contatore accessi free

20 maggio 2017

...

Il Grand Tour Musei 2017 e la Notte dei Musei chiamano e Macerata Musei puntuale risponde. Infatti, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, celebrata dal 1977 e che ogni anno affronta un argomento di particolare interesse per la comunità museale, le splendide sale di palazzo Buonaccorsi con le sue collezioni di arte antica e moderna, il Museo della carrozza e l’Ecomuseo di Villa Ficana con la case in terra cruda, propongono per le giornate di sabato 20 e domenica 21 maggio una serie di iniziative legata al tema della IX edizione del Grand Tour Raccontare l’indicibile nei musei: bagagli di rinascita.


...

Piano City Milano. Nel nome c’è già tutto: Piano, perché è un omaggio allo strumento e alla sua musica, City perché della città ha l’energia, il clima elettrizzante, e Milano perché la sua ineguagliabile misura umana di quartieri, case, cortili, giardini, i suoi tanti luoghi amati o inaspettati, ne fanno il teatro ideale per l’incontro e la partecipazione.


...

Presentata nel corso di una conferenza stampa, Per Macerata la Guida al Piano comunale di protezione civile con le indicazioni utili a conoscere il territorio e le azioni da mettere in atto per far fronte ad eventuali situazioni di emergenza.


19 maggio 2017

...

Taglio del nastro per il Politeama di Tolentino, nuovo centro per la cultura e le arti dello spettacolo messo a disposizione della collettivita', la prima struttura a aprire i battenti dopo il terremoto. L' intera ristrutturazione dell' ex cinema teatro Piceno, costruito nel 1926, e' stata finanziata dalla Fondazione Moschini, presieduta da Franco Moschini della Poltrona Frau.



...

A Corinaldo e Macerata ci si prepara, nel prossimo fine settimana, alla “Giornata mondiale del gioco” che si festeggia domenica 28 maggio in tutto il mondo a seguito dell’iniziativa lanciata dall’Associazione internazionale delle ludoteche nel 2003.


...

Si accorciano le distanze verso la realizzazione della bretella Mattei La Pieve. Ieri, infatti, nella sede della Regione Marche, dopo la propositiva riunione del marzo scorso a Roma con il presidente dell’Anas Gianni Vittorio Armani che aveva definito l’intervalliva una tra le opere prioritarie dell’Ente, è stato avviato un tavolo tecnico preliminare alla futura conferenza dei servizi.



...

"Dopo il terremoto che ha reso inagibili gran parte degli istituti scolastici dell' entroterra sarebbe assolutamente insostenibile e inaccettabile per la comunità maceratese la chiusura delle scuole ancora fruibili per la mancanza di risorse economiche che la Provincia subisce a causa dei continui tagli e dei prelievi diretti che lo Stato ha effettuato e continua a fare rendendo impossibile un'efficace manutenzione."


18 maggio 2017


...

Si accorciano le distanze verso la realizzazione della bretella Mattei La Pieve. Ieri, infatti, nella sede della Regione Marche, dopo la propositiva riunione del marzo scorso a Roma con il presidente dell’Anas Gianni Vittorio Armani che aveva definito l’intervalliva una tra le opere prioritarie dell’Ente, è stato avviato un tavolo tecnico preliminare alla futura conferenza dei servizi.



...

E’ tutto pronto, a Tolentino, per l’inaugurazione del Politeama. Giovedì 18 maggio alle 18, avrà luogo l’evento per il taglio del nastro, alla presenza degli invitati che la Fondazione Moschini ha voluto vicini, prima di consegnare il nuovo centro per la cultura e le arti dello spettacolo alla collettività.




17 maggio 2017


...

Prima dell’edizione estiva di luglio-agosto ecco un fuori programma straordinario di San Severino Blues all’interno di “Terroir Marche”, festival del vino biologico che si svolge a Macerata in centro storico questo fine settimana, 20 e 21 maggio.




...

A seguito della riunione del Presidente della Provincia Pettinari con i Presidi che si è svolta venerdì 12 maggio per illustrare la situazione economico - finanziaria dell'Ente e delle conseguenze sui servizi erogati con particolare riferimento all'edilizia scolastica e alle utenze degli stessi istituti, si trasmette il documento allegato redatto e condiviso dagli stessi Dirigenti Scolastici.


16 maggio 2017




15 maggio 2017



...

Sabato 13 Maggio, a conclusione dell’anno scolastico, le Scuole dell’Infanzia dell’Istituto Paladini di Treia - Plessi di Treia, Passo di Treia e Chiesanuova, hanno organizzato un pomeriggio speciale per salutarsi dopo una meravigliosa avventura vissuta dalle bambine e dai bambini attraverso il Progetto “EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE”, attuato ormai da diversi anni attraverso un curricolo verticale nei vari ordini scolastici, promosso e coordinato dall’Assessorato alla cultura del comune di Treia.




13 maggio 2017

...

Venerdì alle ore 10.30 presso l'Auditorium della Banca Marche a Macerata si è parlato di accoglienza e di discriminazioni razziali al convegno “Macerata unita e accogliente...immigrazione, accoglienza e non discriminazione” organizzato dal Comune di Macerata e dal Comitato territoriale UISP di Macerata in occasione della Festa dell'Europa, nell'ambito del progetto SportAntenne.



...

Approfondire i temi per una corretta ed efficace gestione dei rifiuti. E’ questo l’obiettivo dei due incontri che l’Amministrazione comunale, in collaborazione con il Cosmari, ha programmato per lunedì 15, riservata ai commercianti di corso Cavour, e martedì 16 maggio, per i residenti nella stessa zona, alle ore21.15,nella sala Del Monte in via XXIV Maggio, 2.


...

Si comunica che il Presidente Graziano Ciurlanti ha convocato ufficialmente l’Assemblea dei Comuni soci che si terrà lunedì 15 maggio 2017, alle ore 16, presso la sede del Cosmari srl in località Piane di Chienti.


12 maggio 2017

...

Venerdì 12 maggio alle ore 10.30 all'auditorium Banca Marche di Macerata, in occasione della Festa dell’Europa, in collaborazione con il Comune di Macerata ed il Comitato territoriale Uisp di Macerata nell'ambito del progetto SportAntenne si terrà il convegno Macerata...unita e accogliente: immigrazione, accoglienza, non discriminazione


...

Nei giorni scorsi è stata inaugurata ufficialmente la nuova sede del gruppo comunale di Protezione Civile del Comune di Tolentino. La consegna ufficiale dei locali avviene in un periodo particolarmente significativo che vede dall’agosto scorso, i volontari tolentinati impegnati su più fronti per rispondere all’emergenza provocata dal sisma.



...

Nei giorni scorsi il Sindaco Giuseppe Pezzanesi si è recato a Caravaggio di Bergamo dove è stato ricevuto dal Sindaco Claudio Bolandrini e dal Vicesindaco Ivan Legramandi che, dopo una visita a Tolentino, aveva deciso di dare il via a una campagna solidale per aiutare nella ricostruzione del bocciodromo della città, un punto di riferimento non solo per gli anziani, ma per tutti i cittadini.