contatore accessi free

Macerie sisma: incontro della Confartigianato a Macerata

2' di lettura 25/05/2017 - Confartigianato Imprese Macerata, nel percorso di preparazione delle imprese alla ricostruzione post-sisma, ma anche alle fasi preliminari come il trasporto, recupero e gestione delle macerie, organizza, in collaborazione con Transport Service, un incontro tecnico che si terrà venerdì 26 maggio alle ore 17.45 presso l’Auditorium della sede provinciale (via Pesaro snc, Macerata).

Sono oltre 281mila le tonnellate di rifiuti post sisma al momento stimate dal Piano macerie regionale, numero destinato a crescere una volta completati i piani di rimozione di tutti i Comuni coinvolti. Infatti, la rimozione delle macerie procede sulla base della disponibilità che i gestori hanno di raggiungere e caricare i rifiuti dai vari siti, resi accessibili dalle ordinanze dei sindaci e dunque delle eventuali demolizioni degli edifici pericolanti o strade da mettere in sicurezza. A tal proposito, l'incontro organizzato da Confartigianato è proprio finalizzato a fornire informazioni per una corretta gestione e trasporto dei rifiuti inerti derivanti dal crollo parziale o totale degli edifici conseguenti agli eventi sismici, nonché di quello derivante appunto dalle attività di demolizione e abbattimento degli edifici instabili.

Molti gli aspetti che verranno trattati, dalla definizione di “rifiuto” (rifiuti urbani e speciali e modalità di Classificazione), alla tracciabilità e gli obblighi documentali, fino all’iscrizione albo gestori ambientali per il trasporto in conto terzi o in conto proprio.

Dopo i saluti di benvenuto e l’introduzione all’incontro del Presidente Provinciale di Confartigianato Imprese Macerata Renzo Leonori, ci saranno gli interventi di esperti e funzionari della Provincia di Macerata, Alberto Casoni (Responsabile Servizio Vigilanza Ambientale) e Roberto Ciccioli (Responsabile Gestione e Osservatorio Rifiuti). E’ prevista inoltre anche la partecipazione dell’Assessore Regionale all’Ambiente, Trasporti e Rifiuti, Angelo Sciapichetti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-05-2017 alle 12:51 sul giornale del 26 maggio 2017 - 267 letture

In questo articolo si parla di attualità, terremoto





logoEV
logoEV