Il Sindaco Giuseppe Pezzanesi ha ricevuto ufficialmente in Comune il direttore generale del Cafè de Paris di Montecarlo Stefano Brancato. All’incontro erano presenti anche l’assessore regionale alla Cultura e Turismo Moreno Pieroni e il Vicesindaco e Assessore al Turismo del Comune di Tolentino Silvia Luconi.
La XXXIX edizione della Disfida del Bracciale si è conclusa con successo e grande partecipazione, all’insegna dello sport, della tradizione e della cultura; i numerosi spettacoli, le mostre, le ricche botteghe artigiane, i colori delle vie, dal centro storico al Borgo e le gustose ricette delle taverne dei quattro Quartieri hanno fatto trascorrere piacevoli serate alle numerose persone intervenute.
dagli Organizzatori
Anche in questo periodo di anticloni, il Centro Nuoto Macerata non si è mai fermato ed anzi i suoi atleti hanno superato afa e rivali riuscendo a brillare praticamente in ogni categoria. A partire dai più grandi dei Master. Al 32° Trofeo di Città di Castello il CN Macerata ha celebrato l’oro di Monica Zafrani nei 100 stile libero e l'argento nei 50 rana di Giorgio Bormioli.
da Centro Nuoto Macerata
Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, ha ricevuto stamane il sindaco di Macerata Romano Carancini ed il vicesindaco Stefania Monteverde che gli hanno presentato la bozza dei contenuti della proposta di candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2020 che vedrà il capoluogo maceratese impegnato a rappresentare la Regione Marche ai fini della nomina prevista a gennaio del prossimo anno.
Amii Stewart è l’attesa protagonista di un grande concerto di dance music degli anni 70 all’Arena Sferisterio di Macerata il prossimo 29 agosto. La leggendaria “Knock on wood” compie 40 anni ed Amii Stewart offrirà al grande pubblico dello Sferisterio di Macerata la sua hit planetaria ed il meglio della Dance Music con un imperdibile omaggio a Donna Summer.
dagli Organizzatori
L'intento è quello di ultimare i lavori riguardanti il terzo lotto entro il 2017. Questo è quanto ha avuto modo di verificare il Presidente Pettinari che si è recato all'ITA di Macerata per constatare lo stato dei lavori riguardanti il terzo ed ultimo lotto sul plesso scolastico maceratese.
Dopo la visita della banda musicale di Treia in città lo scorso ottobre in occasione di Lucca Comics & Games, quando i componenti della filarmonica furono ricevuti a palazzo Orsetti dal sindaco Alessandro Tambellini, lo scorso fine settimana (il 5 e 6 agosto) il corpo musicale “Giacomo atradizionale manifestazione “Disfida del Bracciale”, un gioco in costume che coinvolge i quattro quartieri della città.
Il Macerata Opera Festival si fa ancora una volta ambasciatore del territorio marchigiano colpito dal sisma. Giovedì 10 agosto, dalle 19 in poi, nel Parco Rodari di Pieve Torina, lo Sferisterio promuove una maratona di parole e musica per cantare insieme la bellezza dei Monti Sibillini: Lo Sferisterio per i Sibillini.
Torna il tradizionale appuntamento con il Festival Internazionale del Folklore “Incontro di Cultura Popolare”, giunto quest’anno alla 24^ edizione, organizzato dall’associazione culturale Li Pistacoppi e inserito nel programma della manifestazioni estive Macerata d’Estate 2017. Sulle strade dell’allegria messo a punto dall’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata in collaborazione con le associazioni cittadine.
La giunta regionale ha assunto ieri un provvedimento con il quale assegna all’ASUR una somma di circa 20 milioni di euro per provvedere, in base alla rendicontazione presentata, alla liquidazione delle minori entrate e maggiori costi relativi agli interventi sanitari sostenuti dalle strutture e dall’ASUR stessa, durante gli eventi sismici dello scorso anno.
Si alza il sipario sulla 47esima edizione di “Terranostra”, il Festival internazionale del folclore. Apiro è pronto a diventare un paese dai mille colori, una città senza frontiere, grazie a circa 200 ospiti provenienti da tre continenti, con la loro lingua, la loro cultura, le loro tradizioni.
dagli Organizzatori
L’A.I.D.O. Associazione Italiana Donazione Organi, sezione L. Moretti di Montelupone, nel secondo pomeriggio di domenica 6 agosto, ha organizzato una partita di calcio amatoriale in memoria di Renzo Rinaldi che, tolto troppo presto all’affetto dei propri cari e dei tanti amici, aveva dato in vita un continuo contributo volontario all’AIDO.
Ultimo incontro per il ciclo dei Lunedì, Da Oriente a Occidente: viaggio tra mente, corpo e spirito, organizzato da Life Strategies. Lunedì 7 agosto, nel cortile di palazzo Buonaccorsi alle ore 21 (ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria su www.sferisterio.it ), si parla degli insegnamenti di Buddha come soluzione per una vita serena insieme a Giulio Cesare Giacobbe: "Lo stato di buddhità consiste in una serenità interiore costante, indipendente dagli agenti esterni".
dagli Organizzatori
Venerdì pomeriggio si è tenuta l'assemblea dei sindaci di area vasta 3 per decidere in merito alla localizzazione dell'ospedale unico provinciale. La scelta verrà realizzata utilizzando un'applicazione web creata dagli uffici regionali, proprio come è accaduto per la localizzazione dell'ospedale unico della provincia di Pesaro.
Da lunedì 7 agosto sono prenotabili in tutti gli uffici anagrafe dei Comuni del cratere della provincia di Macerata (ad esclusione del capoluogo) i biglietti gratuiti messi a disposizione dall'Associazione Arena Sferisterio e dall'azienda Vemac per la recita di Aida del 14 agosto.
In attesa del raduno del prossimo 21 agosto, sono stati definiti i numeri di maglia della nuova rosa della Cucine Lube Civitanova 2017/2018 . Scopriamo dunque con quale numero scenderanno in campo i campioni d'Italia nella prossima stagione, con le divise firmate dal nuovo sponsor tecnico Joma.
L’Atletica AVIS Macerata chiude la prima parte della stagione con il grandissimo risultato di Elisabetta Vandi a Grosseto. L’atleta, Campionessa Italiana allieve dei m. 400 a Rieti, si è cimentata nel Campionato Europeo under 20 e ha corso prima nelle batterie dei 400 piani dove ottiene un buon 55”54, il giovedì mattina, poi il sabato viene inserita nel quartetto impegnato nelle batterie della staffetta 4 x 400, dove supera la qualificazione con bel terzo posto complessivo ottenuto con un valido 3’38”84 con la formazione composta da Alessia Tirnetta, Elisabetta Vandi, Anna Polinari e Ilaria Verderio.
Premesso che l'acqua è una risorsa pubblica di primaria importanza per tutta la collettività, visto il perdurare della situazione meteo caratterizzata in questa stagione da alte temperature ed assenza di importanti precipitazioni meteorologiche che hanno fatto registrare una diminuzione delle disponibilità di acqua dalle varie fonti di approvvigionamento, considerato che la carenza idrica durante la stagione estiva dipende anche dall'elevato consumo, a volte indiscriminato ed improprio, da parte degli utenti che con un eccessivo e continuo prelievo di acqua per uso irriguo non ne consentono l'accumulo nei serbatoi principali, tanto da garantire il rifornimento a diverse zone della città.
Anche l’Associazione Tolentino815 è stata coinvolta nella registrazione di alcune scene del film “Mission Possible” che si sta girando in queste settimane in diversi luoghi di Tolentino con la regia di Bret Roberts e interpretato, tra gli altri, da John Savage, James Duval, Blanca Blanco, Chirs Coppola con la sceneggiatura di Francesco Malavenda e prodotto da Enrico Pinocci per MovieOn.
Con la visita al Liceo artistico Cantalamessa si è conclusa la visita dei 22 studenti cinesi della città di Taicang legata a Macerata da un patto di amicizia suggellato a gennaio del 2016 e che ha visto l’avvio e il consolidamento di progetti sinergici tra le due realtà in campo turistico, culturale e sportivo con l’inaugurazione del padiglione Made in Macerata nel Trade Center di Taicang dove, dall’aprile scorso, sono ospitati i prodotti dell’eccellenza di aziende maceratesi.
Spiacevole incidente martedì sera, 1 agosto, per l' Arcivescovo Cardinale Edoardo Menichelli e il Vicario generale monsignor Roberto Peccetti. Di rientro da San Severino Marche verso le ore 22,15, la Nissan Qashai guidata dal Cardinale è uscita dalla carreggiata stradale, ribaltandosi su un fianco a motivo dell’abbaglio di un’auto che in senso contrario procedeva a fari alti.
di Redazione
Venerdì 4 agosto, alle ore 21.30,ritorna alla Terrazza dei Popoli Macerata e dintorni la rassegna di teatro dialettale programmata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata con l'organizzazione della Uilt Marche e del Teatro Avis e inserita nel cartellone delle manifestazioni di Macerata d’estate 2017. Sulle strade dell’allegria.
I dragoni di Oriente, il 3 agosto, conquistano la città per La Notte dell’Opera. L’edizione 2017 dell’ormai tradizionale manifestazione cittadina inserita nel programma del Macerata Opera Festival e che fa di Macerata la capitale dell’opera per una notte, è ispirata al rosso della tradizione cinese - colore portafortuna, simbolo di felicità e ricchezza nella terra degli Imperatori dell’Est. Pubblico, cantanti, artisti, negozianti, avventori e turisti sono tutti invitati a vestirsi di rosso per essere protagonisti della Notte dell’Opera.