Per consentire lo svolgimento della festa dell’Ascensione nel quartiere di Santa Croce e della tradizionale fiera delle merci in programma domenica 28 maggio, il comando della polizia municipale ha emesso un’ordinanza per regolamentare la circolazione nella zona delle manifestazioni.
dal Comune di Macerata
Un momento di riflessione collettiva orientata al rapporto tra saperi sociali e territoriali e “ricostruzione” post sisma. E’ questa la finalità del Forum Regionale “Saperi sociali e territoriali” che si svolgerà venerdì 26 maggio a Macerata presso il Teatro della Società Filarmonico Drammatica a partire dalle ore 10 .
dalla Regione Marche
Bagno di folla per il vice presidente Javier Zanetti che oggi è stato in visita a Tolentino, nell'ambito del progetto 'Un Gol Per Ripartire', la campagna di solidarietà per le zone colpite dal sisma realizzata con il Centro Sportivo Italiano e sostenuta dall'Inter grazie alla donazione di Suning Sports.
dal Comune di Tolentino
Si svolgerà mercoledì 24 l'autopsia sul corpo di Olindo Pinciaroli, il veterinario 54enne ucciso con alcuni fendenti domenica mattina sulla strada chiaravallese mentre era diretto, con un'ambulanza sanitaria, a Polverigi, per ragioni di lavoro. Alla guida del mezzo il 23enne Valerio Andreucci, di mestiere fantino e attivo nel mondo dell'equitazione.
di Roberto Rinaldi
Atletica: Giovanni Faloci dell’Atletica Macerata ottiene il pass per i Campionati Europei di Berlino
Lo scorso fine settimana, nel magnifico campo scuola di San Benedetto del Tronto, si è svolta la seconda fase dei Campionati assoluti di società di atletica leggera per le regioni Marche, Abruzzo e Umbria, con l’Atletica AVIS Macerata che si conferma in testa al Campionato, ma soprattutto con alcuni risultati di assoluto valore nazionale conseguiti dai ragazzi bianco-rossi.
Giorgia sarà tra gli ospiti delle serate finali della XXVIII edizione del Festival Musicultura il 22, 23 e il 25 giugno all’Arena Sferisterio di Macerata. La Direzione Artistica del Festival ha sciolto le riserve sui nomi dei primi ospiti che saranno protagonisti anche sulle frequenze di Rai Radio1, l’emittente ufficiale dell’appuntamento marchigiano.
Tutto pronto per la prima edizione del festival Utovie Teatrali, la rassegna dedicata al teatro contemporaneo che avrà luogo dal 24 al 27 maggio a Macerata. Ideato e diretto da Antonio Mingarelli e David Quintili il festival viene realizzato con la collaborazione dell’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata.
dal Comune di Macerata
Vasco Errani, commissario per la ricostruzione, ha incontrato questa mattina il sindaco di Macerata Romano Carancini, il vice sindaco e assessore alla Scuola Stefania Monteverde, e gli assessori all’Edilizia scolastica Paola Casoni e ai Lavori pubblici Narciso Ricotta per fare una ricognizione sullo stato di salute delle scuole dopo il recente sisma che ha colpito il nostro territorio.
dal Comune di Macerata
Evoluzione inattesa nelle indagini per la morte di Olindo Pinciaroli, veterinario 53enne trovato morto con ferite da arma da taglio sulla chiaravallese domenica mattina. L'uomo è stato rinvenuto dentro un mezzo sanitario con il quale, assieme al suo collaboratore 25enne, era diretto per lavoro a Polverigi.
di Roberto Rinaldi
Sono quasi duemila i bambini coinvolti nel progetto Pappa Fish, da alcuni anni entrato nelle scuole comunali primarie e dell'infanzia di Macerata, promosso dall’assessorato alla Scuola del Comune di Macerata nell’ambito della campagna educativa alimentare della Regione Marche, Pappa fish - Mangia bene, cresci sano come un pesce.
dal Comune di Macerata
Il Grand Tour Musei 2017 e la Notte dei Musei chiamano e Macerata Musei puntuale risponde. Infatti, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, celebrata dal 1977 e che ogni anno affronta un argomento di particolare interesse per la comunità museale, le splendide sale di palazzo Buonaccorsi con le sue collezioni di arte antica e moderna, il Museo della carrozza e l’Ecomuseo di Villa Ficana con la case in terra cruda, propongono per le giornate di sabato 20 e domenica 21 maggio una serie di iniziative legata al tema della IX edizione del Grand Tour Raccontare l’indicibile nei musei: bagagli di rinascita.
dal Comune di Macerata
Piano City Milano. Nel nome c’è già tutto: Piano, perché è un omaggio allo strumento e alla sua musica, City perché della città ha l’energia, il clima elettrizzante, e Milano perché la sua ineguagliabile misura umana di quartieri, case, cortili, giardini, i suoi tanti luoghi amati o inaspettati, ne fanno il teatro ideale per l’incontro e la partecipazione.
dal Comune di Tolentino
Taglio del nastro per il Politeama di Tolentino, nuovo centro per la cultura e le arti dello spettacolo messo a disposizione della collettivita', la prima struttura a aprire i battenti dopo il terremoto. L' intera ristrutturazione dell' ex cinema teatro Piceno, costruito nel 1926, e' stata finanziata dalla Fondazione Moschini, presieduta da Franco Moschini della Poltrona Frau.
dal Comune di Tolentino
Si accorciano le distanze verso la realizzazione della bretella Mattei La Pieve. Ieri, infatti, nella sede della Regione Marche, dopo la propositiva riunione del marzo scorso a Roma con il presidente dell’Anas Gianni Vittorio Armani che aveva definito l’intervalliva una tra le opere prioritarie dell’Ente, è stato avviato un tavolo tecnico preliminare alla futura conferenza dei servizi.
dal Comune di Macerata
Venerdì 19 maggio alle ore 21.30 presso l’Hotel 77 di Tolentino, il MoVimento 5 Stelle terrà un incontro pubblico con i cittadini sul tema “Amministrazioni a 5 Stelle, tutto quello che in TV non vi dicono” con l’intervento di Filippo Nogarin, sindaco di Livorno, e Roberto Ascani, sindaco di Castelfidardo.
da Movimento 5 Stelle Tolentino
"Dopo il terremoto che ha reso inagibili gran parte degli istituti scolastici dell' entroterra sarebbe assolutamente insostenibile e inaccettabile per la comunità maceratese la chiusura delle scuole ancora fruibili per la mancanza di risorse economiche che la Provincia subisce a causa dei continui tagli e dei prelievi diretti che lo Stato ha effettuato e continua a fare rendendo impossibile un'efficace manutenzione."
dalla Provincia di Macerata
Si accorciano le distanze verso la realizzazione della bretella Mattei La Pieve. Ieri, infatti, nella sede della Regione Marche, dopo la propositiva riunione del marzo scorso a Roma con il presidente dell’Anas Gianni Vittorio Armani che aveva definito l’intervalliva una tra le opere prioritarie dell’Ente, è stato avviato un tavolo tecnico preliminare alla futura conferenza dei servizi.
dal Comune di Macerata
Macerata concorrerà al titolo di Capitale Italiana della Cultura 2020. Ad annunciarlo il sindaco Romano Carancini dopo la decisione, presa questa mattina insieme alla Giunta comunale, di inviare oggi stesso la manifestazione di interesse alla partecipazione come richiesto dal bando.
dal Comune di Macerata
E’ tutto pronto, a Tolentino, per l’inaugurazione del Politeama. Giovedì 18 maggio alle 18, avrà luogo l’evento per il taglio del nastro, alla presenza degli invitati che la Fondazione Moschini ha voluto vicini, prima di consegnare il nuovo centro per la cultura e le arti dello spettacolo alla collettività.
da Assemblea Legislativa delle Marche