contatore accessi free

BCC Fusione

2' di lettura 07/03/2017 - É stata ufficializzata oggi, con l'annuncio in conferenza stampa presso la sede della Federazione Marche delle BCC, la fusione tra la Banca di Credito Cooperativo di Ancona e la Banca di Credito Cooperativo di Falconara Marittima.

“È stato raggiunto l'accordo tra le due Banche per mettere insieme energie, materiali e personale per affrontare meglio la situazione che si è creata nel sistema di credito marchigiano e locale” spiega il presidente federale BCC Bruno Fiorelli “è anche indirettamente una risposta alla Banca d'Italia che ormai da più tempo sollecita la Federazione a farsi promotrice di iniziative di questo genere”. L'istituto che scaturirà dall'unione delle due banche si chiamerà Banca di Ancona e Falconara Marittima e conserverà tutte e 13 le filiali delle due banche originarie distribuite su 10 dei 34 comuni di competenza. Un'operazione che potenzierà i servizi della banca sul territorio e che si propone soprattutto di agevolare l'accesso al credito ai piu di 15.000 clienti e alle 38.000 imprese.

La fusione è già stata deliberata dalle due BCC e approvata dalla Federazione, ora al via l'iter burocratico che vedrà nascere formalmente la nuova banca presumibilmente nel gennaio del prossimo anno. Aggiunge il presidente di BCC Ancona Luigi Giulietti: “Nella realtà le due banche hanno di fatto dimensioni e programmi e strategie compatibili nel mercato del territorio. La aggregazione diventa un fatto quasi necessario a salvaguardare i rapporti con il territorio e fornire un appoggio economico di cifre non elevate ma da fornire alle tante persone che ne hanno la necessità e il diritto”, “ incrementeremo significatamente anche i servizi che siamo in grado di apportare, avremo più del 10% degli sportelli totali nelle nostre zone di competenza”.

Ancora non definita la dirigenza della nuova banca, ma insieme alla politica della condivisione tra i due istituti è chiara la volontà di conservare il personale nelle posizioni già esistenti: “Non ci aspettiamo di dover intervenire sul personale” tiene a precisare il Direttore Generale della BCC Ancona, Domenico Dal Mas: “c'è già di fatto una condivisione di tutte e due le banche per arrivare a questa mediazione in modo che porti solo positività alla banca che nasce. Lo scopo è quello di fare una banca più forte, coesa e provare insieme a razionalizzare delle situazioni. Sarà un momento importante di condivisione di un progetto destinato a reggere al mercato e alle sfide di tutti i giorni. L'avvio è stato molto positivo anche grazie alla Federazione."

“Ci auguriamo che nell'attuazione di questa fusione le banche riescano ad essere dimentiche di se stesse, concentrate nelle visione di nuovo ed efficiente istituto.” Conclude speranzoso il Direttore Dal Mas.


di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it







Questo è un articolo pubblicato il 07-03-2017 alle 16:17 sul giornale del 08 marzo 2017 - 195 letture

In questo articolo si parla di economia, ancona, articolo, BCC Ancona, Filippo Alfieri, BCCFalconara

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aHaC





logoEV
logoEV