Nella prime ore della mattinata di venerdì, i Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno dato esecuzione alla misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Macerata su richiesta della Procura della Repubblica di Macerata che concordava con le risultanze delle investigazioni avviate dai Carabinieri, a seguito della rapina della tabaccheria “Manu” avvenuta a Civitanova Marche il 22 maggio e poi a seguito di una serie di furti di auto (cinque) da utilizzare per altri e più gravi reati.
La Regione Marche, soggetto istituzionale che programma lo sviluppo turistico regionale, per ottimizzare i risultati e razionalizzare l'azione, ha adottato un modello organizzativo interno centralizzato denominato DMO Marche Tourism, che ha come punto di riferimento il nuovo piano triennale del turismo 2016/2018 ed il Piano degli Obiettivi Regionali legati ai finanziamenti europei del FESR 2014-2020; L'offerta turistica marchigiana prevede specificamente la promozione e lo sviluppo dei “Cammini Lauretani”.
Con ordinanza sindacale odierna è stata disposta la prosecuzione della chiusura del transito sul viadotto di Moscosi fino al 6 settembre, data nella quale è prevista la riapertura della circolazione al traffico, seppur a senso unico alternato e con mezzi non superiore ai 35 q. Con ordinanza sindacale odierna è stata disposta la prosecuzione della chiusura del transito sul viadotto di Moscosi fino al 6 settembre, data nella quale è prevista la riapertura della circolazione al traffico, seppur a senso unico alternato e con mezzi non superiore ai 35 q.
È andata ben oltre le più rosee aspettative la mini tournée in terra pugliese della Cappella Musicale della Cattedrale di Macerata diretta da Carlo Paniccià. Dal 18 al 20 agosto la formazione corale maceratese si è esibita in due concerti di musica medioevale e ha animato una Celebrazione Eucaristica riscuotendo consensi e attenzione.
Giovedì 24 agosto arrivano i gioielli d'epoca di "Sibillini e dintorni", il raduno di auto storiche promosso dalla Scuderia Marche-Club Motori Storici e che festeggia il suo decimo compleanno con un'edizione speciale che fa tappa a Cingoli e Macerata giovedì 24, a Fiastra, Valfornace e nuovamente Macerata venerdì 25 agosto, a Montecosaro e Appignano sabato 26 agosto.
I Musaico sbarcano a Cingoli (MC). Domenica 27 agosto la band acustica dell’autore dei Nomadi Marco Petrucci sarà infatti ospite dell’Arena delle Luci di viale Valentini, con una nuova tappa dell’”Accordi e ricordi tour 2017”, che vede il trio marchigiano impegnato dallo scorso marzo in un fittissimo calendario di oltre 50 date distribuite tra locali e piazze di Marche, Umbia, Abruzzo, Toscana, Lazio ed Emilia Romagna.
Dopo il successo del tour europeo del 2016, Niccolò Fabi arriva all’arena Sferisterio di Macerata sabato 26 agosto, alle per 21, con “DIVENTI INVENTI 1997-2017”, il progetto-racconto per festeggiare i suoi primi 20 anni di carriera e raccontare dal vivo il suo percorso artistico e musicale. Il concerto è inserito nel programma di Sferisterio Live Macerata organizzato dal Comune di Macerata, assessorato alla Cultura, nell’ambito di Macerata d’Estate 2017.
Per far conoscere sia l’asilo nido “N. Green” che il centro per l’infanzia “Il Cucciolo” e il nuovo servizio del “Centro per l’Infanzia”, il Comune di Tolentino ha programmato un open day programmato per venerdì 31 agosto, dalle ore 13 alle ore 20. Tutti i genitori sono invitati a visitare le strutture e ad incontrare le educatrici per conoscere i programmi e le attività riservate ai bambini. L’inizio delle lezioni è fissato per lunedì 4 settembre 2017.
I campioni d'Italia sono al lavoro. E' partita ufficialmente con il raduno di oggi pomeriggio all'Eurosuole Forum la stagione 2017-2018 della Cucine Lube Civitanova. Otto su tredici gli atleti della rosa biancorossa che hanno risposto alla prima chiamata da parte di coach Giampaolo Medei e del suo staff tecnico: il palleggiatore Pierre Pujol, gli schiacciatori Osmany Juantorena, Jiri Kovar e Sebastiano Milan, i centrali Enrico Cester e Davide Candellaro, l’opposto Alberto Casadei e il libero Andrea Marchisio.
Domenica 27 agosto si terrà l’iniziativa PEDALANDO A MACERATA, la biciclettata in tour della Confesercenti di Macerata in collaborazione con l'Associazione Ciclo Stile e con il patrocinio del Comune di Macerata. Si tratta di un evento per tutti, bambini compresi, il cui significato è bicicletta condivisa ma non solo, che offre l’opportunità di dimostrare ai cittadini in modo semplice ed intuitivo una possibilità diversa per vivere la propria città e conoscerne meglio il centro storico.
Nella serata di ieri nel corso di un controllo effettuato presso i Giardini Diaz, gli agenti della “Volante” hanno notato la presenza all’interno dell’area di segni di bivacco come coperte rifiuti ecc. lasciati da alcuni cittadini extracomunitari rintracciati nelle immediate vicinanze.
da Questura di Macerata
Una seconda metà di agosto tutta d’un fiato per Macerata d'Estate - Sulle strade dell'allegria che prosegue con grandi eventi che accendono sulla città i riflettori nazionali ed internazionali per la presenza di artisti di fama mondiale a Sferisterio Live Macerata, al via il 20 agosto con l’attesissimo concerto di Thom Yorke e Jonny Grennwood, cui si affiancano numerose altre iniziative di sicuro richiamo.
Video di sostegno e #Macerata2020 è la campagna social per lanciare la candidatura di Macerata a Capitale Italiana della Cultura 2020. I primi endorsement per Macerata candidata a Capitale Italiana della Cultura 2020 sono quelli di politici, artisti, personalità del mondo della cultura e dello spettacolo.
Il Festival internazionale del folclore “Terranostra” ha un futuro! Sì, una prospettiva rosea, nonostante il terremoto abbia inferto profonde ferite al centro storico di Apiro e sarà necessario, purtroppo, ancora del tempo prima che il “cuore” del paese possa tornare alla normalità.
dagli Organizzatori
Vacanze finite per i campioni d'Italia della Cucine Lube Civitanova. Lunedì 21 agosto ci sarà, come già annunciato, il via ufficiale all'attività per la stagione 2017-2018: alle ore 18.00, presso l'Eurosuole Forum , il raduno di atleti e staff, che inizieranno il giorno successivo (22 agosto) la preparazione pre-campionato con le consuete visite mediche e il primo allenamento.
L’estate 2017 segna il trionfo di Mamma Mia! con il tutto esaurito nelle maggiori tappe del tour estivo: anche a Macerata, ultima data in calendario prima del lungo tour invernale, lo spettacolo sarà in scena allo Sferisterio i prossimi martedì 22, subito sold out e, a grande richiesta, il bis di mercoledì 23 agosto.
dagli Organizzatori
Ferragosto in città, tra i turisti tante le presenze straniere “Una città pulita e interessante sotto il profilo artistico”, “sopra ogni misura eccellente” “meraviglioso il contenitore dei musei”, “caratteristica e molto tranquilla durante la pausa pranzo”, “abitanti cordiali e disponibili”. Sono solo alcuni dei commenti lasciati dai 1.300 turisti che nei quattro giorni del ponte di Ferragosto hanno visitato Macerata approfittando del periodo di ferie e dell’apertura dei beni culturali della rete Macerata Musei.