"Tiro Libero": il nuovo film di Alessandro Valori con Simone Riccioni presentato al Teatro don Bosco
“E’ una storia di cambiamento e di sfida, è anche una storia d’amore e di sport che vuol porre l’accento su temi importanti quali l’empatia, la condivisione, l’aprirsi al confronto con gli altri per crescere e migliorarsi”. Così Alessandro Valori, regista di Tiro libero, il film prodotto da Rainbow e da Simone Riccioni attraveso Linfa Crowd 2.0, durante la conferenza stampa di presentazione del film questa mattina nel Teatro don Bosco. Presenti, oltre al regista e al protagonista Simone Riccioni, Martino Martellini, consulente della Comunicazione di Rainbow, Loris Tartuferi di Banca Macerata che ha investito nel progetto e Stefania Monteverde, assessore alla Cultura e vice sindaco del Comune.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Via libera del Consiglio comunale, nella seduta di martedì 12 settembre, al regolamento che disciplina il trattamento dei dati personali acquisiti attraverso il sistema di videosorveglianza che sarà attivato nel territorio del comune di Macerata. La delibera, illustrata dall’assessore all’Ambiente Mario Iesari, è stata approvata con 20 voti favorevoli dei gruppi di maggioranza e Città Viva e 8 astensioni (M5S, Comitato Menghi e Fratelli D’Italia).
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Prosegue l’attività di prevenzione della Questura di Macerata con lo scopo di contrastare i fenomeni criminosi ed in particolare al traffico di sostanze stupefacenti. Nella giornata mercoledì 13 settembre verso le ore 17,30, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico diretto dal Commissario Capo Gabriele Di Giuseppe insieme al personale del Reparto Prevenzione e Crimine di Perugia e da unità cinofile della Questura di Ancona, hanno effettuato controlli sia all’interno dei giardini Diaz di Macerata sia nella zona di Piazza Garibaldi.
da Nicolò Gioacchini
redazione@viveresenigallia.it
"Ricomincio con la Lube dopo un'estate in Nazionale non troppo soddisfacente - racconta Tsvetan Sokolov dopo i primi due allenamenti con la Cucine Lube Civitanova sostenuti tra martedì e mercoledì - ma ho già messo alle spelle l'avventura dell'Europeo.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Il 16 e 17 settembre a Macerata si respira aria di solidarietà con Anffas Macerata Incontra, tante iniziative che affiancano e arricchiscono l’annuale appuntamento con Kartisti, la gara di gokart della solidarietà. “Per i 50 della sua costituzione, l’Anffas festeggia in grande e vuole incontrare tutta la città per farsi conoscere ancora meglio e per condividere storie, incontri, progetti e notizie, ha detto il presidente Marco Scarponi presentando oggi l’iniziativa cui sono tutti invitati.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Si terrà venerdì 15 settembre alle ore 21,15 presso il Santuario Basilica della Misericordia di Macerata, la Celebrazione di ringraziamento “Inno Akathistos“ che conclude le recenti feste dei Santi Patroni maceratesi, Maria Santissima Madre di Misericordia e San Giuliano ospitaliere. Per l’occasione la celebrazione liturgica prevede la recita e la riflessioni in musica sull’inno Akathistos , uno tra i più famosi inni che la Chiesa Ortodossa dedica a Maria, la Theotokos(Genitrice di Dio).
In occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico 2017/18 il Sindaco Giuseppe Pezzanesi saluta gli studenti e augura un “in bocca al lupo” alle ragazze e ai ragazzi che inizieranno la scuola di ogni ordine e grado della Città di Tolentino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Non siamo ancora in clima di campionato, ma Jesi e Montegranaro hanno dato vita a un match di buon livello, con le due squadre alla ricerca, prima che della vittoria sul tabellone – 90-85 il punteggio finale con tre quarti andati alla squadra di Cagnazzo - di meccanismi di gioco efficaci.
di Giancarlo Esposto
Il Sindaco Giuseppe Pezzanesi ha incontrato una delegazione composta da Paolo Papini, Michele Greco, Fabio Medini, titolari delle giostre che sono state installate in zona Sticchi, a Tolentino, in occasione delle festività dedicate a San Nicola.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Grande successo sabato sera in Piazza della Libertà per la terza edizione del “Premio Ravera: una canzone è per sempre”, che si riconferma tra gli eventi più attesi con un premio prestigioso a livello nazionale, uno spettacolo-evento fortemente voluto da Michele Pecora ideatore e direttore anche artistico della kermesse, insieme a Melissa Di Matteo, che sin dal primo anno trova in Tolentino una location speciale, per omaggiare la figura di Gianni Ravera, il più influente degli organizzatori italiani che ha firmato momenti straordinari della storia musicale e televisiva del nostro paese.
dagli Organizzatori
Inizieranno a giorni i lavori per il rifacimento del manto stradale in alcuni tratti della provinciale Tolentino – San Ginesio. L'intervento, necessario in quanto riguarda un'arteria stradale ad alta densità di traffico, ha un costo complessivo di 400.000 euro.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Inizieranno a giorni i lavori per il rifacimento del manto stradale in alcuni tratti della provinciale Tolentino – San Ginesio.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Nella tarda serata di sabato 9 settembre, intorno alle ore 23.30, mentre era in corso la terza edizione del Premio Ravera, la Polizia Locale ha ricevuto una richiesta di intervento in zona Sticchi, dove proprio lo stesso pomeriggio, come tutti gli anni in occasione delle festività dedicate a San Nicola, aveva aperto il luna park.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Non a Voce Sola arriva al suo dodicesimo appuntamento, il 15 settembre alle 21,15 a Montecosaro, nel piccolo e prezioso Teatro delle Logge. La rassegna di poesia, filosofia, musica ed arti, alla sua ottava edizione, è nata come un percorso di conoscenza all'interno del pensiero femminile ed è diventata negli anni il luogo del dialogo fra i generi.
dagli Organizzatori
La Polizia di Stato svela il progetto del calendario istituzionale 2018. Gli scatti, che avranno il compito di ritrarre il delicato ruolo degli uomini e delle donne della Polizia di Stato, sono stati affidati ad undici giovani fotografi professionisti dell’Agenzia Fotografica “Contrasto”, una realtà unica nel mondo dell'immagine che costituisce un punto di riferimento per la fotografia, operando nel mondo dell'informazione e della cultura, con un ruolo di primo piano nel campo della fotografia d'autore.
da Questura di Macerata
Una stagione di grande successo per la rassegna musicale Sferisterio Live Macerata organizzata dal Comune di Macerata con il supporto tecnico dell’Associazione Sferisterio. A parlare sono i numeri presentati questa mattina nel corso di una conferenza stampa con il sindaco Romano Carancini, il sovrintendente dello Sferisterio Luciano Messi e l’assessore alla Cultura Stefania Monteverde. Ed eccoli i numeri: 19.000 presenze per 11 giorni di spettacolo per un incasso con la biglietteria pari a 776.000,00 euro e 700 giornate di lavoro aggiuntive per il personale di accoglienza, tecnico e figure organizzative.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Sono in corso d'opera i lavori per la costruzione della rotatoria nell'intersezione tra le strade Fermana e Bagnolo - Beltrovato all'uscita della superstrada 77 a Morrovalle.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Riprende dopo la pausa estiva Camminando, la serie di visite guidate riservata alla terza età organizzata dal Comune di Macerata. Un’iniziativa che permette di trascorrere del tempo insieme, promuove incontri di socializzazione e approfondisce la conoscenza delle bellezze naturalistiche e culturali del nostro territorio.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Per il nono anno consecutivo Palazzo Sangallo, illuminato a festa con il logo ufficiale della manifestazione, ha fatto da scenario all’evento più atteso del settembre tolentinate, la sfilata di moda “Notte di Stelle - FashionNight” che si è tenuta a Tolentino, in piazza della Libertà, gremita in ogni spazio da un pubblico entusiasta.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Si chiude sabato la terza settimana di preparazione della Cucine Lube Civitanova : doppia seduta di allenamento anche per questo sabato per gli uomini di Giampaolo Medei, pesi al mattino e tecnica al pomeriggio.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Arte, teatro e poesia si fondono in una sera grazie all’“Inferno” di Dante. Sabato 9 settembre 2017 il Comune di Treia in collaborazione con il Teatro Liolà di Cingoli e la Proloco Treia presentano Inferno. Una rappresentazione teatrale itinerante di 8 canti dell’Inferno, tratti da “La Divina Commedia” di Dante Alighieri, con la direzione di Enrico Borsini.
www.comune.treia.mc.it
Domenica 10 settembre, dopo tre anni, il Colonnello Stefano DI IULIO lascerà il Comando Provinciale dei Carabinieri di Macerata per assumere un delicato incarico, a Roma, presso gli Uffici di diretta collaborazione del Ministro della Difesa.
dal Comando dei Carabinieri
www.carabinieri.it
Primo test della stagione in archivio per la Cucine Lube Civitanova : oggi pomeriggio all'Eurosuole Forum i campioni d'Italia hanno svolto un allenamento congiunto insieme alla formazione della GoldenPlast Potenza Picena , che prenderà parte al campionato di Serie A2, di fronte ad alcune centinaia di spettatori che non hanno voluto perdere l'occasione per vedere all'opera le due squadre per la prima volta.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Si stanno ultimando i lavori del rifacimento dei tappetini su diversi tratti della strada Forcella che collega più frazioni montane con il Comune di Visso.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Al via l’ufficialità per la candidatura della citta di Macerata a Capitale Italiana della Cultura 2020".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nel corso mattinata di venerdì, a Tolentino i carabinieri del Norm hanno avviato un intervento di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti tolentino.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sabato 9 settembre, nell’ambito del progetto Anomalie, ideato e realizzato dall’associazione culturale McZee in collaborazione con il Comune di Macerata e l’Asur Marche, a partire dalle ore 10, nella sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi-Borgetti si terrà ANOMALIE. Giornata di studi sull’arte irregolare e sulla storia dell’ex ospedale psichiatrico di Macerata, un evento, in due sessioni.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
“Premio Ravera: una canzone è per sempre”, lo spettacolo in omaggio a Gianni Ravera, un appuntamento atteso e già prestigioso nel panorama nazionale arriva sabato 9 Settembre nella splendida cornice di Piazza della Libertà di Tolentino, nella regione che ha dato i natali al più importante organizzatore di manifestazioni e programmi televisivi musicali del nostro Paese.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Conto alla rovescia per il Festival internazionale di Circo contemporaneo e Teatro di strada Artemigrante che quest’anno raggiunge la soglia della maggiore età. La 18^ edizione, infatti, si svolgerà da giovedì 7 fino a domenica 10 settembre nel centro storico di Macerata, organizzato dall’associazione I Benandanti con il sostegno del Comune di Macerata che ha investito per la realizzazione 15.000 euro.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Si comunica che da martedì 12 settembre il mercato settimanale del martedì tornerà ad essere allestito nel centro storico della Città di Tolentino. Infatti, come si ricorderà, lo scorso anno, a seguito del sisma e per garantire la sicurezza, le bancarelle sono state spostate in viale Giovanni XXIII e per tutti questi mesi il mercato si è tenuto in una zona periferica della città.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, ha partecipato all’incontro pubblico di Cingoli convocato in occasione dell’apertura parziale del Viadotto di Castreccioni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it