“Ancora una sfida per la bellezza della città, questa volta riferita allo stadio della Vittoria, per poter restituire alla città la storia, la cultura architettonica e il valore sociale del campo dei Pini. Proviamo a raccogliere un’opportunità rivolta alla valorizzazione degli impianti sportivi riportando alla sua originaria bellezza un ‘monumento’ dello sport tanto caro ai maceratesi, rendendolo ancora più fruibile con spazi per la socialità, per i bambini e naturalmente per gli sportivi”.
Ieri all'inizio della seduta Consiliare il Presidente Pettinari ha chiesto un minuto di silenzio in memoria di Patrizia Casagrande , già Assessore e successivamente Presidente della Provincia di Ancona, nonchè Presidente dell'UPI Marche.
Si è conclusa con grande successo all’ISTAO la I° edizione dell’“EcoForum Marche – l’economia circolare dei rifiuti”, un appuntamento unico a livello regionale ideato da Legambiente e dedicato al confronto tra rappresentanti dei comuni, gestori dei rifiuti e cittadini sul tema della raccolta differenziata, sulle sfide future della nostra regione e sulle buone pratiche di gestione dei rifiuti verso un modello di economia circolare delle Marche.
Anche quest’anno Macerata sceglie il Natale e il Capodanno sicuri senza scoppio di petardi. Il sindaco Romano Carancini, infatti, ha firmato un’ordinanza che vieta dal 24 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018, l’utilizzo di petardi, botti e fuochi d’artificio su tutto il territorio comunale nei luoghi pubblici e aperti al pubblico.
Esordio nel Mondiale per Club da incorniciare per la Cucine Lube Civitanova. I biancorossi battoni in tre set nientemeno che i campioni del mondo in carica del Sada Cruzeiro: vittoria mai in discussione quella dei cucinieri contro i brasiliani, un netto 3-0 che ha premiato la grande continuità in attacco (61% di squadra) degli uomini di Medei e un servizio a tratti devastante (11 ace) per la ricezione carioca.
Una delegazione dell’associazione “I Ponti del Diavolo”, guidata dal presidente Carla Passacantando, con il consigliere comunale Monia Prioretti è stata ospite del comune di Canino per dar seguito al gemellaggio tra i Ponti del Diavolo suggellato a Tolentino lo scorso settembre.
Scatta domenica l’operazione Mondiale per Club per la Cucine Lube Civitanova. Una giornata importante per la società cuciniera, che per la prima volta nella sua storia partecipa alla rassegna iridata della FIVB dove le migliori formazioni del pianeta si contenderanno il prestigioso trofeo.
La Cucine Lube Civitanova fatica ben oltre il prevedibile ma riesce comunque a rialzare la testa dopo la sconfitta europea di mercoledì scorso a Perugia infilando la vittoria consecutiva numero nove in SuperLega UnipolSai, arrivata al tie break (25-21, 26-28, 25-21, 26-28, 16-14) davanti al pubblico dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche nell’anticipo della 11ª giornata di andata, giocato contro la Kioene Padova.
Esame Ferrara superato a pieni voti per la Medea Macerata. 3-0 ai danni della Krifi Caffè 4 Torri per continuare la marcia gomito a gomito con Portomaggiore (3 punti interni contro Osimo) e per prepararsi al meglio all’infuocata trasferta di Fano che chiuderà il 2017 della formazione biancoverde.
da Pallavolo Macerata
In questi giorni è ospite a Tolentino anche una delegazione del Comune ungherese di Nagykoros. Infatti il Sindaco Czira Szabolcs ha chiesto al Sindaco Giuseppe Pezzanesi la possibilità di avvire una serie di rapporti che potessero, in futuro, contemplare anche un gemellaggio tra le due Città. Nagykőrös, poco più di 25 mila abitanti, è situata nella provincia di Pest, nell'Ungheria settentrionale.
Importanti novità per i cittadini che devono intervenire sulla propria abitazione danneggiata in modo lieve o grave dal terremoto. Arriva un ulteriore snellimento con l’ordinanza sulla semplificazione per la ricostruzione privata nelle zone del sisma. Queste modifiche saranno operative dopo la pubblicazione.
Nella notte tra mercoledì e giovedì, gli agenti della “Volante” in Via Trieste hanno proceduto al controllo di un veicolo a bordo del quale viaggiavano due cittadini di origini nigeriane entrambi gravati da pregiudizi penali anche per reati connessi al possesso di sostanze stupefacenti.
Anticipo della undicesima giornata di andata per la Cucine Lube Civitanova: sabato (ore 18.00) arriva all’Eurosuole Forum la Kioene Padova degli ex Travica e Randazzo, 24 ore prima del resto delle formazioni di SuperLega a causa dell’imminente impegno dei campioni d’Italia nel Mondiale per Club in Polonia.
Domenica 10 dicembre,alle ore 17.00, al Teatro Comunale di Treia,prenderà il via la stagione teatrale “Domeniche da Favola”, dedicata ai bambini e alle famiglie.Ad aprire la rassegna teatrale sarà la favola musicale,“Il gatto con gli stivali”, messa in scena dalla compagnia abruzzese “I Guardiani dell’Oca”.
Mercoledì mattina a Macerata, nelle aree maggiormente affollate o sensibili a fenomeni di degrado urbano, la Polizia di Stato, anche con l’ausilio di unità cinofile antidroga, ha effettuato controlli ai Giardini Diaz, Piazza Pizzarello presso il terminal bus e presso il parco di Fontescodella.
Questa iniziativa del Ministero Delle Infrastrutture e Dei Trasporti, permetterà di rendere più ecologiche le auto in circolazione e consentirà al cliente di risparmiare sul costo mensile del carburante. Verrà riconosciuto un bonus di 500 euro per l'installazione di un impianto a GPL , mentre sul METANO sarà di 650 euro.
dagli Organizzatori