Creare uno spazio di condivisione dell’esperienza che ha accomunato le famiglie presenti e valorizzare il percorso di accoglienza intrapreso dai ragazzi e promuovere il progetto e ampliare la rete delle famiglie disponibili all’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati.
dal Comune di Macerata
Anche 23 aziende agricole e dell’artigianato a Cingoli (MC) e 25 a Pintura di Bolognola (MC) si ‘esibiranno’ questo fine settimana a RisorgiMarche, il Festival di solidarietà e vicinanza alle comunità colpite dal sisma ideato e promosso da Neri Marcorè in collaborazione con l’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt), il Consorzio vini piceni e l’Istituto marchigiano di enogastronomia (Ime).
dagli Organizzatori
La notizia della convenzione tra il ministero dell’Istruzione e l’Associazione Italiana Editori circa la fornitura gratuita dei libri di testo per gli studenti e le studentesse che frequentano le scuole di I e II grado residenti nelle aree colpite dal terremoto, sta destando molto interesse quanto grandi aspettative tra i possibili beneficiari ma purtroppo ancora non sì è in grado di dare applicazione alla disposizione.
dal Comune di Macerata
A cento anni dalla nascita e a trenta dalla scomparsa, Pollenza celebra l’artista Fabio Failla (Lucca 1917 – Roma 1987), discendente per via materna dei marchesi Ricci, di Massimo d’Azeglio, Alessandro Manzoni, Padre Matteo Ricci, e ultimo proprietario di Palazzo Ricci – Petrocchini (sec. XVI) a Macerata prima dell’acquisto da parte della Carima.
La notizia della convenzione tra il ministero dell’Istruzione e l’Associazione Italiana Editori circa la fornitura gratuita dei libri di testo per gli studenti e le studentesse che frequentano le scuole di I e II grado residenti nelle aree colpite dal terremoto, sta destando molto interesse quanto grandi aspettative tra i possibili beneficiari ma purtroppo ancora non sì è in grado di dare applicazione alla disposizione.
dal Comune di Macerata
Il 3 luglio 2017 muore Paolo Villaggio. L’icona dell’antieroe televisivo italiano, presenza indiscussa del cinema nazional popolare viene a mancare insieme con il ritratto di un senza talento incrollabile. La quinta edizione di Biumor, il festival dedicato alla Filosofia dell'Umorismo che si svolgerà al Castello della Rancia di Tolentino dal 25 al 27 agosto 2017, sarà dedicata a Paolo Villaggio.
da Popsophia
Presente a Macerata, nell’ ambito di uno scambio internazionale con l’Arci, è stata ricevuta sabato scorso in Municipio una delegazione di Raj Tunisie, associazione di giovani cittadini tunisini impegnati nello sviluppo e nella promozione della società civile della loro terra.
dal Comune di Macerata
In questi giorni nel dimanate di via Cioci si sta disputando il tredicesimo Mondial Hit di baseball. Ospiti degli Hotsand Macerata Angels, anche gli Azzurri di Roberto De Franceschi, nel consueto schema che vede impegnate anche le formazioni U15, con un torneo per ciascuna categoria e il supporto del Comitato Nazionale Arbitri e del Comitato Nazionale Classificatori.
dal Comune di Macerata
In occasione della XVII Campagna di scavo archeologico dal 3 luglio al 29 luglio nell’Area delle terme romane di Tifernum Mataurense (Sant’Angelo in Vado) in località Colombaro l’équipe del Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo dell’Università di Macerata, diretta da Emanuela Stortoni, organizza anche quest’anno, in collaborazione col Comune di Sant’Angelo in Vado, un ciclo di eventi per la valorizzazione dell’area archeologica tifernate dal titolo "Vado per la città antica"
da Università degli Studi di Macerata
A. S. Volley Lube esprime la propria indignazione per le dichiarazioni offensive e prive di fondamento rilasciate dall’amministratore unico della Poderosa Pallacanestro Montegranaro, Ronny Bigioni, nell’ambito dell’odierno comunicato stampa riguardante la possibilità di utilizzare l’Eurosuole Forum di Civitanova Marche per il prossimo campionato di Basket Serie A2, unitamente alla sottoscritta Lube Volley e al Volley Potentino, militante nel campionato di Pallavolo di A2.
da A. S. Volley Lube
“L'anno duemiladiciassette il giorno ventinove del mese di giugno io Giuseppe Pezzanesi eletto Sindaco del Comune di Tolentino nelle elezioni amministrative dell'11 giugno 2017, presto giuramento avanti ai Consiglieri, secondo la formula che segue: Giuro di osservare lealmente la Costituzione, le leggi della Repubblica e l'ordinamento del Comune e di agire per il bene di tutti i cittadini".
dal Comune di Tolentino
Mrcoledì 28 giugno, presso il villaggio container di Tolentino, in occasione della consegna ai rappresentanti della Protezione Civile locale ivi presenti di un container di materiale per l'igiene personale e di pannolini per bambini da parte del Corpo Militare ACISMOM, in collaborazione con Donors Italia, si è svolta una cerimonia durante la quale il Sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi ha consegnato alcune pergamene contenenti l'elogio per l'attività sanitaria svolta durante il sisma delle Marche che ha duramente colpito la popolazione tolentinate.
dal Comune di Tolentino
Torna Non a Voce Sola, rassegna di filosofia, poesia, letteratura, musica ed arti dedicata al mondo femminile, giunge quest’anno alla sua ottava edizione, riaprendo le danze nell’assolata giornata del 3 luglio a Macerata, presso Palazzo Conventati, alle ore 18 con le prime due ospiti, ovvero le scrittrici Cristina De Stefano e Lucia Tancredi, che apriranno con un dialogo sulle donne dal titolo Spudorate .
dalla Regione Marche
Venerdì 30 giugno alle ore 11:00 verrà inaugurato il progetto “Giardini Diaz in realtà da osservare”, nato per promuovere l’inclusione sociale dei beneficiari dello SPRAR MaceratAccoglie gestito dal GUS Gruppo Umana Solidarietà attraverso la valorizzazione delle diversità in una condivisione di spazi ed esperienze, con l’ulteriore fine di rigenerare uno spazio pubblico importante per la socialità della città.
dagli Organizzatori
La Regione Marche, la Provincia di Macerata, i Comuni di Tolentino e San Severino Marche hanno siglato venerdì, a Palazzo Raffaello, un protocollo d’intesa per la progettazione e la realizzazione della strada intervalliva “Tolentino – San Severino Marche”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il 10 luglio inizieranno i colloqui dei candidati ammessi alla selezione per i volontari di Servizio Civile Nazionale.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Creare uno spazio di condivisione dell’esperienza che ha accomunato le famiglie presenti e valorizzare il percorso di accoglienza intrapreso dai ragazzi e promuovere il progetto e ampliare la rete delle famiglie disponibili all’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Si è svolto giovedi 6 luglio un importante incontro per fare il punto sulla situazione della rete viaria nella zona maggiormente interessata dal terremoto.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Anche 23 aziende agricole e dell’artigianato a Cingoli (MC) e 25 a Pintura di Bolognola (MC) si ‘esibiranno’ questo fine settimana a RisorgiMarche, il Festival di solidarietà e vicinanza alle comunità colpite dal sisma ideato e promosso da Neri Marcorè in collaborazione con l’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt), il Consorzio vini piceni e l’Istituto marchigiano di enogastronomia (Ime).
dagli Organizzatori
La notizia della convenzione tra il ministero dell’Istruzione e l’Associazione Italiana Editori circa la fornitura gratuita dei libri di testo per gli studenti e le studentesse che frequentano le scuole di I e II grado residenti nelle aree colpite dal terremoto, sta destando molto interesse quanto grandi aspettative tra i possibili beneficiari ma purtroppo ancora non sì è in grado di dare applicazione alla disposizione.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
A cento anni dalla nascita e a trenta dalla scomparsa, Pollenza celebra l’artista Fabio Failla (Lucca 1917 – Roma 1987), discendente per via materna dei marchesi Ricci, di Massimo d’Azeglio, Alessandro Manzoni, Padre Matteo Ricci, e ultimo proprietario di Palazzo Ricci – Petrocchini (sec. XVI) a Macerata prima dell’acquisto da parte della Carima.
www.comune.pollenza.mc.it
Sarà l’Eurosuole Forum di Civitanova Marche la sede della final four della Del Monte® Supercoppa 2017, che si giocherà sabato 7 e domenica 8 ottobre.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Si è riunita giovedì mattina, presso la sede della Provincia, la Conferenza dei Servizi. All'ordine del giorno dei componenti l'acquisizione dei pareri sul progetto esecutivo dell'Ufficio Tecnico della Provincia.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Si svolgerà il 6 e il 7 luglio presso il Museo Mels, la I^ Conferenza Internazionale sull’insegnamento dell’Aviation English in ambito internazionale, organizzata dal Centro di Formazione Aviation English (Cen.For.Av.En.) dell’Aeronautica Militare di Loreto .
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Primo tavolo operativo ieri pomeriggio nella Sala dell’Eneide di Palazzo Buonaccorsi per iniziare il percorso di Macerata Capitale Italiana della Cultura 2020.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
La notizia della convenzione tra il ministero dell’Istruzione e l’Associazione Italiana Editori circa la fornitura gratuita dei libri di testo per gli studenti e le studentesse che frequentano le scuole di I e II grado residenti nelle aree colpite dal terremoto, sta destando molto interesse quanto grandi aspettative tra i possibili beneficiari ma purtroppo ancora non sì è in grado di dare applicazione alla disposizione.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
C’è tempo fino al prossimo 9 luglio per visitare la mostra fotografica Geografie dell’anima. Paesaggi marchigiani di Giacomo Ilari allestita nella galleria degli Antichi forni e inserita nel calendario delle iniziative di Macerata d’estate 2017. Sulle strade dell’allegria.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Come si ricorderà, in occasione della ricorrenza dei trenta anni dell'attività della Compagnia della Rancia, la stessa ha allestito una esposizione con costumi, elementi scenografici, foto e manifesti della sua amplissima produzione di teatro musicale.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Prorogata al 31 dicembre 2017 l’erogazione dell’indennità per i lavoratori dipendenti delle aziende con sede nell’area del sisma che sono impossibilitati a prestare attività lavorativa.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il 3 luglio 2017 muore Paolo Villaggio. L’icona dell’antieroe televisivo italiano, presenza indiscussa del cinema nazional popolare viene a mancare insieme con il ritratto di un senza talento incrollabile. La quinta edizione di Biumor, il festival dedicato alla Filosofia dell'Umorismo che si svolgerà al Castello della Rancia di Tolentino dal 25 al 27 agosto 2017, sarà dedicata a Paolo Villaggio.
da Popsophia
www.popsophia.it
Presente a Macerata, nell’ ambito di uno scambio internazionale con l’Arci, è stata ricevuta sabato scorso in Municipio una delegazione di Raj Tunisie, associazione di giovani cittadini tunisini impegnati nello sviluppo e nella promozione della società civile della loro terra.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
In questi giorni nel dimanate di via Cioci si sta disputando il tredicesimo Mondial Hit di baseball. Ospiti degli Hotsand Macerata Angels, anche gli Azzurri di Roberto De Franceschi, nel consueto schema che vede impegnate anche le formazioni U15, con un torneo per ciascuna categoria e il supporto del Comitato Nazionale Arbitri e del Comitato Nazionale Classificatori.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Ci saranno anche tre atleti della Cucine Lube Civitanova 2017-2018 impegnati nella Final Six di World League, in programma dal 4 al 8 luglio in Brasile a Curitiba.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Macerata d’estate2017. Sulle strade dell’allegria è lo slogan scelto dall’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata per rappresentare il clima che accompagnerà le iniziative organizzate per i mesi estivi e promosse in sinergia con le associazioni cittadine.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Da lunedì 3 luglio, al via i lavori di costruzione di un nuovo marciapiede in via Cincinelli, tra via Piani e via Bizzarri.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
L’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata con Macerata Musei in questi giorni stanno lavorando alla mostra Capriccio e Natura da Barocci a Gentileschi. Percorsi d’arte e di rinascita nelle Marche in programma a Palazzo Buonaccorsi dal prossimo 15 settembre.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
In occasione della XVII Campagna di scavo archeologico dal 3 luglio al 29 luglio nell’Area delle terme romane di Tifernum Mataurense (Sant’Angelo in Vado) in località Colombaro l’équipe del Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo dell’Università di Macerata, diretta da Emanuela Stortoni, organizza anche quest’anno, in collaborazione col Comune di Sant’Angelo in Vado, un ciclo di eventi per la valorizzazione dell’area archeologica tifernate dal titolo "Vado per la città antica"
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
A. S. Volley Lube esprime la propria indignazione per le dichiarazioni offensive e prive di fondamento rilasciate dall’amministratore unico della Poderosa Pallacanestro Montegranaro, Ronny Bigioni, nell’ambito dell’odierno comunicato stampa riguardante la possibilità di utilizzare l’Eurosuole Forum di Civitanova Marche per il prossimo campionato di Basket Serie A2, unitamente alla sottoscritta Lube Volley e al Volley Potentino, militante nel campionato di Pallavolo di A2.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Notte movimentata per due agenti della Questura di Macerata, aggrediti con calci e pugni da un uomo che avevano fermato per un controllo.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Non a Voce Sola, rassegna di letteratura, poesia, filosofia, musica ed arti giunge quest’anno alla sua ottava edizione.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Si è chiusa oggi l'edizione 2017 del Lube Volley Camp , ancora una volta con un grande successo e centinaia di bambini del nostro territorio coinvolti.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
“L'anno duemiladiciassette il giorno ventinove del mese di giugno io Giuseppe Pezzanesi eletto Sindaco del Comune di Tolentino nelle elezioni amministrative dell'11 giugno 2017, presto giuramento avanti ai Consiglieri, secondo la formula che segue: Giuro di osservare lealmente la Costituzione, le leggi della Repubblica e l'ordinamento del Comune e di agire per il bene di tutti i cittadini".
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Mrcoledì 28 giugno, presso il villaggio container di Tolentino, in occasione della consegna ai rappresentanti della Protezione Civile locale ivi presenti di un container di materiale per l'igiene personale e di pannolini per bambini da parte del Corpo Militare ACISMOM, in collaborazione con Donors Italia, si è svolta una cerimonia durante la quale il Sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi ha consegnato alcune pergamene contenenti l'elogio per l'attività sanitaria svolta durante il sisma delle Marche che ha duramente colpito la popolazione tolentinate.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di sistemazione di alcuni tratti delle strade provinciali Abbadia di Fiastra – Mogliano e Sant'Angelo in Pontano - Penna San Giovanni.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Sabato prossimo 1° luglio, chiusura temporanea della galleria delle Fonti. Il divieto di circolazione scatterà dalle ore 6 alle ore 12.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Torna Non a Voce Sola, rassegna di filosofia, poesia, letteratura, musica ed arti dedicata al mondo femminile, giunge quest’anno alla sua ottava edizione, riaprendo le danze nell’assolata giornata del 3 luglio a Macerata, presso Palazzo Conventati, alle ore 18 con le prime due ospiti, ovvero le scrittrici Cristina De Stefano e Lucia Tancredi, che apriranno con un dialogo sulle donne dal titolo Spudorate .
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Venerdì 30 giugno alle ore 11:00 verrà inaugurato il progetto “Giardini Diaz in realtà da osservare”, nato per promuovere l’inclusione sociale dei beneficiari dello SPRAR MaceratAccoglie gestito dal GUS Gruppo Umana Solidarietà attraverso la valorizzazione delle diversità in una condivisione di spazi ed esperienze, con l’ulteriore fine di rigenerare uno spazio pubblico importante per la socialità della città.
dagli Organizzatori
Una azienda privata tolentinate ha chiesto la disponibilità di parcheggi per un evento previsto il 29 giugno 2017 che si svolgerà presso i locali del “Politeama” e che coinvolgerà management internazionali del gruppo.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
In tempi brevissimi è stato aperto il cantiere per il consolidamento della struttura muraria del ponte al Km. 1+850 della SP S. Urbano, chiuso al traffico da due settimane circa.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it