A seguito della riunione del Presidente della Provincia Pettinari con i Presidi che si è svolta venerdì 12 maggio per illustrare la situazione economico - finanziaria dell'Ente e delle conseguenze sui servizi erogati con particolare riferimento all'edilizia scolastica e alle utenze degli stessi istituti, si trasmette il documento allegato redatto e condiviso dagli stessi Dirigenti Scolastici.
Il veronese Umberto Scandola, con il ligure Guido D’Amore, sulla Skoda Fabia R5 ufficiale, ha firmato il successo al 24° Rally Adriatico, corso tra sabato e domenica sugli sterrati marchigiani, quarto appuntamento del Campionato Italiano Rally e secondo del Campionato Italiano Rally Terra.
dagli Organizzatori
Sabato 13 Maggio, a conclusione dell’anno scolastico, le Scuole dell’Infanzia dell’Istituto Paladini di Treia - Plessi di Treia, Passo di Treia e Chiesanuova, hanno organizzato un pomeriggio speciale per salutarsi dopo una meravigliosa avventura vissuta dalle bambine e dai bambini attraverso il Progetto “EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE”, attuato ormai da diversi anni attraverso un curricolo verticale nei vari ordini scolastici, promosso e coordinato dall’Assessorato alla cultura del comune di Treia.
Venerdì alle ore 10.30 presso l'Auditorium della Banca Marche a Macerata si è parlato di accoglienza e di discriminazioni razziali al convegno “Macerata unita e accogliente...immigrazione, accoglienza e non discriminazione” organizzato dal Comune di Macerata e dal Comitato territoriale UISP di Macerata in occasione della Festa dell'Europa, nell'ambito del progetto SportAntenne.
da UISP
Per il quarto anno consecutivo l’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Macerata, in sinergia con la dottoressa Mirella Staffolani, ideatrice del progetto, promuove l’evento Macerata città amica del bambino. Obiettivo sostenere buone pratiche e stili di vita corretti nella comunità.
Approfondire i temi per una corretta ed efficace gestione dei rifiuti. E’ questo l’obiettivo dei due incontri che l’Amministrazione comunale, in collaborazione con il Cosmari, ha programmato per lunedì 15, riservata ai commercianti di corso Cavour, e martedì 16 maggio, per i residenti nella stessa zona, alle ore21.15,nella sala Del Monte in via XXIV Maggio, 2.
Venerdì 12 maggio alle ore 10.30 all'auditorium Banca Marche di Macerata, in occasione della Festa dell’Europa, in collaborazione con il Comune di Macerata ed il Comitato territoriale Uisp di Macerata nell'ambito del progetto SportAntenne si terrà il convegno Macerata...unita e accogliente: immigrazione, accoglienza, non discriminazione
Nei giorni scorsi è stata inaugurata ufficialmente la nuova sede del gruppo comunale di Protezione Civile del Comune di Tolentino. La consegna ufficiale dei locali avviene in un periodo particolarmente significativo che vede dall’agosto scorso, i volontari tolentinati impegnati su più fronti per rispondere all’emergenza provocata dal sisma.
Nei giorni scorsi il Sindaco Giuseppe Pezzanesi si è recato a Caravaggio di Bergamo dove è stato ricevuto dal Sindaco Claudio Bolandrini e dal Vicesindaco Ivan Legramandi che, dopo una visita a Tolentino, aveva deciso di dare il via a una campagna solidale per aiutare nella ricostruzione del bocciodromo della città, un punto di riferimento non solo per gli anziani, ma per tutti i cittadini.
Ancora testimonianze di solidarietà per la Comunità tolentinate ed in particolare per i bambini della scuola Rodari. Infatti Giacomo Morodo caposquadra del distaccamento ANA di Cadore ha consegnato ai bambini di Tolentino un libro e una lettera inviate dalle scuole materne di Vigo e Lorenzago di Cadore.
Nuovo appuntamento nell’ambito del ciclo di incontri “i Giovedì del Dipartimento” organizzati dal Dipartimento di Studi Umanistici di Unimc: giovedì 11 maggio alle 17.30 a Palazzo Ugolini, in corso Cavour 2, si svolgerà un evento di solidarietà con la presentazione del libro “La Rosa del mio Giardino”, seguito dall’incontro con l’autore, Giammario Borri, docente di Paleografia latina e Diplomatica.
"Le mie sensazioni in tre parole: una figata pazzesca - dice il tecnico della Cucine Lube Civitanova Gianlorenzo Blengini , che a fine stagione lascerà il Club biancorosso con una Coppa Italia e uno Scudetto vinti - Non ho pensato a questo momento fino a pochi palloni prima che cadesse l'ultimo e quella che provo adesso è una sensazione strana, di grande godimento certo ma anche un po' di vuoto però è una soddisfazione enorme.
Sarà il Sottosegretario agli Interni Gianpaolo Bocci a inaugurare insieme al Sindaco Giuseppe Pezzanesi e al Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Achille Cipriani il nuovo distaccamento permanente dei Vigili del Fuoco di Tolentino intitolato al Vigile del Fuoco Emerito Roberto Torregiani “Vittima del dovere”.
Sabato 6 maggio penultima giornata di programmazione per Macerata Racconta, la festa del libro organizzata dall’associazione ConTesto in collaborazione con il Comune, l’Università di Macerata, la Regione Marche e la Camera di Commercio che si concluderà domani, domenica 7 maggio.
Le stelle della Cucine Lube Civitanova continuano a illuminarsi sotto i riflettori del palcoscenico tricolore. Dopo l’agrodolce bronzo europeo della Champions League conquistato a Roma nel week end appena trascorso, la squadra di Blengini torna in campionato firmando l’impresa in Gara 2 della Finale Play Off Scudetto UnipolSai.