È stata convocata per martedì 27 giugno, alle ore17.30,nella sala Castiglioni della biblioteca comunale Mozzi Borgetti, l’Assemblea delle Libere Forme Associative che, come noto, raggruppa oltre 180 associazioni maceratesi che operano in diversi settori quali assistenza e volontariato, ambiente, cultura, sport, circoli, giovani e militari.
Presentata l'edizione 2017 di Musicultura, che quest’anno andrà in onda in diretta su Rai 1 e Radio 1 domenica prossima 25 giugno , nella storica sede di via Asiago di Roma dai conduttori, Fabrizio Frizzi per il piccolo schermo e John Vignola per Radio Rai 1, dal direttore di Rai 1, Andrea Fabiano, dai neo direttori del Tg1, Andrea Montanari, e dal suo successore a Radio1 ,Gerardo Greco, dal direttore artistico di Musicultura, Piero Cesanelli, e dal sindaco di Macerata, Romano Carancini. Tra i presenti anche il Rettore dell’Università di Camerino Claudio Pettinari e il ViceSindaco di Macerata Stefania Monteverde.
Prosegue il progetto “Tirotary” del Rotary Tolentino avviato nel 2009 nelle scuole superiori della città di Tolentino ed attuato anche nelle medie di San Severino Marche, Treia, Tolentino, Caldarola, Pollenza, Loro Piceno, Urbisaglia, Mogliano, Petriolo, San Ginesio e Sant’Angelo in Pontano.
In occasione della Notte Bianca di Tolentino il 24 giugno il Politeama dedica un evento alla musica jazz e al grande cinema. Alle 20.00 alla Caffetteria e nel Foyer aperitivo e concerto Jazz con la musica del Deluge Jazz Trio a seguire alle 21.00 in sala spettacolo prima proiezione del film Manhattan di Woody Allen nella nuova versione in restaurata a partire dal negativo camera originale.
Ritrovarsi oggi dopo 54 anni… Anno scolastico 1963/64 scuole elementari Don Bosco, le alunne si sono ritrovate per festeggiare ancora insieme alla straordinaria maestra Marcella Pazzaglia che ricorda ancora i posti che le tante alunne avevano sui banchi, con tutta la sua dolcezza di allora come una seconda mamma.
“Un’utile confronto per trovare soluzioni comuni alle questioni aperte sul terremoto e sul rilancio economico del Piceno”. È quanto ha sottolineato la vice presidente Anna Casini, intervenuta al Convegno giuridico sulle riforme della giustizia, sviluppo economico e ricostruzione che ha fatto tappa nel capoluogo provinciale.
Femminicidio, lo spettacolo corale ideato da Mario Paciaroni e condotto da tanti artisti, musicisti, attori del territorio provinciale, sbarcherà domani al carcere di Rebibbia, a Roma. Sabato 17 giugno alle ore 16,00 è infatti la data fissata per proporre questo spettacolo alla visione dei detenuti del carcere romano.
Sta facendo centro l’iniziativa “Marche in salute” organizzata grazie alla collaborazione tra U.S. Acli Marche, U.S. Acli Macerata e ASD Nordic Walking Green che si sta svolgendo nel territorio comunale e che nei primi 3 appuntamenti ha visto la partecipazione ogni volta di più di 50 persone.
Torna Nidi in festa, il momento conviviale che conclude le attività didattiche dei nidi comunali e riunisce bambini, famiglie, educatrici e collaboratori, in un piacevole pomeriggio all’aria aperta. L’appuntamento è per venerdì prossimo, 16 giugno, alle ore 17.00 nel parco di Villa Cozza.
Si comunica che in questi giorni si sta provvedendo al lavaggio e alla pulizia dei cassonetti utilizzati per il conferimento della frazione utile. I mezzi lava cassonetti del Cosmari lunedì e martedì hanno provveduto a pulire i contenitori marroni delle frazioni e della zona industriale di Tolentino.
Nell’ambito del progetto Letture di quartiere promosso dal Consiglio delle donne di Macerata, mercoledì prossimo, 14 giugno, alle 16.30, nella sala Mezzalana della parrocchia di Santa Croce, si terrà un incontro incentrato sulla figura di Sonia Sotomayor, giudice della Corte suprema degli Stati Uniti che è stata recentemente ricevuta in municipio dal sindaco Romano Carancini in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Macerata.
La Cucine Lube Civitanova Under 18 è campione d’Italia . E' stata una vera e propria cavalcata tricolore nella Finali Nazionali di categoria andate in scena a Fano in questa settimana e concluse domenica con la Finalissima vinta dai cucinieri allenati da Rosichini e Paparoni per 3-0 (25-22, 29-27, 25-20) su Castellana Grotte.
Per Eleonora Vandi un fine settimana da favola. Che stava bene l’aveva dimostrato in più occasioni, l’ultima a Gavardo, pochi giorni fa, dove aveva migliorato il personale negli 800 metri portandosi a 2’04”43, pass per gli Europei under 23 di Bydgoszcz (POL) di metà luglio.