Bretella Mattei-La Pieve: si studia il tracciato

Presenti, oltre al sindaco Romano Carancini e all’assessore ai Lavori pubblici Narciso Ricotta per sottolineare il valore strategico e fondamentale del passaggio, anche il dirigente dei Lavori Pubblici della Regione Nando Goffi, Michele Vigna per l’Anas, Andrea Simonini per la Quadrilatero, Luca Addei per la Provincia di Macerata, Tristano Luchetti e Andrea Fornarelli, redattore del progetto preliminare risalente al 2009, per il Comune di Macerata.
“Obiettivo dell’avvio di questa pre istruttoria – interviene il sindaco Romano Carancini – è stato individuare le prime azioni da mettere in campo in vista della conferenza dei servizi. L’incontro, molto positivo, ha avuto anche un’appendice significativa perché i rappresentanti dell’Anas e della Quadrialtero, a conclusione della riunione ad Ancona, sono venuti a Macerata per effettuare una ricognizione del tracciato”. Dopo il sopralluogo effettuato, ora l’obiettivo metodologico è quello di allineare i due progetti che riguardano il tratto di viabilità in questione. Infatti, mentre per lo svincolo di Campogiano, che sarà collegato alla Pieve con un tracciato di3 chilometri, esiste il progetto definitivo, per Mattei La Pieve si è fermi al preliminare.
“Dopo l’incontro con il presidente dell’Anas, la tempestività con cui si stanno succedendo le varie fasi – afferma ancora il sindaco Carancini - ci trasmette fiducia. Dopo il finanziamento di 2 milioni sbloccato dal Cipe, a cui vanno ad aggiungersi i 9 milioni complessivi di Regione, Provincia e Comune, ci fa immaginare che la strada Mattei – La Pieve possa vedere la luce e non sia più un miraggio”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-05-2017 alle 16:08 sul giornale del 19 maggio 2017 - 274 letture
In questo articolo si parla di attualità, macerata, comune di macerata
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aJuM