contatore accessi free

4 marzo 2017


...

Il progetto di ricerca internazionale diretto da Gennaro Carotenuto, docente di storia contemporanea del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata, “Il discorso sui diritti umani fra Italia e Argentina come patrimonio culturale” è risultato vincitore come primo assoluto in graduatoria del bando di finanziamento 2017 del Cuia, il Consorzio Interuniversitario Italiano per l'Argentina.



3 marzo 2017

...

Domenica 5 marzo prosegue Finalmente domenica!, rassegna di teatro ragazzi per tutta la famiglia promossa dal Comune di Macerata con l’AMAT. Il Teatro Lauro Rossi ospita Il tenace soldatino di piombo un film da palcoscenico da Hans Christian Andersen su un’idea di Fabrizio Pallara di e con Valerio Malorni e Fabrizio Pallara, Premio Eolo Awards 2015 come miglior spettacolo di Teatro di Figura, portato in scena da Teatro delle Apparizioni e Teatro Accettella.



2 marzo 2017



...

"Da sempre denunciamo problemi di organici, di mezzi e di strutture nelle nostre città. Dopo 20 anni, abbiamo l'occasione storica, grazie anche alle risorse che abbiamo ottenuto con la nostra battaglia sindacale, di ottenere un riordino interno delle carriere necessario per far funzionare meglio le forze dell'ordine e dare più sicurezza ai cittadini; invece nei giorni scorsi è stato emanato un decreto assolutamente irricevibile che ci penalizza ancora di più. Per questo, venerdì saremo davanti alla Questura per un presidio e un volantinaggio.




1 marzo 2017

...

Sono partiti i lavori per la prossima Notte dell’Opera, che si svolgerà giovedì 3 agosto. La festa cittadina che colora piazze e vie del centro storico, corso Cavour e corso Cairoli si prepara a vivere un’altra magica serata.



...

Nella tarda mattinata di martedì 28 febbraio, presso l'aeroporto di Falconara Marittima, i Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Macerata insieme a quelli della Sezione di Polizia Giudiziaria presso la locale Procura della Repubblica hanno tratto in arresto un 34enne di origine albanese, colpito da ordinanza di custodia cautelare emessa ad aprile del 2014 dal Gip del Tribunale dell’Aquila e richiesta dalla Procura Distrettuale di quel Capoluogo, per associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.


28 febbraio 2017

...

Giovedì scorso si è riunito il Consiglio comunale della Città di Tolentino. In apertura di seduta , all’unanimità, è stato deliberato di intitolare la nuova caserma dei Vigili del Fuoco di Tolentino, a Roberto Torregiani, Vigile del Fuoco Esperto, “Vittima del Dovere”.



...

Cucine Lube Civitanova già al lavoro da oggi pomeriggio in vista dell'importantissimo impegno di Champions League in programma mercoledì 1 marzo all'Eurosuole Forum VS Berlino (ore 21) .


27 febbraio 2017




...

I lettori più attenti lo avranno già notato: il vostro username, valido su tutti i quotidiani Vivere, non serve più per lasciare i commenti mentre resta valido per inserire un annuncio gratuito, per votare nei sondaggi, per scrivere a altri lettori e soprattutto per scaricare i coupon nella pagina dei regali. Perché? E come faccio a commentare?




...

Si dividono la posta Cucine Lube Civitanova e Exprivia Molfetta nell'ultima gara di Regular Season di SuperLega. Sconfitta indolore al tie break in una gara ininfluente per la classifica dei cucinieri, primi in classifica già da due giornate, che ferma la serie di vittorie dei biancorossi ko dopo 19 successi consecutivi.


25 febbraio 2017

...

Il Consiglio comunale della Città di Tolentino, riunitosi nel pomeriggio di giovedì 23 febbraio, con votazione unanime ha deliberato di intitolare la nuova Caserma dei Vigili del Fuoco, in fase di ultimazione in località Le Grazie, in Via Pio La Torre, alla memoria del Vigile del Fuoco Esperto Roberto Torregiani.



...

Nella notte tra venerdì e sabato i quotidiani online Vivere si sposteranno su un nuovo server. Il servizio non verrà mai interrotto, ma si verificheranno alcune anomalie. Ci scusiamo da subito per il disservizio.


24 febbraio 2017


23 febbraio 2017




...

Nell’ambito di servizi preordinati, mercoledì mattina gli agenti della Questura di Macerata hanno effettuato quattro perquisizioni domiciliari e personali nei confronti di soggetti pregiudicati residenti all’Hotel House di Porto Recanati.


...

Venerdì scorso, nella Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, è stato conferito il Premio Opera Selezionata "G. Falcone, P. Borsellino" per l'anno 2015, sezione “Dottrina”, al volume “Giustizia penale e politica in Italia tra Otto e Novecento. Modelli di esperienza tra integrazione e conflitto”, a cura dei professori Luigi Lacchè (Università di Macerata), Floriana Colao (Università di Siena) e Claudia Storti (Università Statale Milano).



22 febbraio 2017


...

Lunedì si è tenuta a Civitanova Marche presso l'Hotel Cosmpolitian una riunione del coordinamento regionale di Forza Italia con all'ordine del giorno le imminenti elezioni amministrative 2017. L'incontro si è tenuto ancora a Civitanova per dimostrare che guardiamo con attenzione particolare le elezioni comunali con la convinzione che è possibile tornare ad amministrare la città.



4 marzo 2017


...

Il progetto di ricerca internazionale diretto da Gennaro Carotenuto, docente di storia contemporanea del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata, “Il discorso sui diritti umani fra Italia e Argentina come patrimonio culturale” è risultato vincitore come primo assoluto in graduatoria del bando di finanziamento 2017 del Cuia, il Consorzio Interuniversitario Italiano per l'Argentina.



3 marzo 2017

...

Domenica 5 marzo prosegue Finalmente domenica!, rassegna di teatro ragazzi per tutta la famiglia promossa dal Comune di Macerata con l’AMAT. Il Teatro Lauro Rossi ospita Il tenace soldatino di piombo un film da palcoscenico da Hans Christian Andersen su un’idea di Fabrizio Pallara di e con Valerio Malorni e Fabrizio Pallara, Premio Eolo Awards 2015 come miglior spettacolo di Teatro di Figura, portato in scena da Teatro delle Apparizioni e Teatro Accettella.



2 marzo 2017



...

"Da sempre denunciamo problemi di organici, di mezzi e di strutture nelle nostre città. Dopo 20 anni, abbiamo l'occasione storica, grazie anche alle risorse che abbiamo ottenuto con la nostra battaglia sindacale, di ottenere un riordino interno delle carriere necessario per far funzionare meglio le forze dell'ordine e dare più sicurezza ai cittadini; invece nei giorni scorsi è stato emanato un decreto assolutamente irricevibile che ci penalizza ancora di più. Per questo, venerdì saremo davanti alla Questura per un presidio e un volantinaggio.




1 marzo 2017



...

Nella tarda mattinata di martedì 28 febbraio, presso l'aeroporto di Falconara Marittima, i Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Macerata insieme a quelli della Sezione di Polizia Giudiziaria presso la locale Procura della Repubblica hanno tratto in arresto un 34enne di origine albanese, colpito da ordinanza di custodia cautelare emessa ad aprile del 2014 dal Gip del Tribunale dell’Aquila e richiesta dalla Procura Distrettuale di quel Capoluogo, per associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.


28 febbraio 2017




27 febbraio 2017




...

I lettori più attenti lo avranno già notato: il vostro username, valido su tutti i quotidiani Vivere, non serve più per lasciare i commenti mentre resta valido per inserire un annuncio gratuito, per votare nei sondaggi, per scrivere a altri lettori e soprattutto per scaricare i coupon nella pagina dei regali. Perché? E come faccio a commentare?





25 febbraio 2017



...

Nella notte tra venerdì e sabato i quotidiani online Vivere si sposteranno su un nuovo server. Il servizio non verrà mai interrotto, ma si verificheranno alcune anomalie. Ci scusiamo da subito per il disservizio.


24 febbraio 2017


23 febbraio 2017




...

Nell’ambito di servizi preordinati, mercoledì mattina gli agenti della Questura di Macerata hanno effettuato quattro perquisizioni domiciliari e personali nei confronti di soggetti pregiudicati residenti all’Hotel House di Porto Recanati.


...

Venerdì scorso, nella Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, è stato conferito il Premio Opera Selezionata "G. Falcone, P. Borsellino" per l'anno 2015, sezione “Dottrina”, al volume “Giustizia penale e politica in Italia tra Otto e Novecento. Modelli di esperienza tra integrazione e conflitto”, a cura dei professori Luigi Lacchè (Università di Macerata), Floriana Colao (Università di Siena) e Claudia Storti (Università Statale Milano).



22 febbraio 2017


...

Lunedì si è tenuta a Civitanova Marche presso l'Hotel Cosmpolitian una riunione del coordinamento regionale di Forza Italia con all'ordine del giorno le imminenti elezioni amministrative 2017. L'incontro si è tenuto ancora a Civitanova per dimostrare che guardiamo con attenzione particolare le elezioni comunali con la convinzione che è possibile tornare ad amministrare la città.





Cookie Policy