Un’Odissea tascabile ridotta a un oratorio diviso in movimenti, rapsodie ballate e frottole. Marco Paolini arriva nelle Marche nel cartellone del TAU / Teatri Antichi Uniti con la sua U. Piccola Odissea tascabile il 31 luglio al Teatro Romano di Ascoli Piceno, il 1 agosto all’Anfiteatro Romano di Urbisaglia e il 2 agosto a Rocca Costanza di Pesaro nell’ambito di Rocca Costanza Scena Aperta, su iniziativa dei rispettivi Comuni con l’AMAT.
da AMAT
E’ arrivato il momento dello “sciogliete le righe” per gli atleti del Salvamento del Centro Nuoto Macerata e il commiato non poteva essere più esaltante. I giovani biancorossi infatti hanno archiviato la stagione agonistica impazzando nelle “Gare Oceaniche”, vale a dire i Campionati regionali, disputati a Civitanova.
da Centro Nuoto Macerata
Il Centro Studi San Claudio al Chienti, in collaborazione con l’Associazione Culturale Cluentum, organizza presso la chiesa superiore dell’abbazia di San Claudio al Chienti di Corridonia, una mostra di opere dello scultore Sandro Piermarini dal titolo “il ghigno dell’ironia”, con presentazione dell’opera “Carlo Magno”, scultura che sarà esposta nello spazio anteriore alla chiesa. In questa particolare ambientazione avranno luogo vari eventi culturali curati dal professor Alvise Manni, inerenti l’arte, la tradizione, la storia, per celebrare la ricorrenza dei 1200 anni dal secondo Sinodo di Aquisgrana.
dagli Organizzatori
Una storia di violenza contro la sua compagna alla base della misura restrittiva eseguita da personale della Squadra Mobile della Questura nei confronti di un uomo violento. Continua, infatti, su disposizione del Questore di Macerata, Giancarlo Pallini, una intensa attività degli Uffici, sia quelli investigativi che quelli dediti alla prevenzione, competenti per far emergere le violenze, spesso taciute dalle vittime, che si consumano tra le mura domestiche.
di Giulia Mancinelli
L’arena Sferisterio, il 3 agosto alle ore 21, in occasione della Notte dell’Opera: Oriente, ospiterà uno spettacolo di Kungfu con il team Taicang Kungfu School New District n. 3, accompagnato dalle note musicali del gruppo Rose Art Music. Si esibiranno 21 atleti di alto livello, dagli 11 ai 13 anni, più volte campioni di Kungfu in Cina, che faranno assaporare al pubblico maceratese lo spirito di questa antica disciplina di Arti marziali. Un evento reso possibile grazie alla collaborazione e al rapporto di scambio avviato dal Comune con la città cinese di Taicang.
dal Comune di Macerata
Ancora un successo, come lo scorso anno per la Cena in Bianco, giunta alla seconda edizione. L’evento è stato ospitato ancora una volta in piazza della Libertà, scelta sia per il numero dei partecipanti che per garantire la sicurezza, in quanto altri luoghi, a causa del terremoto sono risultati inadeguati.
dal Comune di Tolentino
Il Consiglio comunale ha approvato lunedì 24 luglio, ultima seduta prima della pausa estiva, il conto consuntivo 2016 e il bilancio preventivo 2017/19 dell’Istituzione Macerata Cultura, Biblioteca e Musei, illustrato dall’assessore Marco Caldarelli. A favore 16 voti della maggioranza, contrari 3 contrari (FI) e 3 astensioni (M5S e Città Viva) Il rendiconto dell’Istituzione Macerata Cultura si è chiuso con un avanzo di 50mila euro, il bilancio preventivo impegna 215mila euro per l’anno 2017, 207mila per il 2018 e 207mila per il 2019.
dal Comune di Macerata
È la settimana di Aida. L’opera di Giuseppe Verdi nell’applauditissimo spettacolo firmato da Francesco Micheli del 2014, coprodotto con il Comunale di Bologna e andato in scena nel cinquantesimo dello Sferisterio, ritorna allo Sferisterio giovedì 27 luglio per l’anteprima giovani e sabato 30 luglio per il debutto.
da Macerata Opera Festival
Ragazza Paradiso è il nuovo singolo estratto dal fortunatissimo album Vietato Morire: Ermal Meta sarà in concerto all’Arena Sferisterio di Macerata il prossimo 3 settembre. Il concerto è inserito nell’ambito del cartellone Sferisterio Live Macerata promosso dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Macerata. In vendita i biglietti sui circuiti TickeOne e Ciaotickets, Amat.
dagli Organizzatori
La ditta Assembla, di Giovanni Leonardi di Montelupone, ha stipulato una convenzione con l’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Mattei” di Recanati che prevede, da parte dell’Azienda, un contributo economico alla scuola incentivato dallo School Bonus della Legge 107 del 2015 tramite un credito di imposta del 65% in caso di donazione liberale.
da IIS Mattei
È la serata più romantica dell’estate marchigiana, la festa più lunga e più estesa. Promossa dalla Regione Marche per celebrare la piacevolezza della vacanza al mare e nei territori dell’entroterra, la Notte dei Desideri è in programma venerdì 28 luglio dall’ora dell’aperitivo a tarda notte.
dalla Regione Marche
Proseguono gli incontri sul territorio della vice presidente dell’Argentina Marta Gabriela Michetti cui è stata conferita venerdì scorso, dal sindaco Romano Carancini e dal Presidente del Consiglio comunale Luciano Pantanetti, la cittadinanza onoraria di Macerata, con una cerimonia svoltasi nel cortile del municipio alla presenza delle autorità regionali, locali e dei rappresentanti delle istituzioni cittadine.
dal Comune di Macerata
Macchina comunale in piena attivita'. Dopo le numerose commissioni svolte nei giorni scorsi, torna a riunirsi il consiglio comunale di Recanati. Il presidente Massimiliano Grufi lo ha convocato per mercoledi' 26 luglio alle ore 21 in sessione ordinaria e seduta pubblica presso la sala convegni della fondazione Ircer di Recanati.
dal Comune di Recanati
Superate le centomila tonnellate di macerie rimosse nelle aree colpite dal sisma nella regione Marche, il materiale rimosso è di 101.735,55 tonnellate. 49.739,20 t. di macerie tolte dalle strade che corrisponde a circa il 49.7 per cento, 37.172,05 tonnellate oltre il 37 per cento di materiale raccolto da edifici pubblici crollati e 14.824,30 da edifici privati che corrisponde al 15 per cento del materiale smistato.
dalla Regione Marche
Approvato all’unanimità dall’Assemblea dei Comuni soci di Cosmari srl il bilancio preventivo 2017.Nella sala riunioni della sede di Tolentino erano presenti molti sindaci o delegati che erano chiamati a decidere, oltre che sul bilancio preventivo, anche sulla determinazione delle indennità dei componenti del consiglio di amministrazione.
Come si ricorderà, la Giunta Comunale aveva deciso di partecipare alla selezione indetta dal CONI ai fini del potenziamento dell'attività sportiva agonistica nazionale in aree svantaggiate e zone periferiche urbane e con l'obiettivo di rimuovere gli squilibri economico sociali e incrementare la sicurezza urbana.
dal Comune di Tolentino
Sarà in trasferta l'esordio nel campionato 2017/2018 della Cucine Lube Civitanova: nella prima di Regular Season, programmata per il 15 ottobre, i campioni d’Italia saranno di scena a Vibo Valentia , mentre per l’esordio casalingo all’Eurosuole Forum, che lo ricordiamo in precedenza (7 e 8 ottobre) ospiterà il grande evento di apertura della stagione, la Del Monte Supercoppa, bisognerà invece attendere la seconda giornata (22 ottobre), quando a Civitanova Marche arriverà la Bunge Ravenna.
da A. S. Volley Lube
Il cinema, la fiction e la letteratura sul tema dei migranti sono diventati paradossalmente più veritieri della realtà. È il paradosso di questi giorni che vedono la narrazione sul tema dell’accoglienza addensarsi di allarmismo ed esasperazione, come spiega l’assessore alle Politiche giovanili del Comune di Macerata Federica Curzi durante la conferenza stampa di presentazione del film Okike, che vede protagonisti i beneficiari dei progetti marchigiani del GUS Gruppo Umana Solidarietà.
dal Comune di Macerata
Sarà il pianoforte di Stefano Bollani, domenica 23 luglio allo Sferisterio di Macerata, ad aprire le contaminazioni musica-vino organizzate per i 50 anni delle doc Rosso Conero e Verdicchio di Matelica dall’Istituto marchigiano di tutela vini in collaborazione con l’Associazione Arena Sferisterio di Macerata.
dagli Organizzatori
Il Sindaco Giuseppe Pezzanesi e l’Assessore allo Sport del Comune di Tolentino Alessia Pupo ringraziano gli organizzatori del primo torneo “Città di Montecassiano” Marco Ciabocco, Emanuele Laconi, Matteo Cartechini, Giacomo Gasparri, Francesco Vitali e il Sindaco di Montecassiano Leonardo Catena.
dal Comune di Tolentino
“Un provvedimento molto atteso e fondamentale per la ripresa dei territori colpiti dal sisma”. Così l’assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro Loretta Bravi commenta l’approvazione, giovedì sera da parte della Commissione Senato, dell'emendamento che conferma per il 2017 ed anche per il 2018, lo stanziamento (10 milioni di euro per il 2017 e 5 milioni per il 2018) per integrare gli organici della scuola al fine di consentire il migliore svolgimento dell'anno scolastico per gli studenti che hanno subito le conseguenze del terremoto.
dalla Regione Marche
Settimana inaugurale del 53° Macerata Opera Festival, pensato dal direttore artistico Francesco Micheli intorno al tema Oriente : dopo le anteprime giovani delle due nuove produzioni, Turandot e Madama Butterfly, presentate ogni sera agli oltre 1200 studenti della provincia di Macerata che, durante i mesi invernali e con il sostegno dello sponsor Tre Valli, hanno seguito le attività di formazione di “Incontra l’opera”, da domani iniziano le prime.
da Macerata Opera Festival
Il Sindaco del Comune di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi - accompagnato dal Vicesindaco e Assessore comunale al turismo, bilancio e patrimonio, Silvia Luconi, dal Presidente della Pro Loco e Rappresentante dei Commercianti, Edoardo Mattioli - ha incontrato lunedì 17 luglio 2017, il Presidente della Regione, Pierluigi Marquis,
dal Comune di Tolentino