Venerdì 17 novembre, alle 15.30, nell’aula blu del polo didattico Pantaleoni dell’Università di Macerata, in via Pescheria vecchia, si terrà il terzo dei sei incontri programmati dall’Anpi su scala nazionale sul tema “La Costituzione meno attuata del mondo”.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Proseguono gli appuntamenti all'interno di G.I.G.A. (Gruppo d’Incontro Giovani e AggregAzione) progetto cofinanziato dalla Regione Marche e dal Dipartimento della Gioventù nell’ambito dell’intervento “AggregAzione” creato e coordinato dall’associazione Strade d’Europa, con la partecipazione del Comune di Macerata e di altre sette associazioni maceratesi
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Nel pomeriggio di martedì, i Carabinieri della Stazione CC di Montecosaro (MC) hanno dato esecuzione alla misura cautelare degli arresti in carcere per Giuseppe Battistone, 46enne di Monte San Giusto (MC), già detenuto presso la Casa Circondariale di Ancona Montacuto per maltrattamenti in famiglia e verso minori, lesioni personali aggravate, violenza per costringere a commettere un reato e resistenza a pubblico ufficiale.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il sindaco Romano Carancini nel corso di una cerimonia a Motecitorio a Roma, insieme al sindaco di Pompei Pietro Amitrano, alla presenza della Boldrini e del sindaco di Hiroshima Kazumi Matsui, ha firmato la lettera di adesione a Mayors for peace e partecipato al convegno Disarmo nucleare promosso dalla Camera dei Deputati al quale hanno preso parte Antonio De Caro, presidente Anci, il primo cittadino sindaco di Hiroshima, Paolo Cotta Ramusino, segretario generale Pugwash Conferences on Sciences and World Affairs e Lisa Clark, responsabile della rete italiana per il disarmo
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
I vigili del fuoco sono intervenuti intorno alle 7 di martedì mattina a Passo di Treia per un incendio sviluppatosi nella fabbrica di mobili della Lube.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Giovedì 16 novembre il palazzo comunale in piazza della Libertà si vestirà di viola in occasione della quarta giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Sebbene non siano ancora del tutto completi, le prime indicazioni dei test del DNA confermerebbero che il corpo trovato abbandonato nelle campagne di Tolentino sia in parte compatibile con quello dei figli di Renata Rapposelli, la pittrice residente ad Ancona, scomparsa il 9 ottobre scorso.
di Redazione
Anche a Tolentino è stato celebrato il tredicesimo anniversario del barbaro attentato di Nassirya. Le autorità civili e militari si sono incontrati nei pressi della Caserma dei Carabinieri dove, qualche anno fa, è stato posto un monumento, opera dello scultore Lino Gentili, dedicato a tutti i caduti e al loro sacrificio.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Circa 4,6 milioni di euro, assegnati alle Marche dal Dipartimento nazionale di Protezione civile, sono stati destinati ad opere di riduzione del rischio sismico in edifici pubblici e privati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Completati i lavori della rotatoria all'uscita della superstrada Val di Chienti in località Morrovalle.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Terza vittoria consecutiva in SuperLega Unipolsai per la Cucine Lube Civitanova, che dopo i trionfi nei big match con Trento e Modena, conferma l’ottimo periodo di forma facendo un sol boccone della Biosì Indexa Sora (3-0: 25-21, 25-16, 25-15), nella 7ª giornata di andata della Regular Season.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Un Teatro Lauro Rossi gremito fino al loggione ha celebrato la chiusura della prima edizione del festival Philodiritto, il primo festival nazionale interamente dedicato alla “pop filosofia del crimine e della giustizia”.
da Popsophia
www.popsophia.it
Nuovo record d’iscrizioni per l’edizione 2018 di Musicultura, il Festival della canzone popolare e d’autore, che ha registrato ad oggi oltre 800 artisti.
www.musicultura.it
Macerata è presente nell’Atlante Ufficiale dei Cammini d'Italia, realizzato dal Mibact, che mappa 41 delle più belle "vie verdi" italiane, 6.600 kmda scoprire a piedi, in bicicletta e a cavallo. Sono stati selezionati 41 percorsi in tutta Italia scelti dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali tra quelli proposti dalle regioni secondo 11 criteri di ammissione, dalla fruibilità dei percorsi ai servizi di alloggio e ristorazione, selezionati nel rispetto di standard internazionali.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Ammontano a 12 milioni di euro le risorse nazionali richieste e ora assegnate alle Marche dal ministero Istruzione Università Ricerca nell’ambito del Piano straordinario per la messa in sicurezza degli edifici scolastici che ospitano istituti superiori.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono terminati ieri i lavori sulla provinciale Tolentino - San Severino; con l'intervento in questione si è provveduto alla messa in sicurezza e al rifacimento dei tappetini di una delle arterie più importanti della Provincia.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Verso le ore 19.30 di giovedì la "Volante" è intervenuta presso i Giardini Diaz dove era stata segnalata una rissa tra alcuni extracomunitari i quali, rincorrendosi, avevano nel frattempo raggiunto il vicino parco di Via Mugnoz.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Una delegazione di Confartigianato Imprese Macerata, composta dal Presidente Provinciale Renzo Leonori, dal Vice Segretario Provinciale Giorgio Menichelli ed dal Responsabile del settore Costruzioni Pacifico Berrè, ha incontrato l'On. Paola De Micheli - Commissario Straordinario per la ricostruzione del Centro Italia - in occasione del convegno “La ricostruzione tra il dire e il fare” organizzato presso la sede nazionale di Confartigianato Imprese a Roma.
da Confartigianato Imprese Macerata
Domenica 12 novembre al Teatro Lauro Rossi di Macerata prosegue con Pollicino di Accademia Perduta/Romagna Teatri Finalmente domenica!, rassegna di teatro ragazzi per tutta la famiglia promossa dal Comune di Macerata con l’AMAT .
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Venerdì 10 novembre, prenderà il via la prima edizione di Philodiritto, il festival nazionale interamente dedicato alla “Pop Filosofia del diritto e del crimine” che il Comune di Macerata organizza insieme all’Associazione Popsophia, alla Camera Penale di Macerata, al Comitato per le Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Macerata. Partner eccezionali il Consiglio Nazionale Forense e il suo quotidiano “Il Dubbio” e l’Unione Camere Penali Italiane.
da Popsophia
www.popsophia.it
Continuano gli appuntamenti all'interno di G.I.G.A. (Gruppo d’Incontro Giovani e AggregAzione), progetto cofinanziato dalla Regione Marche e dal Dipartimento della Gioventù nell’ambito dell’intervento “AggregAzione”, creato e coordinato dall’associazione Strade d’Europa, con la partecipazione del Comune di Macerata e di altre sette associazioni maceratesi.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Giovedì 9 novembre il Teatro Lauro Rossi di Macerata ospita come appuntamento fuori abbonamento della stagione di prosa realizzata dal Comune di Macerata con l’AMAT, Corpus Pasolini. Il corpo di un poeta civile di e con Giorgio Felicetti.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
A seguito degli impressionanti eventi sismici dello scorso anno, in occasione di Ecomondo la fiera dell'ambiente in corso di svolgimento a Rimini, l'Anpar (Associazione Nazionale Produttori aggregati Riciclati) promuove un seminario incentrato su uno degli aspetti collaterali dei terremoti: la produzione di grandi quantità di rifiuti.
Dopo il primo via libera alla delibera di verifica degli equilibri generali di Bilancio, votata con 15 voti favorevoli, 2 contrari (Francesco Luciani Idea Macerata e Riccardo Sacchi Fi), e 5 astenuti (Movimento 5 stelle e Città viva), il Consiglio comunale nella seduta di ieri pomeriggio è passato all’esame di due varianti al Piano Regolatore.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Giovedì 16 novembre, Macerata diventa “Filosofa” per un giorno e celebra, con l’Unesco, la Giornata Mondiale della Filosofia. Il Comune di Macerata, in collaborazione con Unimc, la Società Filosofia Italiana sezione di Macerata e la Scuola Popolare di Filosofia, ha preparato per il 16 novembre un “menù filosofico” completo: dalla mattina alla tarda serata una serie di incontri ed eventi dedicati alla filosofia si snoderanno in tanti luoghi della città, per coinvolgere grandi e bambini.
di Redazione
Sono iniziati i lavori finalizzati alla messa in sicurezza della provinciale Bivio Vergini - Civitanova Marche.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Martedì pomeriggio, intorno alle ore 14.30, a Villa Potenza di Macerata, un giovane è entrato all'interno del cortile di una casa e si è impossessato di una bicicletta che era parcheggiata all'esterno dell'abitazione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Grave incidente nel pomeriggio sulle strade dell'entroterra maceratese.
di Andrea Leoni
redazione@viverefermo.it
Lunedì pomeriggio, verso le ore 15.30, la "Volante" del Commissariato di Macerata è intervenuta in Via Braccialarghe dove una donna di 47 anni residente in provincia, aveva scavalcato la staccionata sporgendosi pericolosamente nel dirupo sottostante.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Lavori in corso, nel centro storico, per la realizzazione di un tunnel che accoglierà tutti i sottoservizi e, soprattutto, sanerà l’attuale precarietà delle fognature in alcune zone del paese.
www.comune.montelupone.mc.it