contatore accessi free

Bloccata la banda dei bancomat. Si chiude con 4 arresti l'operazione Cash Point

Carabinieri 2' di lettura 04/02/2017 - Arrestati dai carabinieri di Osimo, i criminali pugliesi che dall’inizio avevano messo a segno una serie di assalti a bancomat di filiali bancarie, uffici postali, casse continue di distributori di carburanti e gioiellerie nelle Regioni Marche, Puglia ed Emilia Romagna.

La banda è composta da 11 elementi, 4 dei quali sono stati arrestati presso le proprie residenze in Puglia. Per loro il reato è quello di furto aggravato e tentato furto aggravato, continuato, ai danni di sportelli bancomat mediante esplosione, riciclaggio e detenzione di sostanze esplosive in concorso.

La banda dei criminali pugliesi, è ritenuta responsabile, tra gli altri, di tre episodi di “assalto ai bancomat e postamat” avvenuti il 25 settembre 2016 alla banca Carifermo a Villa Musone e presso la Banca Toscana - Monte dei Paschi di Siena, a Monte Urano (FM). Un ulteriore episodio si è verificato Il 5 aprile 2016 presso l’Ufficio Postale di Trodica a Morrovalle.

Alla banda potrebbero essere contestati almeno un'altra ventina di delitti, tra cui quelli di Polverigi (2 Febbraio 2016), con l'assalto al bancomat Unicredit con la tecnica dell’esplosione a mezzo di gas acetilene, a Padiglione il 9 aprile 2016 in danno della Banca Popolare di Ancona, avvenuto a mezzo di asporto dell’apparatodi ATM, e ancora il giorno 10 al Bancomat Carilo del Grotte Center a Camerano.

Gli arrestati sono C.I. 42 anni, O.B. 26 anni, V.S. 39 anni. In ottemperanza al medesimo provvedimento, i carabinieri hanno sottoposto alla misura cautelare dell’Obbligo di Presentazione alla P.G. M.S. , 25anni, pregiudicato.

Le indagini dei Carabinieri di Osimo, in sinergia con la Procura della Repubblica di Ancona e Macerata, sono ancora tutt’ora in corso e volte ad attribuire al commando la paternità di tutti i furti commessi nelle Marche e in alcune provincie pugliesi, nonché l’individuazione del resto dei componenti dell’organizzazione, già noti alle cronache giudiziarie.









Questo è un articolo pubblicato il 04-02-2017 alle 11:32 sul giornale del 06 febbraio 2017 - 627 letture

In questo articolo si parla di cronaca, fano, carabinieri, osimo, vivere osimo, carabinieri di fano, roberto rinaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aF77





logoEV
logoEV