare nei sondaggi, per scrivere a altri lettori e soprattutto per scaricare i coupon nella pagina dei regali. Perché? E come faccio a commentare?
“Il tragico episodio avvenuto venerdi sera a Monte San Giusto dimostra in maniera inequivocabile che i fenomeni criminali stanno assumendo anche nelle Marche dimensioni che un tempo erano sconosciute. Una situazione che rende sempre più difficile e complicato il duro lavoro di prevenzione dei crimini e controllo del territorio da parte delle forze dell'ordine”.
da Forza Italia Marche
Si dividono la posta Cucine Lube Civitanova e Exprivia Molfetta nell'ultima gara di Regular Season di SuperLega. Sconfitta indolore al tie break in una gara ininfluente per la classifica dei cucinieri, primi in classifica già da due giornate, che ferma la serie di vittorie dei biancorossi ko dopo 19 successi consecutivi.
Il Consiglio comunale della Città di Tolentino, riunitosi nel pomeriggio di giovedì 23 febbraio, con votazione unanime ha deliberato di intitolare la nuova Caserma dei Vigili del Fuoco, in fase di ultimazione in località Le Grazie, in Via Pio La Torre, alla memoria del Vigile del Fuoco Esperto Roberto Torregiani.
Si è svolto la settimana scorsa un primo incontro tra il Sindaco di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi, e i due Amministratori Delegati di arena, Luca Selvatici e Giuseppe Musciacchio, per discutere le possibili destinazioni dei proventi raccolti grazie al progetto di solidarietà “La cuffia del cuore”.
Venerdì scorso, nella Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, è stato conferito il Premio Opera Selezionata "G. Falcone, P. Borsellino" per l'anno 2015, sezione “Dottrina”, al volume “Giustizia penale e politica in Italia tra Otto e Novecento. Modelli di esperienza tra integrazione e conflitto”, a cura dei professori Luigi Lacchè (Università di Macerata), Floriana Colao (Università di Siena) e Claudia Storti (Università Statale Milano).
Il Presidente della Provincia di Macerata ha portato tutte le criticità post terremoto sul tavolo della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati insieme a Giuseppe Rinaldi e Renzo Di Sabatino rispettivamente Presidenti delle Province di Rieti e Teramo in rappresentanza dell’UPI.
Lunedì si è tenuta a Civitanova Marche presso l'Hotel Cosmpolitian una riunione del coordinamento regionale di Forza Italia con all'ordine del giorno le imminenti elezioni amministrative 2017. L'incontro si è tenuto ancora a Civitanova per dimostrare che guardiamo con attenzione particolare le elezioni comunali con la convinzione che è possibile tornare ad amministrare la città.
Terzo e ultimo appuntamento della stagione con il classicismo viennese, diretto dal Maestro Hubert Soudant. L’Orchestra Filarmonica Marchigiana è impegnata, insieme al violinista Vincenzo Bolognese, lunedì 6 marzo al Teatro Lauro Rossi di Macerata.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il progetto di ricerca internazionale diretto da Gennaro Carotenuto, docente di storia contemporanea del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata, “Il discorso sui diritti umani fra Italia e Argentina come patrimonio culturale” è risultato vincitore come primo assoluto in graduatoria del bando di finanziamento 2017 del Cuia, il Consorzio Interuniversitario Italiano per l'Argentina.
dall'Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Non v’è dubbio alcuno. Dopo i terribili eventi sismici che hanno violato le zone del centro Italia, parlare di ricostruzione vuol dire riunirsi attorno ad un tavolo di concertazione e parlare di dove vuole andare un intero territorio, quello marchigiano, fatto di un pulviscolo di identità e comunità.
da Ordine degli Architetti
Provincia di Macerata
Domenica 5 marzo prosegue Finalmente domenica!, rassegna di teatro ragazzi per tutta la famiglia promossa dal Comune di Macerata con l’AMAT. Il Teatro Lauro Rossi ospita Il tenace soldatino di piombo un film da palcoscenico da Hans Christian Andersen su un’idea di Fabrizio Pallara di e con Valerio Malorni e Fabrizio Pallara, Premio Eolo Awards 2015 come miglior spettacolo di Teatro di Figura, portato in scena da Teatro delle Apparizioni e Teatro Accettella.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Missione compiuta per la Cucine Lube Civitanova che batte seccamente il Berlino (3-0) di fronte ad oltre tremila spettatori conquistando così definitivamente la vetta della Pool B nella fase a gironi.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Il Consiglio regionale di Italia Nostra per le Marche partecipa alla X Giornata Nazionale delle “ferrovie non dimenticate” che avrà luogo a Macerata il 5 marzo 2017.
da Italia Nostra - Marche
www.italianostra.org
"Da sempre denunciamo problemi di organici, di mezzi e di strutture nelle nostre città. Dopo 20 anni, abbiamo l'occasione storica, grazie anche alle risorse che abbiamo ottenuto con la nostra battaglia sindacale, di ottenere un riordino interno delle carriere necessario per far funzionare meglio le forze dell'ordine e dare più sicurezza ai cittadini; invece nei giorni scorsi è stato emanato un decreto assolutamente irricevibile che ci penalizza ancora di più. Per questo, venerdì saremo davanti alla Questura per un presidio e un volantinaggio.
da Silp
Si accascia su una panchina dei giardini pubblici di via Indipendenza a Macerata e muore.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono partiti i lavori per la prossima Notte dell’Opera, che si svolgerà giovedì 3 agosto. La festa cittadina che colora piazze e vie del centro storico, corso Cavour e corso Cairoli si prepara a vivere un’altra magica serata.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Argomento aggiuntivo all’ordine del giorno dei lavori del prossimo Consiglio comunale che si riunirà il 6 e 7 marzo rispettivamente alle15.30 e alle 16.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Nella tarda mattinata di martedì 28 febbraio, presso l'aeroporto di Falconara Marittima, i Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Macerata insieme a quelli della Sezione di Polizia Giudiziaria presso la locale Procura della Repubblica hanno tratto in arresto un 34enne di origine albanese, colpito da ordinanza di custodia cautelare emessa ad aprile del 2014 dal Gip del Tribunale dell’Aquila e richiesta dalla Procura Distrettuale di quel Capoluogo, per associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Giovedì scorso si è riunito il Consiglio comunale della Città di Tolentino. In apertura di seduta , all’unanimità, è stato deliberato di intitolare la nuova caserma dei Vigili del Fuoco di Tolentino, a Roberto Torregiani, Vigile del Fuoco Esperto, “Vittima del Dovere”.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Cucine Lube Civitanova già al lavoro da oggi pomeriggio in vista dell'importantissimo impegno di Champions League in programma mercoledì 1 marzo all'Eurosuole Forum VS Berlino (ore 21) .
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Sabato prossimo la Lega Nord effettuerà un presidio davanti il Comando Carabinieri di Monte S. Giusto, per solidarietà e vicinanza con il carabiniere accusato di eccesso di legittima difesa per aver tentato di fermare un veicolo che avrebbe forzato il posto di controllo cercando di investire lui e i colleghi.
da Lega Marche
Inceneritori, discariche, bio-gas, impianti per il trattamento di rifiuti speciali e pericolosi: non manca nulla nelle cartografie che la Regione Marche ha predisposto, realizzate da ingegneri dell’ATA 3, che consente la localizzazione degli impianti di recupero e smaltimento dei rifiuti nella Provincia di Macerata.
da Movimento 5 Stelle
Tragico episodio a Monte San Giusto. Erano circa le 19 di venerdì sera quando un ladro, non ancora identificato, sarebbe stato raggiunto alla testa da un colpo di pistola partito dall’arma di ordinanza di un carabiniere.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
I lettori più attenti lo avranno già notato: il vostro username, valido su tutti i quotidiani Vivere, non serve più per lasciare i commenti mentre resta valido per inserire un annuncio gratuito, per votare nei sondaggi, per scrivere a altri lettori e soprattutto per scaricare i coupon nella pagina dei regali. Perché? E come faccio a commentare?
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
“Il tragico episodio avvenuto venerdi sera a Monte San Giusto dimostra in maniera inequivocabile che i fenomeni criminali stanno assumendo anche nelle Marche dimensioni che un tempo erano sconosciute. Una situazione che rende sempre più difficile e complicato il duro lavoro di prevenzione dei crimini e controllo del territorio da parte delle forze dell'ordine”.
da Forza Italia Marche
Gli agenti della ‘Volante’, nella notte tra venerdì e sabato, hanno denunciato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un 24enne residente nel fermano.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Si dividono la posta Cucine Lube Civitanova e Exprivia Molfetta nell'ultima gara di Regular Season di SuperLega. Sconfitta indolore al tie break in una gara ininfluente per la classifica dei cucinieri, primi in classifica già da due giornate, che ferma la serie di vittorie dei biancorossi ko dopo 19 successi consecutivi.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Il Consiglio comunale della Città di Tolentino, riunitosi nel pomeriggio di giovedì 23 febbraio, con votazione unanime ha deliberato di intitolare la nuova Caserma dei Vigili del Fuoco, in fase di ultimazione in località Le Grazie, in Via Pio La Torre, alla memoria del Vigile del Fuoco Esperto Roberto Torregiani.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Nella notte tra venerdì e sabato i quotidiani online Vivere si sposteranno su un nuovo server. Il servizio non verrà mai interrotto, ma si verificheranno alcune anomalie. Ci scusiamo da subito per il disservizio.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Si è svolto la settimana scorsa un primo incontro tra il Sindaco di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi, e i due Amministratori Delegati di arena, Luca Selvatici e Giuseppe Musciacchio, per discutere le possibili destinazioni dei proventi raccolti grazie al progetto di solidarietà “La cuffia del cuore”.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Anche Corridonia aderisce all'iniziativa nazionale "La notte dei racconti", un invito a riscoprire il valore e la magia del racconto, ritrovandosi in famiglia o in luoghi di aggregazione per condividere letture e narrazioni.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Domenica 26 febbraio torna nella tradizionale cornice dei giardini Diaz il Carnevale maceratese, giunto quest’anno alla 27^ edizione.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Nell’ambito di servizi preordinati, mercoledì mattina gli agenti della Questura di Macerata hanno effettuato quattro perquisizioni domiciliari e personali nei confronti di soggetti pregiudicati residenti all’Hotel House di Porto Recanati.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Venerdì scorso, nella Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, è stato conferito il Premio Opera Selezionata "G. Falcone, P. Borsellino" per l'anno 2015, sezione “Dottrina”, al volume “Giustizia penale e politica in Italia tra Otto e Novecento. Modelli di esperienza tra integrazione e conflitto”, a cura dei professori Luigi Lacchè (Università di Macerata), Floriana Colao (Università di Siena) e Claudia Storti (Università Statale Milano).
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Il Presidente della Provincia di Macerata ha portato tutte le criticità post terremoto sul tavolo della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati insieme a Giuseppe Rinaldi e Renzo Di Sabatino rispettivamente Presidenti delle Province di Rieti e Teramo in rappresentanza dell’UPI.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
"QUINDIE - La musica indipendente da una prospettiva differente”è il nuovo format radiofonico di Staradio dedicato alla musica underground italiana. Prima puntata: mercoledì 22 Febbraio 2017 alle 21.30!
di Elisa Fosco
redazione@viverefermo.it
Lunedì si è tenuta a Civitanova Marche presso l'Hotel Cosmpolitian una riunione del coordinamento regionale di Forza Italia con all'ordine del giorno le imminenti elezioni amministrative 2017. L'incontro si è tenuto ancora a Civitanova per dimostrare che guardiamo con attenzione particolare le elezioni comunali con la convinzione che è possibile tornare ad amministrare la città.
da Remigio Ceroni
Senatore Forza Italia
Sono due campani, un 39enne e un 49enne, gli autori della rapina all'ufficio postale di Recanati che martedì mattina ha fruttato un bottino di 810 euro.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it