Torna Non a Voce Sola, rassegna di filosofia, poesia, letteratura, musica ed arti dedicata al mondo femminile, giunge quest’anno alla sua ottava edizione, riaprendo le danze nell’assolata giornata del 3 luglio a Macerata, presso Palazzo Conventati, alle ore 18 con le prime due ospiti, ovvero le scrittrici Cristina De Stefano e Lucia Tancredi, che apriranno con un dialogo sulle donne dal titolo Spudorate .
Venerdì 30 giugno alle ore 11:00 verrà inaugurato il progetto “Giardini Diaz in realtà da osservare”, nato per promuovere l’inclusione sociale dei beneficiari dello SPRAR MaceratAccoglie gestito dal GUS Gruppo Umana Solidarietà attraverso la valorizzazione delle diversità in una condivisione di spazi ed esperienze, con l’ulteriore fine di rigenerare uno spazio pubblico importante per la socialità della città.
dagli Organizzatori
Tra le disposizioni urgenti per le popolazioni colpite dal sisma, volte a disciplinare gli interventi per la ricostruzione, l’assistenza alla popolazione e la ripresa economica nei territori delle regioni colpite, l’Autorità per l’energia con la delibera 252-2017, in attuazione dell’art. 48, comma 2, del D.L. 189/16, ha definito nuove importanti agevolazioni, prevedendo un ulteriore sospensione dei termini di pagamento delle fatture per la fornitura di energia elettrica, gas e acqua.
da Confartigianato Imprese Macerata
La necessità di rilanciare il sistema universitario come fattore di sviluppo per l’intero Paese è stato il tema al centro del convegno organizzato oggi dall’Università di Macerata e da Nens - Nuova Economia Nuova Società - a partire dal volume “Università in declino. Un’indagine sugli atenei da Nord a Sud” a cura dell’economista Gianfranco Viesti.
Vinta una “Doppia Sfida” con la Fortuna da ben 500 mila euro a Tolentino. Il vincitore, un uomo di circa cinquant’anni, si è aggiudicato infatti il premio massimo messo in palio dal biglietto “Doppia Sfida” di Gratta e Vinci, acquistato nel punto vendita di Mario Francesconi in viale della Repubblica 65.
“Sono particolarmente legata a Musicultura: ho un grande rispetto per un progetto che ha fatto miracoli per proteggere i nostri giovani cantautori animati da quello che io chiamo il fuoco sacro.” Con queste parole Giorgia, tra gli applausi scroscianti saluta il grande pubblico dello Sferisterio.
Il rieletto Sindaco della Città di Tolentino Giuseppe Pezzanesi, dopo le consultazioni politiche, a poco più di una settimana dalla sua conferma a guida del governo cittadino, ha ufficialmente presentato la nuova Giunta municipale che lo affiancherà per i prossimi cinque anni, assegnando le relative deleghe.
In programma per giovedì prossimo 29 giugno alle ore 21.00 presso il Circolo Acli Santa Maria delle Vergini, in via Galasso da Carpi n. 2 a Macerata il terzo ed ultimo evento del ciclo MENS SANA IN CORPORE SANO organizzato dai ragazzi in Servizio Civile presso le Acli di Macerata in collaborazione con l'Unione Sportiva Acli di Macerata.
È stata convocata per martedì 27 giugno, alle ore17.30,nella sala Castiglioni della biblioteca comunale Mozzi Borgetti, l’Assemblea delle Libere Forme Associative che, come noto, raggruppa oltre 180 associazioni maceratesi che operano in diversi settori quali assistenza e volontariato, ambiente, cultura, sport, circoli, giovani e militari.
Presentata l'edizione 2017 di Musicultura, che quest’anno andrà in onda in diretta su Rai 1 e Radio 1 domenica prossima 25 giugno , nella storica sede di via Asiago di Roma dai conduttori, Fabrizio Frizzi per il piccolo schermo e John Vignola per Radio Rai 1, dal direttore di Rai 1, Andrea Fabiano, dai neo direttori del Tg1, Andrea Montanari, e dal suo successore a Radio1 ,Gerardo Greco, dal direttore artistico di Musicultura, Piero Cesanelli, e dal sindaco di Macerata, Romano Carancini. Tra i presenti anche il Rettore dell’Università di Camerino Claudio Pettinari e il ViceSindaco di Macerata Stefania Monteverde.
Prosegue il progetto “Tirotary” del Rotary Tolentino avviato nel 2009 nelle scuole superiori della città di Tolentino ed attuato anche nelle medie di San Severino Marche, Treia, Tolentino, Caldarola, Pollenza, Loro Piceno, Urbisaglia, Mogliano, Petriolo, San Ginesio e Sant’Angelo in Pontano.
In occasione della Notte Bianca di Tolentino il 24 giugno il Politeama dedica un evento alla musica jazz e al grande cinema. Alle 20.00 alla Caffetteria e nel Foyer aperitivo e concerto Jazz con la musica del Deluge Jazz Trio a seguire alle 21.00 in sala spettacolo prima proiezione del film Manhattan di Woody Allen nella nuova versione in restaurata a partire dal negativo camera originale.
Ritrovarsi oggi dopo 54 anni… Anno scolastico 1963/64 scuole elementari Don Bosco, le alunne si sono ritrovate per festeggiare ancora insieme alla straordinaria maestra Marcella Pazzaglia che ricorda ancora i posti che le tante alunne avevano sui banchi, con tutta la sua dolcezza di allora come una seconda mamma.
“Un’utile confronto per trovare soluzioni comuni alle questioni aperte sul terremoto e sul rilancio economico del Piceno”. È quanto ha sottolineato la vice presidente Anna Casini, intervenuta al Convegno giuridico sulle riforme della giustizia, sviluppo economico e ricostruzione che ha fatto tappa nel capoluogo provinciale.
Torna Non a Voce Sola, rassegna di filosofia, poesia, letteratura, musica ed arti dedicata al mondo femminile, giunge quest’anno alla sua ottava edizione, riaprendo le danze nell’assolata giornata del 3 luglio a Macerata, presso Palazzo Conventati, alle ore 18 con le prime due ospiti, ovvero le scrittrici Cristina De Stefano e Lucia Tancredi, che apriranno con un dialogo sulle donne dal titolo Spudorate .
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Venerdì 30 giugno alle ore 11:00 verrà inaugurato il progetto “Giardini Diaz in realtà da osservare”, nato per promuovere l’inclusione sociale dei beneficiari dello SPRAR MaceratAccoglie gestito dal GUS Gruppo Umana Solidarietà attraverso la valorizzazione delle diversità in una condivisione di spazi ed esperienze, con l’ulteriore fine di rigenerare uno spazio pubblico importante per la socialità della città.
dagli Organizzatori
Una azienda privata tolentinate ha chiesto la disponibilità di parcheggi per un evento previsto il 29 giugno 2017 che si svolgerà presso i locali del “Politeama” e che coinvolgerà management internazionali del gruppo.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
In tempi brevissimi è stato aperto il cantiere per il consolidamento della struttura muraria del ponte al Km. 1+850 della SP S. Urbano, chiuso al traffico da due settimane circa.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Artisti di culto che raramente si riesce ad ascoltare dal vivo, nuovi dischi molto belli, progetti musicali nuovi ed originali sono le carte forti dell’estate 2017 di San Severino Blues, il festival marchigiano che da 26 anni propone la grande musica internazionale.
da San Severino Blues
www.sanseverinoblues.com
Tra le disposizioni urgenti per le popolazioni colpite dal sisma, volte a disciplinare gli interventi per la ricostruzione, l’assistenza alla popolazione e la ripresa economica nei territori delle regioni colpite, l’Autorità per l’energia con la delibera 252-2017, in attuazione dell’art. 48, comma 2, del D.L. 189/16, ha definito nuove importanti agevolazioni, prevedendo un ulteriore sospensione dei termini di pagamento delle fatture per la fornitura di energia elettrica, gas e acqua.
da Confartigianato Imprese Macerata
Cucine Lube Civitanova protagonista anche nel Trofeo delle Regioni 2017, edizione numero 34 del prestigioso torneo che si svolgerà in varie località del Trentino da martedì 27 giugno a sabato 1 luglio, con tanti giovani biancorossi inseriti nella rappresentativa delle Marche.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
E’ stata convocata ufficialmente la prima seduta del nuovo Consiglio Comunale della Città di Tolentino in seduta ordinaria e in prima convocazione per il giorno giovedì 29 giugno 2017 con inizio fissato alle ore 18.30.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
La necessità di rilanciare il sistema universitario come fattore di sviluppo per l’intero Paese è stato il tema al centro del convegno organizzato oggi dall’Università di Macerata e da Nens - Nuova Economia Nuova Società - a partire dal volume “Università in declino. Un’indagine sugli atenei da Nord a Sud” a cura dell’economista Gianfranco Viesti.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Di fronte ad oltre due milioni di telespettatori su Rai 1 trionfa a Musicultura 2017 il cantautore romano Mirkoeilcane. Mirko Mancini, in arte Mirkoeilcane, classe 1986, sbaragliando gli altri finalisti , Francesco Papageorgiou, Francesca Sarasso e Alessandro Sipolo.
www.musicultura.it
Da lunedi 26 giugno al 3 luglio, ad Appignano, va in scena Artwalking, la prima edizione di un appuntamento artistico dedicato alla giornata mondiale per la lotta alle droghe e alle dipendenze.
www.comune.appignano.mc.it
Vinta una “Doppia Sfida” con la Fortuna da ben 500 mila euro a Tolentino. Il vincitore, un uomo di circa cinquant’anni, si è aggiudicato infatti il premio massimo messo in palio dal biglietto “Doppia Sfida” di Gratta e Vinci, acquistato nel punto vendita di Mario Francesconi in viale della Repubblica 65.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
“Sono particolarmente legata a Musicultura: ho un grande rispetto per un progetto che ha fatto miracoli per proteggere i nostri giovani cantautori animati da quello che io chiamo il fuoco sacro.” Con queste parole Giorgia, tra gli applausi scroscianti saluta il grande pubblico dello Sferisterio.
www.musicultura.it
Il rieletto Sindaco della Città di Tolentino Giuseppe Pezzanesi, dopo le consultazioni politiche, a poco più di una settimana dalla sua conferma a guida del governo cittadino, ha ufficialmente presentato la nuova Giunta municipale che lo affiancherà per i prossimi cinque anni, assegnando le relative deleghe.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Da lunedì per la rimozione delle macerie si lavorerà anche di notte. Per accelerare il più possibile la Regione Marche ha deciso di attivare i due siti di deposito temporaneo di Monteprandone e di Tolentino con turnazioni di lavorazione h 24.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Con un omaggio a Pino Daniele Teresa De Sio ha aperto la 28° edizione del Festival Musicultura nella sua serata inaugurale condotta da Fabrizio Frizzi .
www.musicultura.it
In programma per giovedì prossimo 29 giugno alle ore 21.00 presso il Circolo Acli Santa Maria delle Vergini, in via Galasso da Carpi n. 2 a Macerata il terzo ed ultimo evento del ciclo MENS SANA IN CORPORE SANO organizzato dai ragazzi in Servizio Civile presso le Acli di Macerata in collaborazione con l'Unione Sportiva Acli di Macerata.
Continua il lavoro della Regione Marche per la delocalizzazione delle attività produttive, economiche e commerciali. Nella giornata di oggi chiuso il programmazione delle attività produttive di Camerino.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ammonta ad un totale di 1.087.252,75 tonnellate la quantità di macerie definitiva stimata dal Piano di rimozione macerie regionale su un totale di 53 Comuni interessati che hanno predisposto i loro piani di rimozione. Le tonnellate rimosse fino ad ora sono circa 71 mila.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
È stata convocata per martedì 27 giugno, alle ore17.30,nella sala Castiglioni della biblioteca comunale Mozzi Borgetti, l’Assemblea delle Libere Forme Associative che, come noto, raggruppa oltre 180 associazioni maceratesi che operano in diversi settori quali assistenza e volontariato, ambiente, cultura, sport, circoli, giovani e militari.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Ricevuta in Municipio dal sindaco Romano Carancini una delegazione di brasiliani provenienti da San Paolo.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Presentata l'edizione 2017 di Musicultura, che quest’anno andrà in onda in diretta su Rai 1 e Radio 1 domenica prossima 25 giugno , nella storica sede di via Asiago di Roma dai conduttori, Fabrizio Frizzi per il piccolo schermo e John Vignola per Radio Rai 1, dal direttore di Rai 1, Andrea Fabiano, dai neo direttori del Tg1, Andrea Montanari, e dal suo successore a Radio1 ,Gerardo Greco, dal direttore artistico di Musicultura, Piero Cesanelli, e dal sindaco di Macerata, Romano Carancini. Tra i presenti anche il Rettore dell’Università di Camerino Claudio Pettinari e il ViceSindaco di Macerata Stefania Monteverde.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Prosegue il progetto “Tirotary” del Rotary Tolentino avviato nel 2009 nelle scuole superiori della città di Tolentino ed attuato anche nelle medie di San Severino Marche, Treia, Tolentino, Caldarola, Pollenza, Loro Piceno, Urbisaglia, Mogliano, Petriolo, San Ginesio e Sant’Angelo in Pontano.
Nella giornata di martedì sono stati consegnati i lavori riguardanti il convitto dell'Istituto Tecnico Agrario di Macerata. Essi inizieranno subito e per quanto risulta dal contratto avranno una durata di sei mesi; dovranno quindi concludersi entro la fine del 2017.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
In occasione della Notte Bianca di Tolentino il 24 giugno il Politeama dedica un evento alla musica jazz e al grande cinema. Alle 20.00 alla Caffetteria e nel Foyer aperitivo e concerto Jazz con la musica del Deluge Jazz Trio a seguire alle 21.00 in sala spettacolo prima proiezione del film Manhattan di Woody Allen nella nuova versione in restaurata a partire dal negativo camera originale.
Sabato 24 giugno, dal tramonto all’alba, appuntamento con la Notte del Solstizio d’Estate. Promossa dal Comune di Tolentino in collaborazione con Pro Loco TCT e ASSM spa, come tutti gli anni, prevede tanti eventi che animeranno le vie e le piazze del centro storico.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Cambia look il sottopasso pedonale che collega corso Cavour con piazza Annessione, nel cuore del centro storico di Macerata. I sedici spazi commerciali, attualmente non utilizzati, saranno arredati con poster di promozione dell’immagine della città e dei suoi luoghi d’arte.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Mantenere la situazione ante-sisma nelle scuole del cratere in termini di classi, risorse e organici in attesa di una mappatura completa dei bisogni relativi agli alunni che attualmente hanno trovato sistemazioni alternative, ma che torneranno nei loro paesi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ritrovarsi oggi dopo 54 anni… Anno scolastico 1963/64 scuole elementari Don Bosco, le alunne si sono ritrovate per festeggiare ancora insieme alla straordinaria maestra Marcella Pazzaglia che ricorda ancora i posti che le tante alunne avevano sui banchi, con tutta la sua dolcezza di allora come una seconda mamma.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Alle ore 13.00 di domenica, gli agenti della “Volante” sono intervenuti a Macerata in una via del centro poiché era stata segnalata la presenza di una persona all’interno di una casa dichiarata inagibile a seguito dei recenti eventi sismici.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Prresentavano documenti falsi per cercare di ottenere i permessi di soggiorno. Smascherato un gruppo di egiziani.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Vangelo di legno verde è il titolo del libro di Ennio Cavalli, edito da Aragno nel 2016, che sarà presentato martedì prossimo, 20 giugno, alle 18, nella sede dell’associazione Culturangolo in via Santa Maria della Porta, 24.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
“Un’utile confronto per trovare soluzioni comuni alle questioni aperte sul terremoto e sul rilancio economico del Piceno”. È quanto ha sottolineato la vice presidente Anna Casini, intervenuta al Convegno giuridico sulle riforme della giustizia, sviluppo economico e ricostruzione che ha fatto tappa nel capoluogo provinciale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it