Un tempo di esposizione di 1 minuto e mezzo. 2 minuti per lo sviluppo. Qualche ora per l’asciugatura. Risultato finale una istantanea polaroid di grandi dimensioni che testimonia il silenzio, il dramma, il dolore, l’abbandono, la polvere, le macerie, le ferite strutturali del post sisma all’interno del complesso monumentale della Basilica di San Nicola.
Dal prossimo 3 maggio apriranno le iscrizioni per poter effettuare le vacanze estive per la terza età organizzate dal Comune di Macerata. Due come sempre le località da scegliere, Pineto, in provincia di Teramo, per il soggiorno marino e Alleghe, in provincia di Belluno, per quello montano.
Bollette dell’acqua azzerate per 3 anni per tutti i comuni ricadenti nel cratere sismico. E’ il risultato di un grande lavoro portato avanti dall’Aaato 3 Macerata che in stretta collaborazione con l’Autorità nazionale che regola i servizi pubblici locali (AEEGSI). ha approvato un sistema di agevolazioni praticamente totale.
La rappresentativa della Liguria guidata dal duo Alberto Bodrato ed Emma Schiaffino superando in finale, con il punteggio di 10-5, il Lazio si è aggiudicata la 16 edizione del Trofeo delle Regioni svoltasi nella Piscina Comunale “G. Caporicci” di Tolentino, in cui hanno partecipato ben 11 rappresentative ragionali femminili Under 15.
In concomitanza con la Giornata Mondiale della Terra che ricorre oggi sabato 22 aprile il comitato spontaneo per la tutela e la salvaguardia del territorio sangiustese comunica che proprio in questi giorni la Provincia di Macerata ha confermato il preavviso di diniego dello scorso 27 maggio negando in via definitiva l’autorizzazione richiesta per la realizzazione a Villa San Filippo, nel comune di Monte San Giusto, di un nuovo impianto di recupero rifiuti speciali non pericolosi (inerti).
dagli Organizzatori
La Cucine Lube Civitanova ammutolisce il Pala Panini in Gara 4 delle semifinali dei playoff UnipolSai, piegando l’Azimut Modena di Tubertini con una vittoria al tie break (25-15, 19-25, 25-22, 22-25, 15-10) che vale il definitivo 3-1 nella serie, quindi il biglietto per la finalissima (la quarta per la società cuciniera) che assegnerà il titolo di campione d’Italia 2017.
“Da stasera entrerò in sciopero della fame e invito tutti a mobilitarsi per chiedere che vengano rispettati i miei diritti”, le parole del giornalista italiano Gabriele Del Grande, dal 9 aprile bloccato in Turchia in attesa di espulsione, scuotono l’Italia intera che guarda la vicenda del videomaker con sgomento crescente.
da Gus
In 1.500 piazze in tutta Italia saranno distribuiti i Cuori di biscotto dai volontari di Fondazione Telethon, AVIS, UILDM e Anffas. Dolci biscotti distribuiti come ringraziamento con una donazione minima di 12 euro per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Nelle Marche saranno allestiti banchetti ad Ancona, Pesaro e in molti comuni delle rispettive province, oltre che in diversi comuni delle province di Macerata e Ascoli Piceno.
da Fondazione Telethon
La Cucine Lube Civitanova vola in Final Four di Champions League (Roma, 29-30 aprile) per la quinta volta nella sua storia e per il secondo anno consecutivo, schiantando la Azimut Modena in tre set nel match di ritorno dei Playoffs 6. In semifinale già aspetta Perugia, mentre l'altro match sarà tra i campioni in carica del Kazan e il Berlino.
In arrivo un altro tassello al progetto di bellezza e pedonalizzazione della città con il centro storico aperto alle persone. Un altro punto di arrivo che è frutto di un lavoro fatto di dialogo e confronto, di un percorso condiviso con tutti gli attori che quotidianamente popolano il cuore della città.
Il pianoforte di Stefano Bollani allo Sferisterio di Macerata, 6 concerti esclusivi in vigna, degustazioni-aperitivi nel corso della stagione, l’edizione jesina di Collisioni con le tappe di Camerano e Matelica, le barrique in invecchiamento nelle Grotte di Camerano.
Migliaia di persone sfollate, case ridotte a macerie, territori abbandonati, un patrimonio artistico e culturale andato in molti casi distrutto. Intere comunità letteralmente sradicate dai luoghi di origine e costrette ad emigrare in località lontane anche centinaia di chilometri dalle proprie abitazioni.