Il Maestri del Lavoro d’Italia, Consolato Provinciale di Macerata, guidati dal Console Angelo Previati, nell’ambito dei propri fini istituzionali, ha avuto, nei giorni scorsi, un incontro con gli studenti delle 2.e classi della Scuola Media “E.Paladini” di Treia – ora “sfollata” a Passo di Treia a causa del sisma.
Assicurati alla giustizia gli ultimi 6 dei nove componenti la banda pugliese di San Severo responsabile di un maxi furto di pneumatici in una ditta di Jesi lo scorso gennaio , per un valore di 125 mila euro. Ascrivibili al sodalizio criminale altri 22 reati analoghi fra le province di Ancona e Macerata.
Scambio tra licei in nome dell’Europa, studenti francesi e maceratesi ricevuti dall’assessore Casoni
L’Europa al centro dell’incontro avvenuto questa mattina nella sala Castiglioni della Biblioteca comunale Mozzi Borgetti dove l’assessore all’Urbanistica Paola Casoni ha incontrato gli studenti del Liceo linguistico Leopardi di Macerata e i loro coetanei del Lycée Bellevue di Le Mans accompagnati dagli insegnanti Sylvie Bartoloni, Fabio Macedoni, Yoan Fontaine e Germano Pallini.
Dalla dialisi estiva a quella turistica: le Marche estendono il servizio a favore dei turisti emodializzati, anticipandolo dalle festività pasquali. È la novità della stagione turistica 2017: l’assistenza alle persone nefropatiche, che scelgono di trascorrere un periodo di vacanza nelle Marche, sarà garantita dal 14 aprile al 30 settembre. Gli anni scorsi il servizio era disponibile dal 1 giugno.
Notevole soddisfazione è stata espressa da Federfarma Marche per il provvedimento assunto dalla regione Marche che ha prorogato al 30 settembre 2017 le misure e le esenzioni sanitarie straordinarie (T16) per tutti i residenti dei Comuni marchigiani coinvolti negli eventi sismici dei mesi scorsi .
da Federfarma Marche
“Due giornate davvero entusiasmanti! Un vero record di presenze!” così Maria Paola Scialdone – Capo Delegazione FAI di Macerata – racconta lo scorso week-end che ha visto il FAI – Fondo Ambiente Italiano impegnato nella XXV edizione delle Giornate FAI di Primavera, sabato 25 e domenica 26 scorsi, che hanno visto oltre 4.000 visitatori nei luoghi aperti per questa edizione delle Giornate: Palazzo Bourbon del Monte, sede storica della Societá Filarmonico Drammatica, e Villa Costa “La Pieve” a Macerata, che hanno aperto le porte a un pubblico attento e interessato a conoscere luoghi di inestimabile fascino e valore a pochi passi da casa propria.
Si è costituito nei giorni scorsi il coordinamento regionale della mozione Renzi per il congresso Pd 2017. Ne fanno parte lo jesino Matteo Bitti, il Presidente della Regione Luca Ceriscioli, la parlamentare maceratese Irene Manzi e il consigliere regionale sambenedettese Fabio Urbinati.
dal Coordinamento regionale della mozione Renzi
Parte lunedì 27 marzo la XXXV edizione della Rassegna di Nuova Musica, curata dal direttore artistico Gianluca Gentili. Alle 21.15 sale sul palco del Teatro Lauro Rossi Simone Beneventi che, alle percussioni, suona VIBRA-ELUFA di Karlheinz Stockhausen, la versione per vibrafono di ELUFA per corno di bassetto e flauto del 1991, scena finale di FRIDAY, dall’opera LICHT.
Il Comune di Macerata cerca una figura professionale cui affidare la promozione turistica, attraverso campagne, eventi e social media. l’avviso di selezione è stato pubblicato in questi giorni e riguarda la formazione di una graduatoria per la qualifica di “Istruttore direttivo addetto alla promozione turistica”, cui attingere per assunzioni a tempo determinato con orario part-time al 50%.
Tutto azzerato nella serie di semifinale play off con l’Azimut Modena, che si impone 3-1 (21-25, 27-25, 25-16, 34-32) nel tutto esaurito di Gara 2 andata in scena del Pala Panini, riportando dunque la serie sull’1-1, dopo il momentaneo vantaggio dei marchigiani conquistato aggiudicandosi sette giorni fa la partita d’esordio.
L'ASSM SpA, Azienda Specializzata Settore Multiservizi, ha avviato un'indagine di mercato per l'affidamento dei lavori di rifacimento dell'opera di attraversamento aereo sul fiume Chienti delle condotte di acqua potabile e linea elettrica mt antistante il centro operativo servizi in contrada Ributino.
Non una celebrazione, ma un confronto diretto su idee, percorsi e opportunità per rilanciare l'Europa, con i giovani e per i giovani. In occasione del 60esimo anniversario del trattato di Roma, si è svolto questa mattina in aula consiliare, a Palazzo Leopardi, “1957-2017. 60 anni di Europa. I giovani e la scuola per una nuova Europa”.
Il borgo di Montecassiano in provincia di Macerata è stato scelto dalla trasmissione di Rai3 “Alla Falde del Kilimangiaro” per rappresentare le Marche nel concorso “Il Borgo dei Borghi 2017”. Si potrà votare fino a domenica 2 aprile rispondendo all’appello: “Vota Montecassiano, sostieni le Marche”.
Inizialmente previsto a novembre e rinviato per ragioni precauzionali a seguito del terremoto, giunge al Teatro Gentile di Fabriano domenica 26 marzo Arlecchino servitore di due padroni del Centro Teatrale Senigalliese, riadattamento del capolavoro goldoniano a cura di David Anzalone e Michele Pagliaroni in programma il 24 marzo anche al Teatro Don Bosco di Tolentino (inizio ore 21.15, info al n 0733 972220).
“La gestione delle macerie deve essere un’importante e preziosa occasione per definire una filiera virtuosa e innovativa sullo smaltimento e recupero dell’enorme quantità di inerti causati dagli eventi sismici che hanno riguardato soprattutto le Marche”.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Il Maestri del Lavoro d’Italia, Consolato Provinciale di Macerata, guidati dal Console Angelo Previati, nell’ambito dei propri fini istituzionali, ha avuto, nei giorni scorsi, un incontro con gli studenti delle 2.e classi della Scuola Media “E.Paladini” di Treia – ora “sfollata” a Passo di Treia a causa del sisma.
www.comune.treia.mc.it
Come consuetudine l’Avis di Cingoli propone anche per questa primavera uno spettacolo teatrale al fine di avvicinare giovani e cittadini cingolani al valore della donazione e del volontariato.
dal Comune di Cingoli
www.cingoli.sinp.net
Una messa in suffragio delle vittime del bombardamento di Macerata verrà celebrata lunedì 3 aprile, alle ore10.15,nella chiesa del Sacro Cuore.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Sono stati erogati i primi 2,9 milioni di euro agli allevatori marchigiani delle zone terremotate. Riguardano 464 aziende agricole che hanno richiesto l’aiuto previsto dalla Strategia nazionale per la crisi del settore zootecnico.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Assicurati alla giustizia gli ultimi 6 dei nove componenti la banda pugliese di San Severo responsabile di un maxi furto di pneumatici in una ditta di Jesi lo scorso gennaio , per un valore di 125 mila euro. Ascrivibili al sodalizio criminale altri 22 reati analoghi fra le province di Ancona e Macerata.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
L’ultimo concerto in Club dell’XI edizione Winter di San Severino Blues.
da San Severino Blues
www.sanseverinoblues.com
Scambio tra licei in nome dell’Europa, studenti francesi e maceratesi ricevuti dall’assessore Casoni
L’Europa al centro dell’incontro avvenuto questa mattina nella sala Castiglioni della Biblioteca comunale Mozzi Borgetti dove l’assessore all’Urbanistica Paola Casoni ha incontrato gli studenti del Liceo linguistico Leopardi di Macerata e i loro coetanei del Lycée Bellevue di Le Mans accompagnati dagli insegnanti Sylvie Bartoloni, Fabio Macedoni, Yoan Fontaine e Germano Pallini.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Dalla dialisi estiva a quella turistica: le Marche estendono il servizio a favore dei turisti emodializzati, anticipandolo dalle festività pasquali. È la novità della stagione turistica 2017: l’assistenza alle persone nefropatiche, che scelgono di trascorrere un periodo di vacanza nelle Marche, sarà garantita dal 14 aprile al 30 settembre. Gli anni scorsi il servizio era disponibile dal 1 giugno.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Notevole soddisfazione è stata espressa da Federfarma Marche per il provvedimento assunto dalla regione Marche che ha prorogato al 30 settembre 2017 le misure e le esenzioni sanitarie straordinarie (T16) per tutti i residenti dei Comuni marchigiani coinvolti negli eventi sismici dei mesi scorsi .
da Federfarma Marche
“Due giornate davvero entusiasmanti! Un vero record di presenze!” così Maria Paola Scialdone – Capo Delegazione FAI di Macerata – racconta lo scorso week-end che ha visto il FAI – Fondo Ambiente Italiano impegnato nella XXV edizione delle Giornate FAI di Primavera, sabato 25 e domenica 26 scorsi, che hanno visto oltre 4.000 visitatori nei luoghi aperti per questa edizione delle Giornate: Palazzo Bourbon del Monte, sede storica della Societá Filarmonico Drammatica, e Villa Costa “La Pieve” a Macerata, che hanno aperto le porte a un pubblico attento e interessato a conoscere luoghi di inestimabile fascino e valore a pochi passi da casa propria.
da FAI
Fondo Ambiente Italiano
Il presidente Mauro Canil smentisce categoricamente qualsiasi trattativa di acquisto della S.S. Maceratese come invece riportato su alcuni quotidiani.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Si è costituito nei giorni scorsi il coordinamento regionale della mozione Renzi per il congresso Pd 2017. Ne fanno parte lo jesino Matteo Bitti, il Presidente della Regione Luca Ceriscioli, la parlamentare maceratese Irene Manzi e il consigliere regionale sambenedettese Fabio Urbinati.
dal Coordinamento regionale della mozione Renzi
Prorogate al 30 settembre 2017 le misure e le esenzioni sanitarie straordinarie (T16) per tutti i residenti dei Comuni marchigiani coinvolti negli eventi sismici dei mesi scorsi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Macerata capitale del mangiar sano e marchigiano. E’ quanto decretato sabato sera 25 marzo nel corso del Buonasera Marche Show svoltosi al teatro Lauro Rossi sul tema “Cosa mettiamo nel piatto?”
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Parte lunedì 27 marzo la XXXV edizione della Rassegna di Nuova Musica, curata dal direttore artistico Gianluca Gentili. Alle 21.15 sale sul palco del Teatro Lauro Rossi Simone Beneventi che, alle percussioni, suona VIBRA-ELUFA di Karlheinz Stockhausen, la versione per vibrafono di ELUFA per corno di bassetto e flauto del 1991, scena finale di FRIDAY, dall’opera LICHT.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il Comune di Macerata cerca una figura professionale cui affidare la promozione turistica, attraverso campagne, eventi e social media. l’avviso di selezione è stato pubblicato in questi giorni e riguarda la formazione di una graduatoria per la qualifica di “Istruttore direttivo addetto alla promozione turistica”, cui attingere per assunzioni a tempo determinato con orario part-time al 50%.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Tutto azzerato nella serie di semifinale play off con l’Azimut Modena, che si impone 3-1 (21-25, 27-25, 25-16, 34-32) nel tutto esaurito di Gara 2 andata in scena del Pala Panini, riportando dunque la serie sull’1-1, dopo il momentaneo vantaggio dei marchigiani conquistato aggiudicandosi sette giorni fa la partita d’esordio.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Da Fermo a Macerata, da Ancona a Pesaro Urbino: è stata una settimana all’insegna della fortuna nella Marche, protagonista di ben 5 colpi vincenti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
L’arena Sferisterio di Macerata è pronta per accogliere il terzo concerto di Sferisterio Live, uno degli appuntamenti che caratterizza il cartellone estivo di Macerata d’Estate organizzato e promosso dall’Amministrazione comunale.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Stava smontando un mobile, quando dopo aver perso l’equilibrio è precipitato dalla finestra.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Da lunedì prossimo 27 marzo inizieranno ai lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale e dei marciapiedi del tratto di viale Indipendenza compreso tra la chiesa di Santa Croce e via Lorenzoni.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
L'ASSM SpA, Azienda Specializzata Settore Multiservizi, ha avviato un'indagine di mercato per l'affidamento dei lavori di rifacimento dell'opera di attraversamento aereo sul fiume Chienti delle condotte di acqua potabile e linea elettrica mt antistante il centro operativo servizi in contrada Ributino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Tragico incidente nella mattinata di mercoledì 22 marzo. A perdere la vita è stata una ragazza di 20 anni, Francesca Neri De Mesquita, brasiliana, ma residente a Montecassiano.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Non una celebrazione, ma un confronto diretto su idee, percorsi e opportunità per rilanciare l'Europa, con i giovani e per i giovani. In occasione del 60esimo anniversario del trattato di Roma, si è svolto questa mattina in aula consiliare, a Palazzo Leopardi, “1957-2017. 60 anni di Europa. I giovani e la scuola per una nuova Europa”.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
“Arlecchino è il simbolo di chi sa rialzarsi sempre dalle difficoltà, un personaggio universale che parla a tutte le età e ad ogni latitudine”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il borgo di Montecassiano in provincia di Macerata è stato scelto dalla trasmissione di Rai3 “Alla Falde del Kilimangiaro” per rappresentare le Marche nel concorso “Il Borgo dei Borghi 2017”. Si potrà votare fino a domenica 2 aprile rispondendo all’appello: “Vota Montecassiano, sostieni le Marche”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Inizialmente previsto a novembre e rinviato per ragioni precauzionali a seguito del terremoto, giunge al Teatro Gentile di Fabriano domenica 26 marzo Arlecchino servitore di due padroni del Centro Teatrale Senigalliese, riadattamento del capolavoro goldoniano a cura di David Anzalone e Michele Pagliaroni in programma il 24 marzo anche al Teatro Don Bosco di Tolentino (inizio ore 21.15, info al n 0733 972220).
da Amat Marche
www.amatmarche.net
“La storia dei partigiani di Montalto ci è stata raccontata dai nostri nonni, fin da quando eravamo bambini.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it