contatore accessi free

Festa d’apertura del Museo della scuola Ricca da gennaio a maggio aperto tutte le domeniche

1' di lettura 04/01/2017 - Domenica 8 gennaio, dalle 16 alle 19.30, al Museo della scuola «Paolo e Ornella Ricca» dell’Università di Macerata, in via Carducci 63/a, si festeggia la novità del nuovo anno: da gennaio a maggio sarà aperto tutte le domeniche con varie proposte.

Non ci saranno solo semplici visite, libere o guidate, ma anche laboratori, racconti e mostre per adulti e piccini. In occasione di alcuni eventi speciali, sarà aperto anche il sabato. Domenica 8 ci sono in programma visite libere ad ingresso gratuito e una merenda a base di cioccolata calda e biscotti preparata dal ristorante “Osteria dei Fiori”. Il Museo della scuola raccoglie e conserva i manuali e i libri di testo, i sussidi scolastici e i materiali scolastici di ogni epoca, progetta e offre una serie di attività e laboratori didattici finalizzati a far conoscere agli studenti – e a far ricordare ai bambini un po’ meno giovani – com’era la scuola di un tempo.

All’interno del Museo il visitatore potrà fare un viaggio nella scuola del passato attraverso l’esposizione di cartelle, oggetti di cancelleria e tanto altro e potrà entrare in una vera aula scolastica. Nel corso degli anni il patrimonio del Museo si è arricchito notevolmente grazie alle donazioni di numerosi e generosi volontari della scuola, nonché in seguito ad acquisti mirati sul mercato antiquario e a prestiti. Il Museo invita tutti a diventare “volontari della memoria” e a donare i propri materiali scolastici.

Info: www.museodellascuola.unimc.it , museodellascuola@unimc.it , 0733 2586104 o 391 7145274. Il Museo è anche su Facebook “Museo della Scuola Paolo e Ornella Ricca”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-01-2017 alle 10:30 sul giornale del 05 gennaio 2017 - 505 letture

In questo articolo si parla di attualità, Museo della Scuola Paolo e Ornella Ricca di Macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aFbk





logoEV
logoEV