contatore accessi free

7 ottobre 2017

...

Una delegazione del Comune di Macerata formata dal sindaco Romano Carancini, dal vice sindaco eassessore alla Cultura Stefania Monteverde, dall’assessore all’Urbanistica Paola Casoni e dal dirigente del servizio Servizi alla Persona Gianluca Puliti e dal docente dell’Università di Macerata, Roberto Perna, si trovano in questi giorni ad Argirocastro la città a sud dell’Albania inclusa tra i patrimoni dell’umanità dell’Unesco per la sua famosa città vecchia.




6 ottobre 2017


...

La Giunta, su proposta degli assessori Moreno Pieroni e Fabrizio Cesetti, e attraverso un emendamento alla PLD 158/2017 presentato da quest’ultimo, ha stanziato 400mila euro per l’accoglienza e valorizzazione dei territori nelle tre Province colpite dal sisma di Macerata, Ascoli Piceno e Fermo.




5 ottobre 2017


...

Domenica 8 ottobre è la Giornata nazionale del caminare. Macerata aderisce con una passeggiata dal parco di Fontesodella al bosco urbano di Collevario, il primo tratto del progetto Macerata Cammina nel Verde. La giornata è promossa da Federtrek e quest’anno giunge alla sua sesta edizione. L’8 di ottobre in tutta Italia migliaia di cittadini cammineranno insieme per riprendersi le città a piedi e dimostrare che il camminare può essere la prima forma di spostamento urbano sostenibile.


...

Nel pomeriggio di martedì gli agenti della Questura di Macerata hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari con applicazione del cosiddetto braccialetto elettronico disposta dal G.I.P. del Tribunale di Macerata nei confronti di un uomo di 55 anni.


4 ottobre 2017


...

Si informano gli utenti che è stata prorogata l’esenzione dal pagamento del ticket sulle prestazioni sanitarie T16, scaduta il 30/09/2017, al 28/02/2018 (Deliberazione della Giunta Regionale n. 1074/2017).


...

Il Macerata School Festival si chiude con un importante appuntamento aperto a tutti, in particolare a tutti coloro che stanno lavorando per il futuro delle nostre scuole. Martedì 3 ottobre, alle 9, presso al cine - teatro Italia, prenderà il via il Forum «Il patrimonio edilizio scolastico della provincia di Macerata di fronte alla sfida della ricostruzione post-sisma: bilanci, modelli e prospettive», a cura dell’Università degli Studi di Macerata in collaborazione con INDIRE e con l’Ordine degli Architetti della provincia di Macerata e il patrocinio del Comune di Macerata, Anci, Miur e Ufficio speciale per la Ricostruzione.



3 ottobre 2017




...

Il 1° ottobre il palazzo comunale di Macerata si è illuminato di rosa. In occasione dei 25 anni della campagna internazionale contro il tumore al seno simboleggiata dal Nastro Rosa, Macerata ha affiancato l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro per sottolineare la necessità di intensificare lo sforzo collettivo a sostegno della ricerca per avvicinarsi giorno dopo giorno al traguardo del 100% di sopravvivenza.


...

Lunedì pomeriggio si sono tenute le assemblee dei sindaci delle tre province colpite dal sisma. Nel corso delle assemblee è stato comunicato l’ammontare dei fondi che l’Europa ha messo a disposizione della Regione Marche per un ammontare complessivo di 408 milioni di euro: 248 milioni di risorse aggiuntive di fondi per il sostegno alle imprese, turismo e mobilità sostenibile e 160 milioni in più per l’agricoltura.


2 ottobre 2017


...

La gloriosa Rassegna Non a Voce Sola, che mai come nel 2017 ha avuto una partecipazione di pubblico così ingente , dopo 18 tappe in altrettanti Comuni delle Marche, dal Nord al Sud della Regione, avrà la sua degna conclusione all'Arena Sferisterio di Macerata, giovedì 05 ottobre, alle ore 18 con due ospiti autorevoli ed illustri come la storica e archeologa Eva Cantarella e la scrittrice Lucia Tancredi.



...

La Fondazione ITS Turismo e Attività Culturali della Regione Piemonte ha istituito 3 borse di studio per i corsi "Tecnico superiore per la comunicazione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali" e "Tecnico superiore per la gestione di strutture turistico-ricettive" riservate a coloro che risiedono nei comuni terremotati.


...

Una Cucine Lube Civitanova pesantemente rimaneggiata chiude la serie di test pre-season con la seconda amichevole consecutiva giocata con la Wixo Lpr Piacenza, andata in scena sabato pomeriggio all’Eurosuole Forum di Civitanova di fronte ad oltre 500 spettatori.


30 settembre 2017


...

La penosa gestione del dopo terremoto fa pagare tasse a chi dovrebbe essere esentato. Nelle are terremotate del Maceratese e Ascolano, sono arrivati gli avvisi di pagamento della TARI, la tassa dei rifiuti, anche per le unità immobiliari parzialmente inagibili, ma queste, secondo le disposizioni normative, dovrebbero essere esentate, non solo, il bollettino dovrebbe riportare indicazioni a riguardo proprio come indicato dalla normativa in vigore.


...

Le scuole Enrico Medi e Anna Frank hanno già iniziato la loro partecipazione al Pedibus, il servizio riservato ai bambini delle scuole primarie di accompagnamento a scuola a piedi. Ogni istituto ha il suo percorso fisso lungo il quale i bambini possono “salire a bordo” e arrivare a piedi a scuola con i propri amici, guidati da accompagnatori adulti.





28 settembre 2017





27 settembre 2017





Cookie Policy