contatore accessi free

Musicultura, audizioni live: doppietta di premi per Punto e Virgola

4' di lettura 12/02/2017 - Incetta di premi per Punto e Virgola nella serata di apertura del terzo weekend di audizioni live di Musicultura Rai Radio 1 per le selezioni dei sessanta concorrenti in gara al Festival.

Il duo Punto e Virgola: Gabriele Graziani, già voce degli Equ, e il chitarrista Alessandro Maltoni ha conquistato pubblico e giuria aggiudicandosi il Premio Gradimento del Pubblico Val di Chienti e “Un Certain Regard” della commissione di ascolto del Festival per la migliore esibizione della serata. I Punto e Virgola di Forlì, giocando con le parole e le armonie, con un linguaggio artistico, surreale e ironico, hanno fatto assaporare ai presenti la “leggerezza della complessità” con i brani Lei non sa chi sono io, Tram Tram e Dittongo. “Nella canzone popolare d’autore bisogna rispettare la spontaneità - hanno dichiarato a Musicultura - si può dire tutto e lanciare qualsiasi messaggio, ma l’autenticità fa sì che la storia arrivi a più persone possibili”.

Energia pura , tra elettronica e punk ha caratterizzato l’esibizione dalla band di Asti Jaspers che si definisce: “Un incontro casuale di sei molecole che, scontrandosi, hanno creato reazioni strane e inaspettate”, hanno offerto ai presenti i brani: Divisioni, Mamma Papà, Mastica girando tra le file del pubblico del Teatro con una bandiera con la lettera J, iniziale del loro nome. Arrivano a Musicultura 2017 dopo tante esperienze live: Marta Sui Tubi, Enrico Ruggeri, Edoardo Bennato, Lacuna Coil. Il nome del gruppo prende ispirazione da Carl Jaspers, filoso di fine Ottocento; il loro scopo è quello di inscenare il luogo del manicomio, rappresentando sei “matti” differenti.

Cauteruccio di Arezzo, con l’intento di riunire in sé stesso l’anima del cantautorato italiano e quella della moderna band musicale, ha proposto i suoi tre brani Amore Sprecato, Brutti, Roma. Alla sua prima esibizione in pubblico con la sua nuova band con la quale ha deciso di registrare il prossimo disco, Cauteruccio ha dichiarato “la mia scrittura è cambiata e maturata, per questo ho sentito il bisogno di cantare questi brani e di avviare un progetto cantautoriale collocato a metà strada tra pop e rock”.

Virginia Veronesi di Lodi, direttamente dal mondo del musical, “Mamma Mia!”, “Anastasia – Il musical” ha proposto brani del suo ultimo progetto artistico di inediti: Il mio gigante, Pioggia Fredda e Rasserenami. Virginia è alla costante ricerca di costruire qualcosa di realmente autentico, a immagine e somiglianza di sé stessa “Vorrei rendere il mio lavoro più corposo negli arrangiamenti senza stravolgerlo; - ha detto l’ artista - sto lavorando anche con l’elettronica nel mio nuovo progetto, per renderlo più moderno e attuale”.

Eugenia Martino di Chianciano Terme – SI, alias Jess è l’artista “dai mille volti e dalle mille maschere” come lei stessa si definisce, ha proposto i brani Ti capita mai, Maggio e Cielo. Jess dichiara di aver vissuto molte vite, trasgressive e al limite della legalità e oggi rappresenta la ragazza perfetta “Per questo non so chi sono quando vado a dormire perché il giorno dopo mi devo svegliare seria” ha rivelato l’artista.

Durante la serata dall’inviato di Musicultura a Sanremo è stata accolta con grande piacere la notizia di MALDESTRO il cantautore scoperto da Musicultura vincitore dell’ edizione XXV del Festival 2014 con la canzone "Sopra il tetto del comune", che ha conquistato sul palcoscenico dell’Ariston di Sanremo il Premio della Critica "Mia Martini - Sezione Nuove Proposte" e il secondo posto a Sanremo Giovani.

Maldestro sarà l’ospite che chiuderà le audizioni live di Musicultura a Macerata domenica 19 febbraio. Domani, domenica 12 febbraio ultima cinquina del week end, saliranno sul palcoscenico di Musicultura i secondi marchigiani in gara: La base, l’attesa band di Ascoli Piceno, con loro si esibiranno anche Riccardo Ceres, Francesco Papageorgiou, T;Nagaï e Roberta Dragone.

E’ possibile seguire lo STREAMING LIVE delle audizioni sul canale youtube di Musicultura: www.youtube.com/user/musicultura

APP MUSICULTURA

Tutte le info sull’ App gratuita di MUSICULTURA app to you da scaricare su Apple Store e GooglePlay.

CALENDARIO AUDIZIONI LIVE 2016 - Teatro della Società Filarmonico Drammatica di Macerata

INIZIO SPETTACOLI venerdì e sabato ore 21 - domenica ore 17

-venerdì 10 , sabato 11 e domenica 1 Febbraio;

- venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 Febbraio.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-02-2017 alle 16:02 sul giornale del 13 febbraio 2017 - 354 letture

In questo articolo si parla di macerata, spettacoli, musicultura, musicultura festival, audizioni live, maldestro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aGmE





logoEV
logoEV