contatore accessi free

IN EVIDENZA

Corridonia, la canna fumaria si incendia e crolla parte del tetto: evacuate cinque persone

Cinque persone di origini pakistane sono state evacuate dall'abitazione in cui vivono in contrada Sarrocciano a Corridonia a seguito del crollo di una parte del tetto della loro casa.

26 giugno 2017

...

“Sono particolarmente legata a Musicultura: ho un grande rispetto per un progetto che ha fatto miracoli per proteggere i nostri giovani cantautori animati da quello che io chiamo il fuoco sacro.” Con queste parole Giorgia, tra gli applausi scroscianti saluta il grande pubblico dello Sferisterio.


...

Il rieletto Sindaco della Città di Tolentino Giuseppe Pezzanesi, dopo le consultazioni politiche, a poco più di una settimana dalla sua conferma a guida del governo cittadino, ha ufficialmente presentato la nuova Giunta municipale che lo affiancherà per i prossimi cinque anni, assegnando le relative deleghe.


...

Da lunedì per la rimozione delle macerie si lavorerà anche di notte. Per accelerare il più possibile la Regione Marche ha deciso di attivare i due siti di deposito temporaneo di Monteprandone e di Tolentino con turnazioni di lavorazione h 24.


24 giugno 2017


...

In programma per giovedì prossimo 29 giugno alle ore 21.00 presso il Circolo Acli Santa Maria delle Vergini, in via Galasso da Carpi n. 2 a Macerata il terzo ed ultimo evento del ciclo MENS SANA IN CORPORE SANO organizzato dai ragazzi in Servizio Civile presso le Acli di Macerata in collaborazione con l'Unione Sportiva Acli di Macerata.




23 giugno 2017

...

È stata convocata per martedì 27 giugno, alle ore17.30,nella sala Castiglioni della biblioteca comunale Mozzi Borgetti, l’Assemblea delle Libere Forme Associative che, come noto, raggruppa oltre 180 associazioni maceratesi che operano in diversi settori quali assistenza e volontariato, ambiente, cultura, sport, circoli, giovani e militari.


...

Ammonta ad un totale di 1.087.252,75 tonnellate la quantità di macerie definitiva stimata dal Piano di rimozione macerie regionale su un totale di 53 Comuni interessati che hanno predisposto i loro piani di rimozione. Le tonnellate rimosse fino ad ora sono circa 71 mila.



22 giugno 2017

...

Presentata l'edizione 2017 di Musicultura, che quest’anno andrà in onda in diretta su Rai 1 e Radio 1 domenica prossima 25 giugno , nella storica sede di via Asiago di Roma dai conduttori, Fabrizio Frizzi per il piccolo schermo e John Vignola per Radio Rai 1, dal direttore di Rai 1, Andrea Fabiano, dai neo direttori del Tg1, Andrea Montanari, e dal suo successore a Radio1 ,Gerardo Greco, dal direttore artistico di Musicultura, Piero Cesanelli, e dal sindaco di Macerata, Romano Carancini. Tra i presenti anche il Rettore dell’Università di Camerino Claudio Pettinari e il ViceSindaco di Macerata Stefania Monteverde.


...

Prosegue il progetto “Tirotary” del Rotary Tolentino avviato nel 2009 nelle scuole superiori della città di Tolentino ed attuato anche nelle medie di San Severino Marche, Treia, Tolentino, Caldarola, Pollenza, Loro Piceno, Urbisaglia, Mogliano, Petriolo, San Ginesio e Sant’Angelo in Pontano.



21 giugno 2017

...

In occasione della Notte Bianca di Tolentino il 24 giugno il Politeama dedica un evento alla musica jazz e al grande cinema. Alle 20.00 alla Caffetteria e nel Foyer aperitivo e concerto Jazz con la musica del Deluge Jazz Trio a seguire alle 21.00 in sala spettacolo prima proiezione del film Manhattan di Woody Allen nella nuova versione in restaurata a partire dal negativo camera originale.


...

Sabato 24 giugno, dal tramonto all’alba, appuntamento con la Notte del Solstizio d’Estate. Promossa dal Comune di Tolentino in collaborazione con Pro Loco TCT e ASSM spa, come tutti gli anni, prevede tanti eventi che animeranno le vie e le piazze del centro storico.




20 giugno 2017

...

Ritrovarsi oggi dopo 54 anni… Anno scolastico 1963/64 scuole elementari Don Bosco, le alunne si sono ritrovate per festeggiare ancora insieme alla straordinaria maestra Marcella Pazzaglia che ricorda ancora i posti che le tante alunne avevano sui banchi, con tutta la sua dolcezza di allora come una seconda mamma.






19 giugno 2017



...

Maxi-operazione  dei carabinieri di Osimo che hanno arrestato  in flagranza di reato 7  rom di etnia Sinti residenti nel campo nomadi di Torino che avevano costituito una banda specializzata nei furti contro il patrimonio e nei furti di rame degli impianti nei parchi fotovoltaici.



17 giugno 2017

...

Femminicidio, lo spettacolo corale ideato da Mario Paciaroni e condotto da tanti artisti, musicisti, attori del territorio provinciale, sbarcherà domani al carcere di Rebibbia, a Roma. Sabato 17 giugno alle ore 16,00 è infatti la data fissata per proporre questo spettacolo alla visione dei detenuti del carcere romano.


...

Torna a Macerata, sabato prossimo, 17 giugno, la Festa della Musica, organizzata in questa nuova edizione da due giovani circoli Arci, il Duma e La cantinetta, con il sostegno e la collaborazione del Comune di Macerata.


16 giugno 2017

...

Sta facendo centro l’iniziativa “Marche in salute” organizzata grazie alla collaborazione tra U.S. Acli Marche, U.S. Acli Macerata e ASD Nordic Walking Green che si sta svolgendo nel territorio comunale e che nei primi 3 appuntamenti ha visto la partecipazione ogni volta di più di 50 persone.



15 giugno 2017



14 giugno 2017

...

Nell’ambito del progetto Letture di quartiere promosso dal Consiglio delle donne di Macerata, mercoledì prossimo, 14 giugno, alle 16.30, nella sala Mezzalana della parrocchia di Santa Croce, si terrà un incontro incentrato sulla figura di Sonia Sotomayor, giudice della Corte suprema degli Stati Uniti che è stata recentemente ricevuta in municipio dal sindaco Romano Carancini in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Macerata.


...

Si comunica che nella notte tra giovedì 15/06 e Venerdì 16/06 verrà effettuato il servizio di disinfestazione e derattizzazione a Macerata nelle aree prospicienti l’Ospedale ed l’ex Crass (Belvedere R. Sanzio, 1) e a Monte San Giusto nell’area del Distretto Sanitario.




26 giugno 2017

...

“Sono particolarmente legata a Musicultura: ho un grande rispetto per un progetto che ha fatto miracoli per proteggere i nostri giovani cantautori animati da quello che io chiamo il fuoco sacro.” Con queste parole Giorgia, tra gli applausi scroscianti saluta il grande pubblico dello Sferisterio.


...

Il rieletto Sindaco della Città di Tolentino Giuseppe Pezzanesi, dopo le consultazioni politiche, a poco più di una settimana dalla sua conferma a guida del governo cittadino, ha ufficialmente presentato la nuova Giunta municipale che lo affiancherà per i prossimi cinque anni, assegnando le relative deleghe.



24 giugno 2017


...

In programma per giovedì prossimo 29 giugno alle ore 21.00 presso il Circolo Acli Santa Maria delle Vergini, in via Galasso da Carpi n. 2 a Macerata il terzo ed ultimo evento del ciclo MENS SANA IN CORPORE SANO organizzato dai ragazzi in Servizio Civile presso le Acli di Macerata in collaborazione con l'Unione Sportiva Acli di Macerata.




23 giugno 2017

...

È stata convocata per martedì 27 giugno, alle ore17.30,nella sala Castiglioni della biblioteca comunale Mozzi Borgetti, l’Assemblea delle Libere Forme Associative che, come noto, raggruppa oltre 180 associazioni maceratesi che operano in diversi settori quali assistenza e volontariato, ambiente, cultura, sport, circoli, giovani e militari.




22 giugno 2017

...

Presentata l'edizione 2017 di Musicultura, che quest’anno andrà in onda in diretta su Rai 1 e Radio 1 domenica prossima 25 giugno , nella storica sede di via Asiago di Roma dai conduttori, Fabrizio Frizzi per il piccolo schermo e John Vignola per Radio Rai 1, dal direttore di Rai 1, Andrea Fabiano, dai neo direttori del Tg1, Andrea Montanari, e dal suo successore a Radio1 ,Gerardo Greco, dal direttore artistico di Musicultura, Piero Cesanelli, e dal sindaco di Macerata, Romano Carancini. Tra i presenti anche il Rettore dell’Università di Camerino Claudio Pettinari e il ViceSindaco di Macerata Stefania Monteverde.


...

Prosegue il progetto “Tirotary” del Rotary Tolentino avviato nel 2009 nelle scuole superiori della città di Tolentino ed attuato anche nelle medie di San Severino Marche, Treia, Tolentino, Caldarola, Pollenza, Loro Piceno, Urbisaglia, Mogliano, Petriolo, San Ginesio e Sant’Angelo in Pontano.



21 giugno 2017

...

In occasione della Notte Bianca di Tolentino il 24 giugno il Politeama dedica un evento alla musica jazz e al grande cinema. Alle 20.00 alla Caffetteria e nel Foyer aperitivo e concerto Jazz con la musica del Deluge Jazz Trio a seguire alle 21.00 in sala spettacolo prima proiezione del film Manhattan di Woody Allen nella nuova versione in restaurata a partire dal negativo camera originale.





20 giugno 2017

...

Ritrovarsi oggi dopo 54 anni… Anno scolastico 1963/64 scuole elementari Don Bosco, le alunne si sono ritrovate per festeggiare ancora insieme alla straordinaria maestra Marcella Pazzaglia che ricorda ancora i posti che le tante alunne avevano sui banchi, con tutta la sua dolcezza di allora come una seconda mamma.






19 giugno 2017





17 giugno 2017



16 giugno 2017

...

Sta facendo centro l’iniziativa “Marche in salute” organizzata grazie alla collaborazione tra U.S. Acli Marche, U.S. Acli Macerata e ASD Nordic Walking Green che si sta svolgendo nel territorio comunale e che nei primi 3 appuntamenti ha visto la partecipazione ogni volta di più di 50 persone.



15 giugno 2017



14 giugno 2017

...

Nell’ambito del progetto Letture di quartiere promosso dal Consiglio delle donne di Macerata, mercoledì prossimo, 14 giugno, alle 16.30, nella sala Mezzalana della parrocchia di Santa Croce, si terrà un incontro incentrato sulla figura di Sonia Sotomayor, giudice della Corte suprema degli Stati Uniti che è stata recentemente ricevuta in municipio dal sindaco Romano Carancini in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Macerata.


...

Si comunica che nella notte tra giovedì 15/06 e Venerdì 16/06 verrà effettuato il servizio di disinfestazione e derattizzazione a Macerata nelle aree prospicienti l’Ospedale ed l’ex Crass (Belvedere R. Sanzio, 1) e a Monte San Giusto nell’area del Distretto Sanitario.