Taglio del nastro per il Politeama di Tolentino, nuovo centro per la cultura e le arti dello spettacolo messo a disposizione della collettivita', la prima struttura a aprire i battenti dopo il terremoto. L' intera ristrutturazione dell' ex cinema teatro Piceno, costruito nel 1926, e' stata finanziata dalla Fondazione Moschini, presieduta da Franco Moschini della Poltrona Frau.
Si accorciano le distanze verso la realizzazione della bretella Mattei La Pieve. Ieri, infatti, nella sede della Regione Marche, dopo la propositiva riunione del marzo scorso a Roma con il presidente dell’Anas Gianni Vittorio Armani che aveva definito l’intervalliva una tra le opere prioritarie dell’Ente, è stato avviato un tavolo tecnico preliminare alla futura conferenza dei servizi.
Venerdì 19 maggio alle ore 21.30 presso l’Hotel 77 di Tolentino, il MoVimento 5 Stelle terrà un incontro pubblico con i cittadini sul tema “Amministrazioni a 5 Stelle, tutto quello che in TV non vi dicono” con l’intervento di Filippo Nogarin, sindaco di Livorno, e Roberto Ascani, sindaco di Castelfidardo.
da Movimento 5 Stelle Tolentino
"Dopo il terremoto che ha reso inagibili gran parte degli istituti scolastici dell' entroterra sarebbe assolutamente insostenibile e inaccettabile per la comunità maceratese la chiusura delle scuole ancora fruibili per la mancanza di risorse economiche che la Provincia subisce a causa dei continui tagli e dei prelievi diretti che lo Stato ha effettuato e continua a fare rendendo impossibile un'efficace manutenzione."
Si accorciano le distanze verso la realizzazione della bretella Mattei La Pieve. Ieri, infatti, nella sede della Regione Marche, dopo la propositiva riunione del marzo scorso a Roma con il presidente dell’Anas Gianni Vittorio Armani che aveva definito l’intervalliva una tra le opere prioritarie dell’Ente, è stato avviato un tavolo tecnico preliminare alla futura conferenza dei servizi.
Macerata concorrerà al titolo di Capitale Italiana della Cultura 2020. Ad annunciarlo il sindaco Romano Carancini dopo la decisione, presa questa mattina insieme alla Giunta comunale, di inviare oggi stesso la manifestazione di interesse alla partecipazione come richiesto dal bando.
E’ tutto pronto, a Tolentino, per l’inaugurazione del Politeama. Giovedì 18 maggio alle 18, avrà luogo l’evento per il taglio del nastro, alla presenza degli invitati che la Fondazione Moschini ha voluto vicini, prima di consegnare il nuovo centro per la cultura e le arti dello spettacolo alla collettività.
A seguito della riunione del Presidente della Provincia Pettinari con i Presidi che si è svolta venerdì 12 maggio per illustrare la situazione economico - finanziaria dell'Ente e delle conseguenze sui servizi erogati con particolare riferimento all'edilizia scolastica e alle utenze degli stessi istituti, si trasmette il documento allegato redatto e condiviso dagli stessi Dirigenti Scolastici.
Il veronese Umberto Scandola, con il ligure Guido D’Amore, sulla Skoda Fabia R5 ufficiale, ha firmato il successo al 24° Rally Adriatico, corso tra sabato e domenica sugli sterrati marchigiani, quarto appuntamento del Campionato Italiano Rally e secondo del Campionato Italiano Rally Terra.
dagli Organizzatori
Sabato 13 Maggio, a conclusione dell’anno scolastico, le Scuole dell’Infanzia dell’Istituto Paladini di Treia - Plessi di Treia, Passo di Treia e Chiesanuova, hanno organizzato un pomeriggio speciale per salutarsi dopo una meravigliosa avventura vissuta dalle bambine e dai bambini attraverso il Progetto “EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE”, attuato ormai da diversi anni attraverso un curricolo verticale nei vari ordini scolastici, promosso e coordinato dall’Assessorato alla cultura del comune di Treia.
Venerdì alle ore 10.30 presso l'Auditorium della Banca Marche a Macerata si è parlato di accoglienza e di discriminazioni razziali al convegno “Macerata unita e accogliente...immigrazione, accoglienza e non discriminazione” organizzato dal Comune di Macerata e dal Comitato territoriale UISP di Macerata in occasione della Festa dell'Europa, nell'ambito del progetto SportAntenne.
da UISP
Approfondire i temi per una corretta ed efficace gestione dei rifiuti. E’ questo l’obiettivo dei due incontri che l’Amministrazione comunale, in collaborazione con il Cosmari, ha programmato per lunedì 15, riservata ai commercianti di corso Cavour, e martedì 16 maggio, per i residenti nella stessa zona, alle ore21.15,nella sala Del Monte in via XXIV Maggio, 2.
Per il quarto anno consecutivo l’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Macerata, in sinergia con la dottoressa Mirella Staffolani, ideatrice del progetto, promuove l’evento Macerata città amica del bambino. Obiettivo sostenere buone pratiche e stili di vita corretti nella comunità.
Venerdì 12 maggio alle ore 10.30 all'auditorium Banca Marche di Macerata, in occasione della Festa dell’Europa, in collaborazione con il Comune di Macerata ed il Comitato territoriale Uisp di Macerata nell'ambito del progetto SportAntenne si terrà il convegno Macerata...unita e accogliente: immigrazione, accoglienza, non discriminazione
Nei giorni scorsi è stata inaugurata ufficialmente la nuova sede del gruppo comunale di Protezione Civile del Comune di Tolentino. La consegna ufficiale dei locali avviene in un periodo particolarmente significativo che vede dall’agosto scorso, i volontari tolentinati impegnati su più fronti per rispondere all’emergenza provocata dal sisma.
Nei giorni scorsi il Sindaco Giuseppe Pezzanesi si è recato a Caravaggio di Bergamo dove è stato ricevuto dal Sindaco Claudio Bolandrini e dal Vicesindaco Ivan Legramandi che, dopo una visita a Tolentino, aveva deciso di dare il via a una campagna solidale per aiutare nella ricostruzione del bocciodromo della città, un punto di riferimento non solo per gli anziani, ma per tutti i cittadini.
Ancora testimonianze di solidarietà per la Comunità tolentinate ed in particolare per i bambini della scuola Rodari. Infatti Giacomo Morodo caposquadra del distaccamento ANA di Cadore ha consegnato ai bambini di Tolentino un libro e una lettera inviate dalle scuole materne di Vigo e Lorenzago di Cadore.